<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid per brevi e frequenti percorrenze | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Hybrid per brevi e frequenti percorrenze

Aggiungo che vi sono stati giá casi di concessionarie che hanno rifiutato l'intervento in garanzia anche se il cliente era in regola coi tagliandi, semplicemente perché le concessionarie ci provano a far pagare i clienti perché é piú remunerativo.
 
Questa è la vera scommessa
esatto.
Io ho fatto solo un analisi distaccata per dire , guardate i numeri...
alla fine con la MG3 1.5 aspirata te la giochi quanto a costi di mantenimento della piu' costosa Yaris.
E abbiamo preso la Active.
Se dovessi comprare e' un altra storia. Se proprio devo mi prendo la Toyota ma dovrei stare
tranquillo con la storia dell'EGR.
 
Su questo mi permetto di dissentire: é una libera scelta fare i tagliandi ufficiali e non un obbligo.
visto il costo degli attuali tagliandi , molti proprietari si pongono il quesito se rimanere nella rete di assistenza ufficiale oppure rischiarsela fuori.
Toyota e' l'unico costruttore che ti permette il rischio , ma ti prendi un rischio.
Pro e contro.
 
visto il costo degli attuali tagliandi , molti proprietari si pongono il quesito se rimanere nella rete di assistenza ufficiale oppure rischiarsela fuori.
Toyota e' l'unico costruttore che ti permette il rischio , ma ti prendi un rischio.
Pro e contro.
Si ma per capire: quanto si risparmia in Italia da un generico senza trattamento di favore e usando i materiali giusti? Io l'ho fatto perché il risparmio era molto, ma non so se lo rifarei, ma non per la garanzia, bensí per quegli interventi che secondo me un generico non farebbe bene. Poi prendo l'esempio della yaris: a parte il quarto ed il sesto tagliando, gli altri tagliandi mi sembra siano in linea con altre marche, o no?
 
Mi scuso se non ho più partecipato ma gli impegni non danno tregua...
Di certo non pensavo di scatenare una discussione così "viva", bello almeno su questo forum c'e' partecipazione rispetto ad altri! :emoji_grinning:

Comunque leggendo un po' tutte le opinioni e ragionandoci su dopo aver fatto il giro delle sette chiese dei vari concessionari che mi interessavano di più (Suzuki, Kia, MG e ovviamente Toyota) posso dire di avere ormai deciso per una Yaris.
Dimensione giusta, conto di utilizzarla un po' di più della vecchietta che ho in quanto sarebbe l'auto principale (prima per giri più lunghi utilizzavo un altra auto)
Poi è già da un po' che valutavo l'idea di un auto ibrida, con tutti i suoi pro ma e con i sui contro, ben sapendo che rispetto ad un benzina puro le spese accessorie (tagliandi, assicurazioni, possibili guasti, ecc...) sono maggiori e con la consapevolezza che molto probabilmente non ci farò altri 21 anni.
Confido nella fama di affidabilità Toyota (basterebbe la metà della vecchia Yaris per farmi felice) :emoji_blush:

Resto un po' indeciso sull'allestimento, se Active o Trend, bene o male ci ballano 2000 euro.
Di base mi sono propenso per l'Active, ma dato che prendo un auto nuova dopo 21 anni il pensiero di prenderla un po' più "completa" c'è...vediamo se il concessionario riesce a farmi qualche altro sconticino
 
Bisogna anche considerare come appare all'interno, non è detto che i cm in più siano effettivamente sfruttabili e lo spazio in più eventualmente presente sia percepito come tale.
secondo me nello sfruttamento ingombro ext/spazio interno è da un bel pò che facciamo passi indietro, sarà per via delle norme di sicurezza, ma noto macchine grosse fuori e piccole dentro..
 
Si ma per capire: quanto si risparmia in Italia da un generico senza trattamento di favore e usando i materiali giusti? Io l'ho fatto perché il risparmio era molto, ma non so se lo rifarei, ma non per la garanzia, bensí per quegli interventi che secondo me un generico non farebbe bene. Poi prendo l'esempio della yaris: a parte il quarto ed il sesto tagliando, gli altri tagliandi mi sembra siano in linea con altre marche, o no?
dipende come al solito da quanti "servizi extra" ti appioppano i service in fase di preventivo.
Sto' vedendo il sito toyota adesso:
Oscillano tra i 250 e 400. Il sesto 600 euro. Che legnate!
Io con la 1000 3 cilindri 72cv pago molto meno i tagliandi pari e quello del cambio candele.
 
Mi scuso se non ho più partecipato ma gli impegni non danno tregua...
Di certo non pensavo di scatenare una discussione così "viva", bello almeno su questo forum c'e' partecipazione rispetto ad altri! :emoji_grinning:

Comunque leggendo un po' tutte le opinioni e ragionandoci su dopo aver fatto il giro delle sette chiese dei vari concessionari che mi interessavano di più (Suzuki, Kia, MG e ovviamente Toyota) posso dire di avere ormai deciso per una Yaris.
Dimensione giusta, conto di utilizzarla un po' di più della vecchietta che ho in quanto sarebbe l'auto principale (prima per giri più lunghi utilizzavo un altra auto)
Poi è già da un po' che valutavo l'idea di un auto ibrida, con tutti i suoi pro ma e con i sui contro, ben sapendo che rispetto ad un benzina puro le spese accessorie (tagliandi, assicurazioni, possibili guasti, ecc...) sono maggiori e con la consapevolezza che molto probabilmente non ci farò altri 21 anni.
Confido nella fama di affidabilità Toyota (basterebbe la metà della vecchia Yaris per farmi felice) :emoji_blush:

