Grazie per l'input di cambiare il clacson, appena la portiamo in officina per il tagliando chiedo se hanno qualche idea su cosa montare di alternativo.
Riguardo al cicalino luci accese non esiste scusa, è pessimo e con pochi centesimi si poteva fare di molto meglio o lo si poteva legare all'impianto audio cosi' da poterne regolare il volume a piacimento o al posto del cicalino potevano metterne uno regolabile.
chiarisco meglio quello che ho detto del motore ... prima di prendere la Yaris 1.3 avevamo una punto 1.2 16V del 2001 e in confronto era un'auto con un motore sempre pronto anche se un po' pastoso e sicuramente un'auto molto piu' silenziosa a velocità autostradali.
Dove la Yaris mostra i suoi limiti di motore è in collina/montagna dove ricorrere al cambio è obbligatorio altrimenti il motore muore e non riprende più. Se invece lo si tira ha ottime doti ma tiscordi una guida rilassata.
Dovessi scegliere tra una Yaris 1.3 e una Punto 1.2 16V del 2001 (se esistesse nuova) prenderei la Punto.
Riguardo al cicalino luci accese non esiste scusa, è pessimo e con pochi centesimi si poteva fare di molto meglio o lo si poteva legare all'impianto audio cosi' da poterne regolare il volume a piacimento o al posto del cicalino potevano metterne uno regolabile.
chiarisco meglio quello che ho detto del motore ... prima di prendere la Yaris 1.3 avevamo una punto 1.2 16V del 2001 e in confronto era un'auto con un motore sempre pronto anche se un po' pastoso e sicuramente un'auto molto piu' silenziosa a velocità autostradali.
Dove la Yaris mostra i suoi limiti di motore è in collina/montagna dove ricorrere al cambio è obbligatorio altrimenti il motore muore e non riprende più. Se invece lo si tira ha ottime doti ma tiscordi una guida rilassata.
Dovessi scegliere tra una Yaris 1.3 e una Punto 1.2 16V del 2001 (se esistesse nuova) prenderei la Punto.