<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris d4d 75 cv. Cambio gomme | Il Forum di Quattroruote

Yaris d4d 75 cv. Cambio gomme

G5

0
Venerdì si "affetta" la anteriore destra su un vetro e gomma a terra. Il pneumatico è riparabile ma con circa 5000 km di percorrenza residua e l'inverno alle porte. Che fare?
Optiamo per il cambio gomme anticipato.
Via le Bridgestone B391 con 16 mila km percorsi e dentro il nuovo pneumatico.
Vorremmo confermare le Bridgestone ma non le troviamo immediatamente disponibili. Vanno ordinate per il pomeriggio. Urge sostituire e chiudiamo la scelta tra Michelin e Kleber.
Alla fine vince Kleber (sottomarchio Michelin) che al prezzo di 53,00 ?/cad vanno ad equipaggiare la nostra Yaris. Per me è un ritorno al marchio dopo che per anni avevo usato quelle gomme sulle mie Panda e ZX.
Vi saprò dire come vanno e la durata.
Le Micheln costabano giusto quei 12,00 ? in più a gomma. Alla fine comprando le Kleber ho risparmiato il costo di una gomma.
Vediamo.
 
sono curioso di sapere come si comportano...monto da qualche anno michelin sulla quasi totalita di auto mie,di famiglia ,passate,ecc ecc e mi sono trovato sempre bene...se la kleber fa risparmiare qlcsa a fronte di un buon rapporto prestazioni/durata ben vengano ;)
 
Guarda, in passato non avevo notato differenze significative con le Michelin (ad esempio, queste Kleber sono prodotte nello stesso stabilimento e sulle stesse carcasse delle Michelin di pari misura).
Più che altro sono curioso di vedere il risultato sulla Yaris ..... penso che la gomma di ottima qualità ma non so' come si comporti sotto al piccolo genio.
 
Io proprio ieri pomeriggio sono passato dal gommista per un controllo dovuto a dei fenomeni di perdita di pressione della mia Yaris mk1.

Ebbene, dopo aver aspettato una buona mezz'ora al capezzale dell'officina inquanto c'era già un'altro cliente all'interno, una volta disimpegnatosi il gommista la scena è stata la seguente;
Si avvicina all'auto, e già da "lontano" e ad occhio, realizza immediatamente con relativa/conseguente frase;
- "Aaah!!!, questi erano gli pneumatici da controllare?!?"
- ed io, eh si...
- e certo che perdevano pressione, questi pneumatici sono belli che ingottiti e quindi "traspiravano" aria...
- ah!, ho capito...
- perciò, dato la situazione ormai non conviene metterci mano e quindi direi di sostituirli direttamente, ed anche se i battistrada sono ancora nelle tolleranze, si sono comunque deteriorati col passare del troppo tempo... (tutte cose che già sapevo, e considerando la data di produzione per la precisione siamo attorno agli 8 anni :D )
- ok, allora vediamo di risolvere in settimana.

Insomma, alla fine mi ha proposto solo ed esclusivamente dei kleber inquanto a sua detta erano in "offerta" a 55,00 ? cadauna, percui "o così, o così", ed infatti guardando all'interno dell'officina ho scorto proprio solo questi essere confacenti al mio caso, leggasi 165/65/R 14.

Che faccio mi fido, queste kleber sono consigliabili? esperienze in tal senso?
non'è che magari trattasi di una mega, quanto eventualmente sospetta partita di pneumatici provenienti dalla Cina? (Sapete, sono una persona molto cauta, diffidente "forse"? :D ).
 
G5 ha scritto:
Guarda, in passato non avevo notato differenze significative con le Michelin (ad esempio, queste Kleber sono prodotte nello stesso stabilimento e sulle stesse carcasse delle Michelin di pari misura).
Più che altro sono curioso di vedere il risultato sulla Yaris ..... penso che la gomma di ottima qualità ma non so' come si comporti sotto al piccolo genio.

Quale sarebbe questo stabilimento?

Per curiosità, perchè non dai un'occhita anche alla data di produzione di questi Kleber?

