<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris benzina 1.3 Dual VVT-i 99 CV o Polo benzina 1.0 75CV vs 1.2TSI 90CV | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Yaris benzina 1.3 Dual VVT-i 99 CV o Polo benzina 1.0 75CV vs 1.2TSI 90CV

Ciao, io guido una Polo 6C 1.2 TSI da un paio di mesi, prima avevo un aspirato (1.4 da 100cv). L'EA211 montato sulla 6C non verrà montato sulla nuova Polo (sul mercato a fine anno) in Italia, ma potrebbe essere ancora utilizzato in altri mercati. E' un motore piuttosto recente (2011) e completamente riprogettato rispetto al precedente EA111: è un motore predisposto per il telaio MQB anche se montato sulle vetture VAG con pianale PQ25/26 (Polo 6R/C, Ibizia e Fabia) con una tradizionale distribuzione a cinghia e non a catena come il predecessore, rispetto al quale aggiunge anche la distribuzione DOHC e le 4 valvole per cilindro. Rispetto al 1.0 (sempre EA211) ha un cilindro in più ed il turbo (coppia del 1.0 MPI 95nm, coppia del 1.2TSI 160NM) e risulta molto più godibile nel misto extraurbano, dato che la coppia massima viene mantenuta fra i 1500 ed i 3800 giri. E' un motore parco, dall'erogazione abbastanza piatta, poco frizzante: in città riesci a stare sui 13,5/13,8 km/lt (valore discreto per un benzina), è molto silenzioso e in autostrada riesci a riprendere in salita senza sforzo. Si può mappare facilmente portandolo a circa 120cv di potenza, anche se con il cambio a 5 marce dai rapporti molto lunghi non ha molto senso. Il cambio, tra l'altro, è veramente ottimo, sempre fluido e preciso. In sintesi: prestazioni, ni, ripresa si, consumi buoni, piacere di guida si se ti piace la guida turistica.
 
Back
Alto