Resto un po' indeciso sull'allestimento, se Active o Trend, bene o male ci ballano 2000 euro.
Di base mi sono propenso per l'Active, ma dato che prendo un auto nuova dopo 21 anni il pensiero di prenderla un po' più "completa" c'è...vediamo se il concessionario riesce a farmi qualche altro sconticino
andra' bene.
 
dipende come al solito da quanti "servizi extra" ti appioppano i service in fase di preventivo.
Sto' vedendo il sito toyota adesso:
Ma infatti bisogna far levare ció che é superfluo, in fase di accetazione. Io non credo che da un generico si paghi meno di 200 euro. Non so se convenga alla fine. Il risparmio c'é sicuramente per chi fa pochi km e fa un tagliando ogni 2 anni.
Oscillano tra i 250 e 400. Il sesto 600 euro. Che legnate!
Io con la 1000 3 cilindri 72cv pago molto meno i tagliandi pari e quello del cambio candele.
Ma la tua ha pure le candele all'iridio? Le candele si possono anche comprare a parte e costa molto meno, ma non so se la concessionaria lo accetti.
 
Ma infatti bisogna far levare ció che é superfluo, in fase di accetazione. Io non credo che da un generico si paghi meno di 200 euro. Non so se convenga alla fine. Il risparmio c'é sicuramente per chi fa pochi km e fa un tagliando ogni 2 anni.

Ma la tua ha pure le candele all'iridio? Le candele si possono anche comprare a parte e costa molto meno, ma non so se la concessionaria lo accetti
sul sito toyota non e' piu' possibile configurare la Yaris con il 1000 , ma vedo che prendendo la Aygo X che ha il 1000 spara sempre 600 euro di tagliando. Secondo me non e' giusto , mi pare al service mi dissero che il cambio candele sarebbe venuto molto meno della versione ibrida.
600 euro per il 1000 della Aygo X come si dice... mi pare una cavolata.
Io faro' il tagliando finche' mi chiedono max 300 euro poi vado dal generico.
Per dire se devo fare il sesto a 600 euro mi straconviene il generico. Ma se hai una ibrida poi ti
vengono i dubbi per la garanzia sulla batteria , loro giocano su quello.
Io gli faccio ciaone.
 
Leggevo oggi sul sito di Quattroruote che la MG3 verra' proposta anche in una variante non ibrida , con un 1.5 aspirato da 115cv.
Secondo me per la tipologia di auto e' la scelta migliore nel lungo periodo , sicuramente i costi di manutenzione e ripristino di eventuali danni saranno molto inferiori.
Anche l'affidabilita' migliore , non essendoci la complessita' di tutto il sistema ibrido.
Se e' confermato il listino inglese e la scontistica italiana si potrebbe comprare intorno ai 16000 euro.
Io opterei per questa che una Yaris ibrida active a 20.000 euro.
Con i 4000 euro che ti risparmi ti paghi assicurazione bollo e manutenzione per i prossimi 5 anni circa.
Il beta-tester per la paccottiglia cinese la fa qualcun altro, non il sottoscritto, mi spiace.
 
Vabbè certo, che poi la tua esaurisce la garanzia dopo 3 anni per cui non ha senso continuare. Io però ribadisco che non lo farei non per la garanzia ma perché dubito della capacità di un generico nel fare determinati interventi che ho descritto prima.
 
Resto un po' indeciso sull'allestimento, se Active o Trend, bene o male ci ballano 2000 euro.
Di base mi sono propenso per l'Active, ma dato che prendo un auto nuova dopo 21 anni il pensiero di prenderla un po' più "completa" c'è...vediamo se il concessionario riesce a farmi qualche altro sconticino
Ma la Active non ha il sedile regolabile in altezza? Mi suona strano.
Comunque leggendo le differenze tra i due allestimenti e ssperando di ben interpretare il listino Toyota, col Trend rispetto all'Active hai in più:

-possibilità di scelta tra cinque colori, mentre con Active ti accontenti del bianco "Super White" oppure paghi 800€ per altro colore
- display digitale multi-informazioni con schermo da 7" anziché analogico con schermo di 4,2"
- cerchi in lega da 16" anziché in acciaio da da 15"
- fari anteriori a LED anziché analogici
- fendinebbia
- vetri posteriori oscurati

Come sempre accade quando si valutano le differenze tra allestimenti, le cose che avrai in più con l'allestimento più costoso Trend valgono la maggiorazione di prezzo, la sola scelta del colore, cerchi in lega e fari LED valgono ben più di 2.000 euro.
La domanda è: sono cose irrinunciabili? A mio avviso no, ma per te magari è diverso :)
Con l'allestimento base ammetto che a me spiacerebbe non avere cerchi in lega e fendinebbia, ma pazienza. Poi sono d'accordo con chi dice su un segmento B i fari LED sono superflui, non vai a mettere dei fari che se li perdi per incidente o furto da soli costano il 10% del valore dell'auto nuova o magari il 50% del valore dell'auto tra 10/12 anni...
 
Per me un deal breaker sarebbe non avere la retrocamera. I fari non so perché i led non li ho mai avuti ma anch'io avevo sentito che gli alogeni sono scarsi sulla Active.
 
Concordo, la retrocamera è per me fondamentale, tanto quanto trovo inutili i sensori a ultrasuoni.
Rinunciare ai cerchi in lega sarebbe triste, più che altro valuterei la differenza di prezzo tra le due gommature per decidere, contando anche che Toyota pare abbia l'abitudine di mettere a libretto solo la misura montata in origine.
Non ho guardato gli optional ma considererei anche i sedili riscaldati, molti utili su un'ibrida (nonché molto comodi, non gli avrei dato un euro prima di averli ma mi sbagliavo).
 
Back
Alto