<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris D4D morta, consiglio su sostituta | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Yaris D4D morta, consiglio su sostituta

allora confidiamo nell'esperienza fiat della doppia alimentazione perchè già non mi fa impazzire come auto, se poi mi desse problemi col metano mi ammazzo :D

grazie!
 
basta che ci fai i tagliandi previsti anche dal meccanico di fiducia e non la tiri a freddo poi andrà benissimo e ci potrai fare 300 mila km. Ciao
 
Batallo12 ha scritto:
ciao,
volevo ringraziarvi tutti perchè siete stati molto preziosi in questo acquisto che non volevo fare in maniera avventata dato che per mettere insieme questi 10.000 euro c'ho messo anni ed anni di duro risparmio

alla fine ho comperato una panda classic a metano a 10.600 euro che stavolta tratterò in maniera maniacale tra manutenzione, tagliandi, pulizia e uso morigerato

spero tanto che sia affidabile e che, qualora abbia bisogno (spero poco o niente), sia economica non solo come consumi ma anche in officina :p

grazie di nuovo!
complimenti per l'acquisto!!! vedrai ti troverai bene, la panda a metano e economicissima, va strabene, poi è maneggevole, pratica, affidabile...

ti posso chiedere di che colore l'hai presa e se e quali optional hai aggiunto??
tienici aggiornati!!:)
 
grazie grazie ancora!
oggi sono andato a pagarla e mi sarà consegnata giovedì prossimo

state pur certi che, memore dell'esperienza con la yaris e con 11 anni in più di maturità (a 26 anni mi veniva pagato tutto e non avevo il minimo senso della fatica di conquistarsi le cose...ahimè) non sgarrerò un tagliando, un controllo, non la tirerò a freddo e la farò raffreddare adeguatamente prima di spegnerla!

per il colore: purtroppo questa è la nota più dolente :D
per usufruire del massimo dello sconto che mi faceva il concessionario ho preso una pronta consegna (anche perchè la yaris non mi consente al momento tragitti superiori ai 30 km a tratta) ho dovuto prendere un orrido giallo ottimista che non capisco cosa abbia di ottimista dato che è deprimente... proprio pessimo
l'avrei voluta bianca, ma non ne avevano (nessuno fra quei 4 che ho visitato, non solo quel concessionario...)

c'era rossa (bellino) ma costava 250 euro di più ed era senza clima...scartata subito
negli altri conce c'era nera o grigia ma 500 euro in più...non mi andava di spenderli
la "mia" ha solo il clima pack, clima fendinebbia e barre sul tettino
stop, null'altro
mi scoccia solo un pochino la mancanza del telecomando porte...tornerò indietro di 15 anni quando avevo la Uno 45SL che aprivo con la chiave :D

il concessionario mi ci ha aggiunto una radio (pioneer) con usb ed aux in che onestamente preferisco perchè
a) non mi piaceva per nulla la radio fiat, dal design pessimo e peraltro senza usb...
b) la radio fiat occupava tutti e due gli slot e quel cassettino sopra mi era utile

ripeto, prendere la punto 1.2 easy a benzina a 9.990 era onestamente un'altra cosa a livello di auto (cioè, perlomeno la mia sensazione di fronte alla plancia, più confortevole, più appagante...) però i salassi alla pompa di benzina mi hanno portato in quest'altra direzione

meglio puntare al risparmio per adesso e se è affidabile pratica e tutto il resto beh meglio così :)
 
mi sembra che tu abbia fatto la scelta più saggia!!!

quanto al colore...vedrai che ti piacerà alla fine...un mio amico ha una dynamic del 2006 gialla dentro e fuori...e alla fine è divertente, carina!!
 
Batallo12 ha scritto:
ciao,
volevo ringraziarvi tutti perchè siete stati molto preziosi in questo acquisto che non volevo fare in maniera avventata dato che per mettere insieme questi 10.000 euro c'ho messo anni ed anni di duro risparmio

alla fine ho comperato una panda classic a metano a 10.600 euro che stavolta tratterò in maniera maniacale tra manutenzione, tagliandi, pulizia e uso morigerato

spero tanto che sia affidabile e che, qualora abbia bisogno (spero poco o niente), sia economica non solo come consumi ma anche in officina :p

grazie di nuovo!
Auguri per la nuova auto :D

La Panda è un'ottima citycar, vedrai che rimarrai soddisfatto ;)
 
Complimenti per la nuova auto. La panda è carina e molto più spaziosa di quella precedente.
Quanto al colore ti devo dire che ha ragione la Fiat ha denominarlo "ottimista", in quanto tu da oggi in poi vedrai le altre cose della tua vita con più ottimismo. Peggio di quel giallo che ti può capitare? :lol:

A parte gli scherzi, alla fine quel giallo è carino, e poi la Panda è bella con colori sbarazzini. Basta con i soliti neri, grigi, bianchi!
 
ciao a tutti, volevo ancora ringraziarvi per i consigli che mi avete dato
chiudo qui il mio intervento con un piccolo resoconto
venerdì ho ritirato la panda e ci ho percorso circa 100 km, lascio qui le mie primissime impressioni di guida, ricordando come sempre che non sono un "power user", non me ne intendo di auto :)

