Ebbene,a luglio la mia ragazza ha comprato una yaris,macchina che io avevo subito scartato nel 2009 quando ebbi da scegliere un'utilitaria per me.
>La mia scelta ricadde subito sulla clio ,per gli interni curati,le plastiche morbide del cruscotto,il navigatore integrato,la linea piu' "aggressiva" e "maschile" e le dimensioni maggiori.
Così comprai la 1.2 16v allestimento dynamique.
Ebbene adesso devo dire che avendo provato questo mese di vacanza la yaris,devo dire che è un'altro mondo......in meglio.
E lo dice un affezionato renault:la mia prima auto di cui resto soddisfattissimo era una clio 2 8v.
Ebbene la yaris che ho provato è la 1.0 69cv in allestimento "sol" il più ricco.A livello di optional differisce dalla clio solo perchè non ha il nav,ha airbag ginocchia guidatore e ha il clima automatico.
Ecco in cosa l'ho trovata migliore della mia cliozza(non sono un tecnico quindi parlo di impressioni e feeling generale)
-Clima
otentissimo,in 30 secondi se lo metti al massimo ti raffredda la macchina che è un piacere.
Sulla mia anche se metti al massimo con ricircolo attivo ci mette 20 minuti per aarrivare ad una temperatura accettabile.
-Posizione di guida/visibilità:rialzata,da piccola monovolume,il parabrezza ampio e distante dal posto di guida da un senso di "ariosità" e un'ottima visibilità.
Su clio sei incassato(anche se alzi il sedile)il parabrezza e' più corto in altezza e i montanti più grossi limitano la visibilità.
-Stabilità e manovrabilità:la yaris pur essendo più alta sembra molto meglio "piantata" a terra,le dimensioni minori e non so cos'altro ti danno l'impressione di guidare un giocattolino.Si infila ovunque e si parcheggia con più facilità.
Anche in velocità è molto stabile,dà l'impressione di essere molto più pesante di clio,nessuna vibrazione
La clio se curvi un pò più allegramente si imbarca,(forse per le sospensioni più morbide) ;alle alta velocità dopo i 130 lo sterzo diventa leggero e in generale l'impressione è che l'auto non sia per niente stabile:quando ti passa di fianca un tir senti le vibrazioni sul volante!!
-Motore:la yaris con solo 70 cv in città e' bella allegra il motore gira bello rotondo senza incertezze.Appena accesa dopo una notte di stop parte senza incertezze e vuoti.
Sulla mia clio fin dalla nascita i primi due minuti dopo l'accensione sono sempre stati problematici fin che il motore non è ben caldo
iccoli vuoti,come se l'auto non carburasse bene.....e i meccanici a dire che è normale..."cosa vuoi l'euro 4 e' strozzzato,con tutte queste norme antinquinamento".peccato che la yaris sia un'euro 5!!!
-Interni:in questo la yaris e' inferiore; tutto il cruscotto è plastica rigida e in generale le finiture sono proprio economiche.
Sulla clio i materiali sono più morbidi e "accoglienti"
Ultima nota ,marginale,ma che secondo me rende bene l'idea della maggior "efficienza" e solidità della yaris:i vetri elettrici anteriori
Entrambi a impulso salgono e scendono in un lampo.
Sulla clio sono di una lentezza spaventosa...sembra quasi che la batteria stia facendo uno sforzo sovrumano a trovare la corrente necessaria a muoverli!!
Fine
P.s:Scusate il papiro,ma sono rimasto un pò deluso del mio acquisto e volevo condividere con voi renaultisti queste osservazioni.
>La mia scelta ricadde subito sulla clio ,per gli interni curati,le plastiche morbide del cruscotto,il navigatore integrato,la linea piu' "aggressiva" e "maschile" e le dimensioni maggiori.
Così comprai la 1.2 16v allestimento dynamique.
Ebbene adesso devo dire che avendo provato questo mese di vacanza la yaris,devo dire che è un'altro mondo......in meglio.
E lo dice un affezionato renault:la mia prima auto di cui resto soddisfattissimo era una clio 2 8v.
Ebbene la yaris che ho provato è la 1.0 69cv in allestimento "sol" il più ricco.A livello di optional differisce dalla clio solo perchè non ha il nav,ha airbag ginocchia guidatore e ha il clima automatico.
Ecco in cosa l'ho trovata migliore della mia cliozza(non sono un tecnico quindi parlo di impressioni e feeling generale)
-Clima
Sulla mia anche se metti al massimo con ricircolo attivo ci mette 20 minuti per aarrivare ad una temperatura accettabile.
-Posizione di guida/visibilità:rialzata,da piccola monovolume,il parabrezza ampio e distante dal posto di guida da un senso di "ariosità" e un'ottima visibilità.
Su clio sei incassato(anche se alzi il sedile)il parabrezza e' più corto in altezza e i montanti più grossi limitano la visibilità.
-Stabilità e manovrabilità:la yaris pur essendo più alta sembra molto meglio "piantata" a terra,le dimensioni minori e non so cos'altro ti danno l'impressione di guidare un giocattolino.Si infila ovunque e si parcheggia con più facilità.
Anche in velocità è molto stabile,dà l'impressione di essere molto più pesante di clio,nessuna vibrazione
La clio se curvi un pò più allegramente si imbarca,(forse per le sospensioni più morbide) ;alle alta velocità dopo i 130 lo sterzo diventa leggero e in generale l'impressione è che l'auto non sia per niente stabile:quando ti passa di fianca un tir senti le vibrazioni sul volante!!
-Motore:la yaris con solo 70 cv in città e' bella allegra il motore gira bello rotondo senza incertezze.Appena accesa dopo una notte di stop parte senza incertezze e vuoti.
Sulla mia clio fin dalla nascita i primi due minuti dopo l'accensione sono sempre stati problematici fin che il motore non è ben caldo
-Interni:in questo la yaris e' inferiore; tutto il cruscotto è plastica rigida e in generale le finiture sono proprio economiche.
Sulla clio i materiali sono più morbidi e "accoglienti"
Ultima nota ,marginale,ma che secondo me rende bene l'idea della maggior "efficienza" e solidità della yaris:i vetri elettrici anteriori
Entrambi a impulso salgono e scendono in un lampo.
Sulla clio sono di una lentezza spaventosa...sembra quasi che la batteria stia facendo uno sforzo sovrumano a trovare la corrente necessaria a muoverli!!
Fine
P.s:Scusate il papiro,ma sono rimasto un pò deluso del mio acquisto e volevo condividere con voi renaultisti queste osservazioni.