<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris vs Fiesta | Il Forum di Quattroruote

Yaris vs Fiesta

Parliamo esclusivamente di guida, sterzo e assetto.
Della Fiesta soprattutto la stampa inglese dice meraviglie.
Qualcuno ha provato la Fiesta e la Yaris nuova e può fare un confronto? A me sembra che la Yaris nuova uscita a settembre si guidi molto ma molto bene. Sterzo diretto e preciso, ottimo assetto. Hanno modificato telaio, servosterzo e sospensioni.
 
mikuni ha scritto:
Parliamo esclusivamente di guida, sterzo e assetto.
Della Fiesta soprattutto la stampa inglese dice meraviglie.
Qualcuno ha provato la Fiesta e la Yaris nuova e può fare un confronto? A me sembra che la Yaris nuova uscita a settembre si guidi molto ma molto bene. Sterzo diretto e preciso, ottimo assetto. Hanno modificato telaio, servosterzo e sospensioni.

Io nella mia vita da automobilista ho guidato più Ford di qualsiasi altra vettura.
Guida, sterzo e assetto su Ford sono il punto forte, auto che rispondono benissimo ad una guida più allegra, ma dotate di sedili comodi che rendono la guida molto confortevole anche se si tira un po di più.
Le Toyota dovrebbero avere un'impostazione standard...ma più di questo non saprei...
 
mikuni ha scritto:
Parliamo esclusivamente di guida, sterzo e assetto.
Della Fiesta soprattutto la stampa inglese dice meraviglie.
Qualcuno ha provato la Fiesta e la Yaris nuova e può fare un confronto? A me sembra che la Yaris nuova uscita a settembre si guidi molto ma molto bene. Sterzo diretto e preciso, ottimo assetto. Hanno modificato telaio, servosterzo e sospensioni.

Avevo provato la prerestyling ad aprile, giusto lo stesso giorno della Fiesta 1.2, trovandola molto agile in manovra e traffico. Però come qualità stradali la Fiesta mi era sembrata decisamente più "assettata". Diciamo una filosofia diversa.

Se la nuova è così cambiata sarebbe da riprovare, se hanno mantenuto stesso raggio di sterzata ed agilità, migliorandone il feeling, hanno un prodotto davvero indovinato.
 
C'e' il confronto su 4ruote di novembre tra Fiesta Ecoboost 100cv, Yaris Hybrid e 208 Hdi 92cv.
Al di la' delle differenti motorizzazioni, la Fiesta e' molto apprezzata per il comportamento stradale.
La Yaris e' meno entusiasmante a causa dello sterzo meno preciso e, aggiungo io, anche a causa della gommatura di base un po' stretta (175/65 contro 195/55 delle altre due).
 
beh, si consideri che la precisione dello sterzo è anche "scandita" dalle dimensioni/caratteristiche delle copurture utlizzate...

per il resto, e tanto per "dare a cesare quel che è di cesare": la fiesta se ha le (ottime) caratteristiche che ha lo deve a mazda proprio in quanto progetto completamente di sua cura (quindi anche la mazda2 da cui deriva...)

questo in quanto ai tempi la controllante ford era certamente in difficoltà finanziare, nonchè in fase di riassetto aziendale a suon di dismissioni/vendite di marchi al tempo di pertinenza al gruppo (range rover e jaguar)...

la yaris ha effettivamente giovato di molte migliorie/affinamenti in occasione di quest'ultimo restyling in termini non solo cpme quelli illustrati nel post di apertura ma anche certamente in finture/cura dei dettagli, inediti pacchetti di optional, così come anche personazizzazioni messe a disposizione del cliente...
 
Bisogna anche dire che la Hybrid non è attendibile in quanto davanti oltre al motore 1500 mi pare a benzina ha anche quello elettrico quindi una marea di kg in più sulle ruote direzionali. Io ho provato la 1.0 quindi con un motore molto leggero. E ripeto a me è sembrata eccezionale come assetto e maneggevolezza.
 
mikuni ha scritto:
Bisogna anche dire che la Hybrid non è attendibile in quanto davanti oltre al motore 1500 mi pare a benzina ha anche quello elettrico quindi una marea di kg in più sulle ruote direzionali. Io ho provato la 1.0 quindi con un motore molto leggero. E ripeto a me è sembrata eccezionale come assetto e maneggevolezza.
In prova aveva lo stesso peso della Fiesta.
Va detto che la Yaris restyling pesa 30/40 kg in meno della versione uscente, anche se non sono riuscito a capire su cosa hanno risparmiato peso.
 
Si anche a me pare strano che un una versione Ibrida pesi uguale ad una a benzina, di solito il peso delle ibride si avvicina di più a quello di auto a gasolio di pari potenza.