1) macchina piuttosto silenziosa e, nei limiti della propria categoria, confortevole
2) sensazione di "possesso" dell'abitacolo sotto zero, invece che da una yaris di 10 anni mi sembra di provenire da una mercedes da 100.000 euro
3) impianto audio pensavo peggio, schifiltoso ma come quelli normalmente montati sulle classi A e B, praticamente come la vecchia yaris ma sufficiente
4) mi irritano non poco: la mancanza del contagiri (colpa fiat), la mancanza del cassettino (colpa fiat), la mancanza del pulsante sul baule per aprirlo (colpa mia, ma pagare 150 euro per sta cavolata non mi andava.. ora devo pensare bene cosa caricare/scaricare nel portabagagli perchè sennò ogni volta mi tocca ri/spegnere il motore ed aprirlo con la chiave)
5) motore INCREDIBILMENTE pigro, una cosa scandalosa... ok che vado pianissimo, ok che mi interessavano, col mio budget a disposizione, solo affidabilità ed economia di esercizio, ma caspita questo 1.4 fire, anche a benzina, non si muove, specialmente dalla terza in su. E sì che vengo da un 1.4 turbo diesel da 75 cv di 10 anni fa, ma che in confronto a questo sembra un Tjet Multiair da 170cv... spero che tale pigrizia sia compensata da un affaticamento nullo nel tempo e quindi pochissimi o zero problemi meccanici
6 e finalmente direi) pieno da 8,78 euro, percorsi 100km e ancora la prima spia non si è spenta.. dovrei arrivare almeno a 270km, almeno questo aspetto pare rispettato e ovviamente OTTIMO :D

al colore ormai non faccio manco più caso e poi da dentro non si vede
spero mantenga solo le mie basse aspettative, affidabilità e risparmio

beh è tutto
un saluto e tutti!

ps: prometto che questa la tratterò coi guanti, manutenzione, tagliandi, tutto in ordine e nelle scadenze ;)
 
Inanzitutto vorrei farti i complimenti perchè......per dirlo con poche parole, ce ne fossero di nuovi utenti come te, simpatico e intellettualmente onesto!
Poi vorrei farti vedere il bicchiere mezzo pieno per la tua panda.....
allora calcola che tante cose anche negative come il portellone che si apre solo a chiave o la mancanza della chiusura con telecomando ecc, necessitano di abitudine per annullarne o almeno diminuirne i disagi, quindi fra un po' di tempo, ci farai almeno meno caso,
il colore 1 può anche non piacerti, ma pensa che......sei molto più visibile (quindi più sicurezza sulla strada sopratutto in situazioni di scarsa visibilità, la ritrovi subito nei parcheggi e la controlli a distanza, è meno appetibile ai ladri che non passerebbero inosservati ad andare in giro con una panda gialla :p
2- il motore secondo la mia esperienza, da nuovo deve dare ancora un buon 30% della propria potenza, quindi non diventerà un fulmine, ma vedrai che con il passare dei km lo sentirai sempre più brillante, ci vogliono almeno un 10.000km se non di più per poter dire che un motore è quasi al 100%,
3- vieni da un diesel quindi devi reimparare a sfruttare il motore, devi abituarti ai rapporti del cambio e prima che ti affiaterai alla guida più ideale per quel motore ti ci vorrà un po'.....
4- hai speso poco e avrai una manutenzione sempre contenuta, dai tagliandi alle gomme ecc, l'importante è che la doppia alimentazione non dia problemi, per il resto goditi la panda e vedrai che nel suo piccolo ti saprà stupire! ;)
 
@alex: no no ci mancherebbe, niente strappi o tirate, tutto molto dolce e progressivo ;)

@manuel: grazie dei complimenti :oops:
io il mondo delle auto lo amo, sono mesi che leggo questo forum in ogni sua sezione, purtroppo tecnicamente non ne capisco nulla ed economicamente non me le posso permettere :D però mi piace tanto leggervi

tornando alla panda, ti dirò al colore già mi sto abituando
sicuramente tra un po' mi abituerò anche al portellone o alla mancanza del telecomando per aprirla, sicuramente era una comodità però pazienza, d'altronde invece che in pronta consegna avrei dovuto ordinarla e quindi mi sarei giocato l'extra-extra sconto che alla fine mi avrebbe fatto sborsare ben più dei 150 euro dell'accessorio

cosa più importante...sai che hai proprio ragione, ci stavo pensando stamani mentre andavo al lavoro: Non so guidare un benzina!!

sicuramente sbaglio proprio nell'impostazione di guida, cambio troppo presto, lo tengo sottocoppia... già sicuramente lo facevo col D4D, figuriamoci adesso!

mi devo "riconfigurare", purtroppo la mancanza del contagiri non mi aiuta per niente, perchè devo andare un po' ad orecchio (ma spesso non lo sento il motore) ed un po' a sensazione... comunque sto già facendo "amicizia" con questa pandina, che mi dovrà sopportare per lunghi anni :p

grazie a te e tutti!
 
Prego, calcola che io venivo da un 1.6 benzina X questo 1.6 benzina, l'altro era ford 90cv euro 0, questo è 115cv euro4, eppure mi ci è voluto parecchio per abituarmi, i rapporti diversi, la coppia diversa ecc, all'inizio non sfruttavo bene questo motore renault, ma con il passare dei km l'ho capito e ora ci faccio i 14 kml togliendomi anche qualche soddisfazione!
vedrai che sarà cosi anche per te, certo la mancanza del contagiri non ti aiuta, però se tiri un po' l'orecchio, poi ti basi sulla velocità che più o meno equivale al contagiri, ad esempio io tengo come riferimento quando devo scalare oppure tenere una marcia, la terza la tengo se devo riprendere fino ai 30 all'ora e riprende bene, la quarta la tengo fino ai 40 e la quinta fino ai 60, queste sono velocità che al mio motore permettono una ripresa fluida e non mortificata, mi evita continue e inutili scalate!
 
Back
Alto