<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid per brevi e frequenti percorrenze | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Hybrid per brevi e frequenti percorrenze

Ha detto di avere un parcheggio condominiale privato, potrebbe installare un wallbox con rfid e senza chiedere autorizzazioni particolari ma solo informando l'amministratore :emoji_muscle:
 
Infatti l'altra mia opzione era proprio la nuova Swift.
Come linea preferisco sicuramente la Yaris, provandola mi è piaciuta molto come sensazioni di guida.
Alla fine tra Yaris active e Swift verrebbe praticamente lo stesso prezzo, non so perché ma a sensazione per lo stesso prezzo mi verrebbe da optare per la Yaris.
Io ti consiglio di valutare un usato fresco 1.0cc se preferisci la yaris.
 
  • Mi Piace
Reactions: HSD
Per quello che fai cercherei una Yaris usata vecchia scuola, benzina senza motore ibrido. Dalle tue esigenze il motore ibrido e relativi componenti non ti darebbero niente se non problemi tra una 10 di anni, batteria secondaria anche meno. Non che si rompa, ma sono davvero pochi KM che non giustificano la spesa di investire su un motore ibrido. Quindi o classico benzina col CVT o come ti hanno detto una Plug In se puoi spendere.
 
Per i tuoi percorsi sarebbe più utile e di molto una plug in...quindi un CHR che per ora ti costerebbe non tanto più di una Yaris
Ci guardavo sabato al Chr Plugin.
Prezzo normale circa 38000€, in promo a circa 30000€ ma se lo prendi con il finanziamento (che non ho capito sia obbligatorio per accedere alla promo) ritorni di fatto ai 38000.
Non comprendo come 38000€ sia considerabile "non tanto più" dei 18-20000€ di una Yaris.
 
Ma quale plug-in che costa ed è grosso il 50% in più. L'unica soluzione a parità di dimensioni e spesa sono i10 e picanto, al massimo la aygo così non c'è alcun problema con l'ibrido e rimane con il 1.0 benzina.
 
Infatti l'altra mia opzione era proprio la nuova Swift.
Come linea preferisco sicuramente la Yaris, provandola mi è piaciuta molto come sensazioni di guida.
Alla fine tra Yaris active e Swift verrebbe praticamente lo stesso prezzo, non so perché ma a sensazione per lo stesso prezzo mi verrebbe da optare per la Yaris.
Ok, ha senso. Volendo spendere di meno restando sul segmento B "tradizionale", niente full hybrid ma mantenendo affidabilità e praticità, c'è la hyundai I20 nell'ipotesi che le I10 e Picanto risultino troppo piccine come segmento A. Parliamo sempre di nuovo, sull'usato si apre un mondo fra Yaris, Jazz, Swift, I20, ma lì entra l'incognita del precedente utilizzo e manutenzione. Diciamo che le alternative non mancano: Yaris hybrid, con percorsi così brevi, non ha paura di subire danni (come un diesel, per dire) ma si perderebbero buona parte dei vantaggi in consumo dell'ibrido, ma non quelli di un buon cambio automatico. Le alternative con powertrain tradizionale danno qualche cm di spazio e praticità in più, sempre a parità di prezzo, dopodichè entra in gioco il fattore gusto ma cascheresti comunque in piedi.
 
Secondo me si sta esagerando un po'.
La Yaris non penso sia un problema da mantenere se costa come la Suzuki, ma verificherei questa cosa in concessionaria, in più hai il cambio automatico (se interessa).
Semplicemente col tipo di percorso minimo (5km non trafficati) non si avranno particolari vantaggi di consumo rispetto a un non ibrido.
Se si sale come tempi di percorrenza e km il vantaggio ci sarà.

La soluzione plug-in è molto più costosa e vanno intraprese azioni più complesse, tipo l'installazione del wallbox in ambito condominiale che non è detto sia così semplice ed economico da attuare.
A quel punto, per i km dichiarati che servono, tanto vale andare sull'elettrico puro ma con i soldi della Yaris di elettrico ci prendi la swing che non è proprio lo stesso segmento di auto.
 
Ok, ha senso. Volendo spendere di meno restando sul segmento B "tradizionale", niente full hybrid ma mantenendo affidabilità e praticità, c'è la hyundai I20 nell'ipotesi che le I10 e Picanto risultino troppo piccine come segmento A. Parliamo sempre di nuovo, sull'usato si apre un mondo fra Yaris, Jazz, Swift, I20, ma lì entra l'incognita del precedente utilizzo e manutenzione. Diciamo che le alternative non mancano: Yaris hybrid, con percorsi così brevi, non ha paura di subire danni (come un diesel, per dire) ma si perderebbero buona parte dei vantaggi in consumo dell'ibrido, ma non quelli di un buon cambio automatico. Le alternative con powertrain tradizionale danno qualche cm di spazio e praticità in più, sempre a parità di prezzo, dopodichè entra in gioco il fattore gusto ma cascheresti comunque in piedi.
Ecco era proprio questo che avevo principalmente come dubbio, se potesse dare problemi nei brevi percorsi tipo diesel. Ovviamente non la userei solo per brevi (essendo l'unica auto la userei per tutto).
Comunque grazie per avermi chiarito questo mio dubbio :emoji_blush:
 
Se la scelta è sulla Active, che non ha nemmeno i fari led ed è veramente molto minimal, forse per quel tipo di percorrenza opterei per una Swift che è un gioiellino ed è meglio equipaggiata, altrimenti almeno una Trend... Poi l'auto è anche un piacere e quindi diventa molto soggettivo
 
Se la scelta è sulla Active, che non ha nemmeno i fari led ed è veramente molto minimal
Di contro la versione Top della Swift non ha il cambio automatico.

Morrison81, visto che ormai hai deciso che devi tirar fuori parecchi euro, io un giro lo farei tra Toyota, Suzuki, Hunday e Kia, e magari anche qualche test drive non guasta, in fondo devi lasciare 20K, una prova puoi almeno chiederla.
Per i preventivi, io mi guarderei cosa offrono le varie auto, almeno per capire quali sono gli optional su cui sei disposto a spendere e quali sei disposto a rinunciare, altrimenti finisci per paragonare pere con mele e comprare banane.

Io una Swift, per quello che chiedi va più che bene, i miei percorsi spesso sono così brevi che arrivo con l'auto ancora fredda, e devo confessarti che il sedile riscaldato (su cui non ci avrei speso due lire) è stato ben di conforto in qualche gelida notte. Fari a LED che fanno il loro, ADAS di livello 2 ben integrati, consumi reali (miei) 20km/l.
Io ho la versione con il CVT, comoda e funziona bene con gli ADAS (non hai il problema di cambiare marcia nel traffico).
 
Back
Alto