Io se non sono prodotti nell'anno corrente alla sostituzione non li prendo (a meno che non accade a gennaio :) ), però essendo adesso verso la fine dell'anno....... :rolleyes:
 
Allora, lo stabilimento non so quale sia ma la sigla che lo indica era la stessa sia su Michelin che su Kleber.
La data che ho su quelli montati è 16a settimana 2011.
Ho montato questi http://www.kleber.it/KleberIT/front/affich.jsp?&codePage=KLEBER_PAG_dynaxerHP&codeRubrique=12042005112346&lang=IT

Qui un po' di info sulla casa produttrice http://www.kleber.it/KleberIT/front/affich.jsp?&lang=IT&codeRubrique=8032005184243

Copio e incollo KLEBER è un nome commerciale della MANUFACTURE FRANCAISE DES PNEUMATIQUES MICHELIN che, nell?ambito della propria attività, commercializza pneumatici con questo marchio. ( http://www.kleber.it/KleberIT/front/affich.jsp?&codeRubrique=8032005184324 ).

Per i pneumatici non temerei niente, sono di ottima qualità, ma come dicevo sopra, il dubbio è vedere come si comportano sotto alla Yaris.
I primi chilometri fatti (circa 200) mi hanno reso sensazioni positive. È migliorato l'inserimento in curva ora più pronto e con un sottosterzo molto meno evidente.
Mi pare che le reazioni sulle buche siano un poco meno piacevoli ma niente di che.
 
Sono silenziose e scorrevoli su strada. Le ho montate perché, rispetto alle Michelin (65,00 ?/cad) mi parevano avere una scolpitura più idonea alle strade bagnate. Montandole ora, all'arrivo della stagione piovosa saranno perfette.
 
Ok, se la data di produzione è più o meno la stessa ci siamo, ed anche per il resto direi che effettivamente si possa stare alquanto tranquilli, e questo vuoi perchè dietro ci sono comunque le "spalle forti" di un costruttore come Michelin, e vuoi che Kleber è di certo lungi dall'essere un "novellino" nel campo.

Invece in merito alla "stagionalità", presumo che le stesse dovrebbero essere delle "generiche", e quindi ne invernali e ne estive, e comunque le tue sono come quelle linkate?
 
Note positive aggiornate.
L'impressione è che in strada ci stia meglio e che pure la frenata sia migliorata. Confermo le buone sensazioni sulla precisione dello sterzo e sugli inserimenti più immediati.
Continua a sembrarmi, la macchina, un po' più dura che in passato.
Vi terrò aggiornati.
 
G5 ha scritto:
Venerdì si "affetta" la anteriore destra su un vetro e gomma a terra. Il pneumatico è riparabile ma con circa 5000 km di percorrenza residua e l'inverno alle porte. Che fare?
Optiamo per il cambio gomme anticipato.
Via le Bridgestone B391 con 16 mila km percorsi e dentro il nuovo pneumatico.
Vorremmo confermare le Bridgestone ma non le troviamo immediatamente disponibili. Vanno ordinate per il pomeriggio. Urge sostituire e chiudiamo la scelta tra Michelin e Kleber.
Alla fine vince Kleber (sottomarchio Michelin) che al prezzo di 53,00 ?/cad vanno ad equipaggiare la nostra Yaris. Per me è un ritorno al marchio dopo che per anni avevo usato quelle gomme sulle mie Panda e ZX.
Vi saprò dire come vanno e la durata.
Le Micheln costabano giusto quei 12,00 ? in più a gomma. Alla fine comprando le Kleber ho risparmiato il costo di una gomma.
Vediamo.
Ma esistono le Yaris d4-d da 75 cv? :rolleyes:
 
Provate in autostrada. Siamo a circa 1000 km fatti dal cambio gomme. Molto silenziose e scorrevoli. Il rotolamento è quasi inavvertibile. Il mio passeggero è rimasto colpito dalla buona marcia generale della Yaris.
 
Interessante, anche se ancora non'ho verificato se quelle che mi sono state proposte siano le medesime o meno.

E comunque sono ancora li a "contemplarmela" sul da farsi :D, ma alla fine mi sa che "li vado a finire" :rolleyes:, e questio sia perchè su internet non sembrerebbe convenire poi così tanto, e comunque non sempre... , che per il fatto che questo gommista è quello dove mi servo quasi sempre.
 
Back
Alto