Detto questo se si parla solo ed esclusivamente di assetto, sterzo e cambio la fiesta è migliore.
E' molto leggera, 970 kg a vuoto, peso molto simile a quello della yaris nonostante la ford sia più lunga.
E' più bassa ed ha un passo leggermente più lungo, il che si traduce in un baricentro dell'auto più vicino al suolo, e questo è l'elemento che fa la maggiore differenza.
Ha un assetto, che sebbene abbastanza votato al confort è abbastanza solido.
Quanto ai cambi non c'è molta differenza, io li ho trovati entrambi due onesti cambi, abbastanza fluidi e senza troppi impuntamenti.
Lo sterzo della yaris è risaputo perdere precisione alle alte velocità in quanto sebbene a demoltiplicazione variabile rimane troppo leggero. Nella media quello ford, senza pecche evidenti, sempre abbastanza preciso.
La questione pneumatici gioca un ruolo fondamentale per le voce sterzo e assetto. Se sono queste le caratteristiche che più guardi in un'auto è d'obbligo optare per prendere le auto con i cerchi da 16. In questo caso entrambe avrebbero pneumatici del 195, che aiutano parecchio precisione dello sterzo e tenuta, ma nel caso della fiesta che ha ruote nel complesso più piccole, con i cerchi del 16 monterebbe i 195/45/16 a differenza della yaris che monta i 195/50/16 (non sono certo delle misure, ma sono certo che le ruote della fiesta sono di una misura più piccole). Una minore spalla implica una maggiore reattività di risposta dell'auto alle sterzate e modifica positivamente la precisione del volante. Nel caso invece ti accontentassi dei cerchi base l'ago della bilancia penderebbe decisamente più a favore della fiesta in quanto oltre alla spalla maggiore la yaris monterebbe pneumatici 175/65/15 quindi con impronta inferiore.

La Yaris ha comunque ha un'ottima guidabilità: è agile, compatta e sempre sicura e con il restyling sono anche intervenuti sul comparto sospensioni, modificandolo leggermente, per aumentare il confort mantenendo invariate le buone qualità stradali dell'auto, sopratutto al posteriore, in quanto la pre-restyling era decisamente secca e rigida per chi sedeva dietro. Inoltre se si guarda anche solo qualche cosuccia che non sia assetto e guida offre una miriade di vantaggi e qualità non indifferenti rispetto alla fiesta.

Comunque rimango dell'idea che in fatto di piacere di guida la fiesta sia la migliore.
 
Grazie Dalekit. La Yaris ha una impostazione "un pò monovolume" con seduta un pò più alta della Fiesta e probabilmente questo influisce. Ciò non toglie che abbiano fatto un buon lavoro ugualmente. Chi preferisce esclusivamente le qualità stradali allora Fiesta, chi vuole avere anche più vivibilità e visibilità Yaris. Direi che il sunto è questo.
 
posso dire senza mezzi termini che con la Fiesta tra le curve è proprio un bell'andare ;) (195/50 15")
Peccato che manca il motore! :lol:
(per quello c'è la ST)
 
sventralasagne ha scritto:
posso dire senza mezzi termini che con la Fiesta tra le curve è proprio un bell'andare ;) (195/50 15")
Peccato che manca il motore! :lol:
(per quello c'è la ST)

Confermo... io ho la 1.2 da 82 CV con cerchi da 16 e devo dire che in curva è davvero divertente! Trasmette un gran senso di sicurezza e precisione!
Quando risalgo sul c-max mi pare di guidare un furgone!
 
:D ;)
Passo della Cisa docet :D :D :D :D :D
sterzo preciso e riesci a mettere le ruote dove vuoi anche nel misto stretto :D (Passo del Bracco... :!: :D :D :D )

Anche il Cento Croci però è... :oops: 8)

...ma anche in Garfagnana, però... :oops:
ok, meglio in moto. :D :lol:
 
mikuni ha scritto:
Un 1500 4 cilindri ibrido pesa come un 1000 a 3??? Mi pare impossibile.
Sono sorpreso anch'io, ma a fronte di un dato dichiarato di 1100kg per la Fiesta e 1160kg per la Yaris, in prova la tedesca ha fermato la bilancia a 1239kg contro i 1236 della giapponese.
La Fiesta monta dei 195/55 15 contro i 175/65 15 della Yaris e ha il ruotino di scorta che pesera' circa 15kg. Probabilmente in aggiunta ad altri optional fanno lievitare il peso annullando i 60 kg di differenza.
In merito alle dimensioni, sono praticamente speculari : Fiesta 397x172x150 contro 395x170x151 della Yaris che ha il passo piu' lungo di 2 cm.
 
Back
Alto