Consapevole che nessuno muove la coda per niente, esprimo una domanda di una cosa che mi fa riflettere, " perchè acquistare auto o elettrodomestici con finanziamenti ci sono più sconti che pagare in contanti ^
e' uno dei vantaggi di questo costoso servizio.ma in auto presa col pay per drive resta di proprietà ma a mio avviso mette al riparo da eventuali "limoni",
Ciao befania.va, ho letto il tuo post e mi ci sono ritrovata al 100%; so che è passato tanto tempo ma ci provo lo stesso e magari la mia domanda sarà utile per qualcun altro: alla fine come ti stai trovando con la Yaris Cross?Buongiorno. Sono una mamma single di 44 anni con un bimbo di 3 anni. Ho una Toyota Yaris seconda serie 1.3 ,5 porte che voglio a malincuore cambiare (sempre andata benissimo e perfetta per le mie esigenze, ma ho già speso quasi 1000 euro lo scorso anno e ho un preventivo di almeno altri 1500 per sistemarla, il prossimo di quanto sarà?). Percorro quasi 10k km l'anno. Per lo più in città o in coda in tangenziale, con tratti brevi di autostrada (uso raramente la macchina per andare al lavoro, ma quando capita sono 140 km tra andata e ritorno), salvo per le vacanze. Non mi piace guidare, ma non ho paura e l'ho sempre fatto tranquillamente. Per me la macchina è un mezzo, deve andare bene e non dare problemi, poi può essere anche viola a pois.
Ora, da ignorante e dopo ormai un mese che giro per concessionarie (e ho fatto anche alcune prove su strada), sono indecisa tra tre modelli, tra cui Yaris hybrid e Yaris cross.
Io ho sempre guidato "berlina", la yc sarebbe il primo suv (che non ho mai particolarmente apprezzato, costi e spese maggiori e inutili per me). Ho provato la Yaris su strada ed è stato un colpo di fulmine. Firmerei subito se non avessi un bimbo (che diventerà un ragazzone, è già parecchio alto per la sua età) e mille perplessità su un bagagliaio e su un'abitabilità posteriore praticamente inesistente (e se non fosse l'unica macchina in famiglia). Qualcuno con figli ce l'ha come unica macchina? Come si è organizzato?
Ho un preventivo per una YC trend che circa 4k€ più alto. L'ho provata su strada e non mi ha entusiasmata. Sia per il comportamento in curva che per la sensazione, per me non piacevole, di guidare un "carrozzone" (penso sia dovuto alla mia mancanza di abitudine sui suv, e al mio poco apprezzamento per questo genere di macchine). Di contro un bagagliaio ottimo. Ora per me 4k in più, visti i costi delle macchine, non sono pochi, anzi. E leggendo online sembra indispensabile aggiungere pure il comfort pack (per i sensori, sarebbero utili per me che arrivo da una macchina decisamente più piccola e che non sono particolarmente abile in manovra, ma la visibilità davanti mi sembra ottima e dietro c'è la telecamera). Sono davvero indispensabili?
Consigli?
Grazie a chi avrà avuto la pazienza di leggere fino qui e ancora di più a chi avrà la gentilezza di rispondermi.
Buona giornata
Noi abbiamo avuto una Yaris prima serie e con due bambini l'abbiamo sfangata per quasi tutto. Certo per le vacanze in campeggio con la tenda chiedemmo in prestito un auto più grande in famiglia ma solo per viaggiare più comodi e non perché non si riuscisse anche con la Yaris sfruttando il pavimento davanti ai seggiolini dei ragazzi. Certo devi un po' organizzarti per non portarti dietro tutta casa ma in due, onestamente, non vedo problemi.Buongiorno,
per come la vedo io: Yaris....il bimbo ha 3 anni, per cui eventuali problemi di spazio si presenteranno tra diversi anni.
Tieni presente anche che quando arriverà in età da patente, se non cambia qualcosa, non potrà guidare nessuna delle due per i limiti ai nei patentati e quindi occorrerà prendere una seconda auto o cambiare l'unica di famiglia.
Io ho un ragazzo di quasi 17 anni e nel tempo, ho potuto vedere che quando sono piccoli occorre abitacolo normale e bagagliaio grande.....poi man mano che crescono.....abitacolo grande e bagagliaio normale.
Il bimbo di 3 anni in macchina ci va da solo ... non serve mettercelo.Ciao befania.va, ho letto il tuo post e mi ci sono ritrovata al 100%; so che è passato tanto tempo ma ci provo lo stesso e magari la mia domanda sarà utile per qualcun altro: alla fine come ti stai trovando con la Yaris Cross?
Il mio principale dubbio era la guidabilità (anch'io sono preoccupata che magari sia un po' meno scattante considerando che è più grossa) e che si faccia un po' più fatica a parcheggiare.
Di contro la Yaris classica sembra molto piccola da fuori, chissà se sarà comodo caricare il bimbo sul seggiolino dietro.. Io attualmente ho una Opel Corsa (arrivata a fine corsa :-D ) e ogni mattina quando devo caricare il mio bimbo sul seggiolino dietro, finisco sempre per prendere una testata o farmi venire un colpo della strega per i movimenti assurdi per riuscire a infilarmi dentro l'abitacolo posteriore.. mi domandavo se con la Cross risolverei questo problema
Grazie per qualsiasi dritta tu possa darmi!
