<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid per brevi e frequenti percorrenze | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Hybrid per brevi e frequenti percorrenze

Scusate ma questa cosa dei fari a led è abbastanza risibile: averte presente l'elettronica che c'è sul delizioso musetto della Yaris? Altro che 1k€ se cocci... Secondo me è un ragionamento che non sta in piedi avere tecnologia a sprazzi. O vai su un'auto di livello inferiore, tipo la citata Picanto, oppure se opti per la Yaris la configuri in modo un minimo completo. Solo la mia modesta opinione :)
Kia Picanto negli allestimenti superiori è davvero completa e ben rifinita ma....ma si avvicina al prezzo Yaris....

Completa e ben rifinita anche la base ma non ha i fari a led, solo alogeni e non so se si possono mettere....
 
La Yaris dell'opener dovrebbe essere la prima serie quindi
  • Altezza: 148 cm
  • Larghezza: 166 cm
  • Lunghezza: 361 cm
Aygo x
  • Altezza: 153 cm
  • Larghezza: 174 cm
  • Lunghezza: 370 cm
Picanto
  • Altezza: 149 cm
  • Larghezza: 160 cm
  • Lunghezza: 361 cm
 
La Yaris è cresciuta di 30cm? Mica poco.

Altri modelli in ordine di lunghezza:

Fiat Panda: 365/164/155
Hunday i10: 367/168/148
Suzuki Ignis: 370/169/161
Suzuki Swift: 386/174/150
Toyota Yaris: 394/175/150
 
Bisogna anche considerare come appare all'interno, non è detto che i cm in più siano effettivamente sfruttabili e lo spazio in più eventualmente presente sia percepito come tale.
Nel mio caso passando da Octavia sw a corolla sw pur essendo la seconda più lunga di 10cm ha lo stesso spazio interno (e in apparenza sembra meno dato i sedili anteriori molto più voluminosi) e molto meno bagagliaio dato anche che non può essere riempito in altezza causa linea spiovente.
 
Leggevo oggi sul sito di Quattroruote che la MG3 verra' proposta anche in una variante non ibrida , con un 1.5 aspirato da 115cv.
Secondo me per la tipologia di auto e' la scelta migliore nel lungo periodo , sicuramente i costi di manutenzione e ripristino di eventuali danni saranno molto inferiori.
Anche l'affidabilita' migliore , non essendoci la complessita' di tutto il sistema ibrido.
Se e' confermato il listino inglese e la scontistica italiana si potrebbe comprare intorno ai 16000 euro.
Io opterei per questa che una Yaris ibrida active a 20.000 euro.
Con i 4000 euro che ti risparmi ti paghi assicurazione bollo e manutenzione per i prossimi 5 anni circa.
 
Secondo me per la tipologia di auto e' la scelta migliore nel lungo periodo , sicuramente i costi di manutenzione e ripristino di eventuali danni saranno molto inferiori.
Anche l'affidabilita' migliore , non essendoci la complessita' di tutto il sistema ibrido.
Che la manutenzione e l'affidabilità della MG 3 termica sia migliore rispetto alla MG 3 ibrida, concordo, ma non so quanto si possa confrontare questo con un'auto Toyota.
Farei anche notare che i consumi dichiarati della MG 3 termica sono oltre il 50% i consumi dichiarati della Toyota Yaris, 500€ l'anno in più (circa, considerando la benzina costante a 1.8€).
 
Back
Alto