<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> yaris ibrida conviene? | Il Forum di Quattroruote

yaris ibrida conviene?

volevo sapere se conveniva davvero acquistare una ibrida rispetto a una macchina a gpl o semplicemente benzina.
la macchina noi la utilizziamo molto ma per piccoli tragitti, specialmente in citta e con una percorrenza media di una decina di minuti e quasi mai piu di 5 km. in 10 anni abbiamo percorso sui 100'000 km.

conviene davvero per questo utilizzo acquistare un ibrido? il modello sarebbe una yaris nuova 1.5 100cv e il prezzo considerando gli incentivi viene sulla carta 15500 euro.
l'alternativa sarebbe
- una polo 1.2 90 cv benzina a 12800 euro,
- una fiesta 1.4 gpl 94cv a 12500 euro
- una yaris 1.0 70 cv gpl a 11500 euro.

considerando l'utilizzo urbano, il dover accendere e spegnere la macchina spesso, e considerando di dover tenere la macchina un'altra decina di anni, quale converrebbe di piu?
su queste tratte l'ibrido conviene ancora? anche il gpl addirittura forse e un po troppo?

quale mi consigliate? e perche?

grazie in anticipo per le risposte :)
 
beh si, sarebbero 3000 euro di differenza. ovviamente e li il punto. quindi dici che non conviene considerando l'utilizzo....

invece il tra le alternative che cosa mi consiglieresti?
 
considera che con la yaris, se non hai particolare esperianza stai sui 20 al litro, poi potrai migliorare.
Consideriamo comunque 20 al litro.
Dovresti vedere rispetto alla gpl, di cui non so i consumi, il punto di pareggio.
Ma 3000 euro secchi, non sono pochi eh.
Fra le 3 non saprei, so che la Fiesta è bellina da guidare, ma a me per esempio non fa impazzire.
La polo è bellina, anche ottimi interni.
La yaris vedo che ha 20 cv meno, fossi in te farei un test drive.

Se guardi principlamente il cash, fatti due conti sul pareggio.
Se guardi piacere di guida rilassata, affidabilità, comfort......spendi 3000 euro in più e cambi modo di vivere la città.

Noi abbiamo deciso di spendere 18 per la yaris, ma volevamo guidare il future.
 
...certo che 4000? di differenza tra le due yaris sono tanti...con 4000? di benzina a 10000 km/anno potrebbero essere 6 anni di pieni...non sono bravo in matematica....io in 11 mesi ho speso 1500? per quasi 21500 km...
 
Economicamente non conviene per nessun tipo di utilizzo. Ha un suo senso per quel che dà in termini di immagine e per la piacevolezza di guida.

saluti
 
grazie a tutti per le risposte cosi esaurienti. abbiamo deciso di scartare purtroppo questa innovazione a causa dei costi.

ora la scelta si sposta tra le diverse motorizzazioni convenzionali. se volete darmi un ulteriore consiglio vi linko la discussione sulla sezione apposita:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/107297.page#2034492

ps: ma la differenza tra 15500 e 12400 sono 3100?! da dove vi e scappato 4000? XD
 
lmb93 ha scritto:
conviene davvero per questo utilizzo acquistare un ibrido? il modello sarebbe una yaris nuova 1.5 100cv e il prezzo considerando gli incentivi viene sulla carta 15500 euro.
l'alternativa sarebbe

- una yaris 1.0 70 cv gpl a 11500 euro.

grazie in anticipo per le risposte :)
...dal post che hai scritto tu???
...Non sono bravo in matematica ma 15500 - 11500 = 4000?
...o no???
 
@Imb93:
Per l'impiego da te descritto l'ideale sarebbe un'auto elettrica...
Ma il mercato non offre quasi nulla e comunque nulla ai prezzi di un'utilitaria normale.
Su percorsi così brevi non so se il GPL possa dare significativi vantaggi, dato che una buona parte del tragitto sarà percorsa a benzina intanto che avviene la commutazione.
Tra un'auto a benzina e la Yaris ibrida sarebbe meglio quest'ultima, dato che il motore è progettato per funzionare a bassa temperatura e a "intermittenza". Come ?/km saresti a livello del GPL, anche meno, ma certamente il divario di prezzo col benzina "normale" sposta su un periodo abbastanza lungo il punto di pareggio. Avresti però un'auto dalla guida nettamente più confortevole grazie al supporto elettrico e alla particolare trasmissione.
 
io tra le valutazioni mi domanderei che importanza do ad un cambio automatico, per il quale qualche migliaia di euro va messa in conto.
Se non mi interessa per nulla scarta direttamente questa hybrid, diversamente trovo che l'offerta sulla yaris sia allettante
 
Nella valutazione di HSD ci sarebbe anche il discorso durata nel tempo.

Da quanto ho capito il comparto HSD rende il motore termico molto meno stressato rispetto ad una motorizzazione "normale", questo significa poter tenere l'auto più a lungo nel tempo...

Se le cose stanno così, i 4000? hanno un'incidenza diversa.

Ma parlo in base a quanto si legge quì :D Non ho ibride :rolleyes:
 
pincopallo122 ha scritto:
Nella valutazione di HSD ci sarebbe anche il discorso durata nel tempo.

Da quanto ho capito il comparto HSD rende il motore termico molto meno stressato rispetto ad una motorizzazione "normale", questo significa poter tenere l'auto più a lungo nel tempo...

Se le cose stanno così, i 4000? hanno un'incidenza diversa.

Ma parlo in base a quanto si legge quì :D Non ho ibride :rolleyes:

Vero che HSD dovrebbe essere più longevo, ma a 10.000 km all'anno, fai a tempo di stufarti con qualsiasi motore!
 
renatom ha scritto:
pincopallo122 ha scritto:
Nella valutazione di HSD ci sarebbe anche il discorso durata nel tempo.

Da quanto ho capito il comparto HSD rende il motore termico molto meno stressato rispetto ad una motorizzazione "normale", questo significa poter tenere l'auto più a lungo nel tempo...

Se le cose stanno così, i 4000? hanno un'incidenza diversa.

Ma parlo in base a quanto si legge quì :D Non ho ibride :rolleyes:

Vero che HSD dovrebbe essere più longevo, ma a 10.000 km all'anno, fai a tempo di stufarti con qualsiasi motore!

Vero. Non avevo visto il chilometraggio nel messaggio originale :oops:

In questo caso, con HSD la macchina sarebbe troppo nuova :D
 
Back
Alto