Perchè il margine sugli interessi compensa ampiamente lo sconto.Consapevole che nessuno muove la coda per niente, esprimo una domanda di una cosa che mi fa riflettere, " perchè acquistare auto o elettrodomestici con finanziamenti ci sono più sconti che pagare in contanti ^
il taeg è 8,35%: un bel po'! Ma Toyota FURBAMENTE, ti fa uno sconto di 1000 euro che lo porta minimo 2 punti in meno su 3 anni, il che francamente è accettabile PER QUEL SERVIZIO. Che naturalmente è una scelta.
Però vedi se un'auto ha un listino più alto e ti fanno lo sconto uno pensa di fare l'affare.......valuta anche questo....Queste mosse però non sono chiare al pubblico e se uno legge il taeg 8,35% non è intenzionato a fare il finanziamento. Forse sarebbe meglio evitare lo sconto e fare il taeg 6,35% e magari più persone lo farebbero.
Anche il prezzo di listino alto non invoglia a valutare una yaris, poi scopri che sistematicamente ti fanno uno sconto fra i 4300€ e i 4800€, ma molti si fermano al listino e pensano che l'auto sia troppo cara. Bho, sarà che sono un informatico e non un commerciale ma certe mosse del marketing proprio non le comprendo.
Concordo pienamente con te: che senso ha mettere una city car come la Lounge che ho ordinato a 30K, sia pur piena di tecnologia e equipaggiatissima, se poi la paghi 24.300 in strada IPT inclusa con finanziamento oppure 25.300 senza (e senza, va detto, tutti quelli ammeniccoli di messa in strada che fanno tutte le altre marche)Queste mosse però non sono chiare al pubblico e se uno legge il taeg 8,35% non è intenzionato a fare il finanziamento. Forse sarebbe meglio evitare lo sconto e fare il taeg 6,35% e magari più persone lo farebbero.
Anche il prezzo di listino alto non invoglia a valutare una yaris, poi scopri che sistematicamente ti fanno uno sconto fra i 4300€ e i 4800€, ma molti si fermano al listino e pensano che l'auto sia troppo cara. Bho, sarà che sono un informatico e non un commerciale ma certe mosse del marketing proprio non le comprendo.
perdonami , su Yaris in questo momento la scontistica e' interessante. Anche io ho chiamato il mio venditore Toyota di riferimento e la active effettivamente parte da 19.900€ circa. Mesi addietro tale prezzo era riferito solo con rottamazione , quindi se non avevi da rottamare erano circa 2000 euro in piu', ti facevano anche la finta supervalutazione dell'usato ma quella e' un altra storia.Queste mosse però non sono chiare al pubblico e se uno legge il taeg 8,35% non è intenzionato a fare il finanziamento. Forse sarebbe meglio evitare lo sconto e fare il taeg 6,35% e magari più persone lo farebbero.
Anche il prezzo di listino alto non invoglia a valutare una yaris, poi scopri che sistematicamente ti fanno uno sconto fra i 4300€ e i 4800€, ma molti si fermano al listino e pensano che l'auto sia troppo cara. Bho, sarà che sono un informatico e non un commerciale ma certe mosse del marketing proprio non le comprendo.
Attenzione alla fase di trattativa , non sempre i venditori scontano il taeg. Possono proporti quello "pieno" ovvero il piu' alto dicendoti che e' quello e basta. E' successo lo so' , e' successo anche a me.attualmente, lo sottolineo, è piuttosto salato. Anche perché con bassi anticipi e maxirate si pagano interessi su una somma importante. Nel caso specifico della Yaris (appena ordinata per mia moglie) il taeg è 8,35%: un bel po'! Ma Toyota FURBAMENTE, ti fa uno sconto di 1000 euro che lo porta minimo 2 punti in meno su 3 anni, il che francamente è accettabile PER QUEL SERVIZIO. Che naturalmente è una scelta.
Concordo pienamente con te: che senso ha mettere una city car come la Lounge che ho ordinato a 30K, sia pur piena di tecnologia e equipaggiatissima, se poi la paghi 24.300 in strada IPT inclusa con finanziamento oppure 25.300 senza (e senza, va detto, tutti quelli ammeniccoli di messa in strada che fanno tutte le altre marche)
Non è che è perdente o vincente di per sé. La macchina puoi decidere di tenerla, pagandola o rifinanziandola, a un prezzo più basso del valore commerciale, oppure puoi seguire la logica del cambio che è costosa ma garantisce alcuni vantaggi tra cui quella di avere sempre un mezzo nuovo. Oppure, se non ti è piaciuta, di lasciarla lì, e tutto ciò ha un costo. Si tratta di fare valutazioni soggettive di costo beneficio non solo finanziarie, che comunque ripeto non possono scindere dall'aspetto temporale.Come formula finanziaria , a mente fredda , e' ampiamente perdente per il cliente che la sottoscrive.
E il VFG e' sempre calcolato in modo che il banco vince (la concessionaria).
Oltre praticamente spingerti ad una scelta vincolata a loro nel prossimo riacquisto.
deadmanwalking - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 28 giorni fa