<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris ibrida o benzina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris ibrida o benzina

10 km A/R??
Ma quale auto, allora, bici assistita e via...

Tieni presente che su percorsi cosi' brevi, specie in inverno, la macchina non raggiungera' il regime termico se non a fine tragitto quando cerca il parcheggio"
La Yaris termina la fase di riscaldamento quando l'acqua ha raggiunto i 40°. E' la cosiddetta fase S1, che dura circa 1 minuto. A quel punto l'auto è "pronta". Diverso è il discorso in inverno, quando si tiene acceso il riscaldamento: allora l'acqua deve raggiungere e mantenere una temperatura più alta, sicché su un percorso così breve il motore resterebbe sempre acceso. Infatti quando in inverno mi capitava di usare la Prius per andare al lavoro, neanche lo accendevo il riscaldamento, perché data le brevità del percorso arrivavo che l'auto non aveva avuto il tempo di scaldarsi. In compenso avevo consumato come un TIR...
 
Ultima modifica:
10 km A/R??
Ma quale auto, allora, bici assistita e via...


La Yaris termina la fase di riscaldamento quando l'acqua ha raggiunto i 40°. E' la cosiddetta fase S1, che dura circa 1 minuto. A quel punto l'auto è "pronta". Diverso è il discorso in inverno, quando si tiene acceso il riscaldamento: allora l'acqua deve raggiungere e mantenere una temperatura più alta, sicché su un percorso così breve il motore resterebbe sempre acceso. Infatti quando in inverno mi capitava di usare la Prius per andare al lavoro, neanche lo accendevo il riscaldamento, perché data le brevità del percorso arrivavo che l'auto non aveva avuto il tempo di scaldarsi. In compenso avevo consumato come un TIR...

Il problema è se la lasci fuori e ti si ghiaccia il vetro, in quel caso serve il caldo del motore....
 
10 km A/R??
Ma quale auto, allora, bici assistita e via...


La Yaris termina la fase di riscaldamento quando l'acqua ha raggiunto i 40°. E' la cosiddetta fase S1, che dura circa 1 minuto. A quel punto l'auto è "pronta". Diverso è il discorso in inverno, quando si tiene acceso il riscaldamento: allora l'acqua deve raggiungere e mantenere una temperatura più alta, sicché su un percorso così breve il motore resterebbe sempre acceso. Infatti quando in inverno mi capitava di usare la Prius per andare al lavoro, neanche lo accendevo il riscaldamento, perché data le brevità del percorso arrivavo che l'auto non aveva avuto il tempo di scaldarsi. In compenso avevo consumato come un TIR...
questo in effetti è un altro punto da tenere presente quando si pensa di acquistare un'ibrida...
 
Certo che tenere il riscaldamento spento perchè sennò si consuma..
può essere una tecnica per consumare meno per brevissimi tratti o da usare in gara.
Io se posso mi limito a non chiedere troppo caldo finchè il motore è sotto i 50 gradi, cosa che facevo ai tempi con le manopole.
Sulla BMW ho notato che fino ad una certa temperatura scalda un po' con le resistenze e poi accende ventola a palla una volta che il motore può fornire calore.
 
Bah...
Circa il fattore riscaldamento, e relativi/conseguenti consumi, a me risulterebbe che a basse temperature, chi più chi meno, ciò valga per tutte le tipologie di motorizzazioni...
 
Si, ma direi in maniera inferiore.
Un termico classico è sempre acceso, quindi in inverno consuma qualcosa in più, ma non molto.
Se l’ibrido si usa su strade dove può stare spento, nel momento che gli si chiede calore si accenderà per crearlo.
 
L'ibrido avrebbe comunque il vantaggio dell'apporto dell'elettrico oltre che per il fatto che dovrebbe essere possibile "forzare" la parte termica...
Sbaglio?

Tutto ciò partendo dal fatto circa la fase di riscaldamento che pare essere non troppo lunga/difficoltosa...
 
Il calore per scaldare l'abitacolo da qualche parte deve venire, e non può venir altro che dalla benzina.
Nelle auto "normali" non fa molta differenza perché rimangono sempre accese e sprecano un mucchio di calore anche in estate...
Se non è plug in, tutto viene dalla benzina?
Poi un motore per generare 18°C bastano pochi minuti, quando sono in temperatura si parla di 80/90°C
 
Back
Alto