ilopan
0
chiaro_scuro ha scritto::shock:ilopan ha scritto:Il 1.300 opinione personale, senza voler generare alcuna catena di opinioni accese, è uno dei migliori motori ASPIRATI della categoria.
Ho l'AURIS con questo motore, e va benissimo, quindi parlo per diritto di proprietà (qui ormai bisogna esporsi quasi come ad una confessione, e manco vieni creduto) e di utilizzo su di un'auto più grande della Yaris.
L'ho avuto anche sulla Verso-S e mi dava molte soddisfazioni
Io ce l'ho proprio sulla Verso-S, aiutato anche dal CVT che lo fa lavorare sempre ai giusti giri, e non lo considero affatto uno dei migliori aspirati: abbastanza rumoroso rispetto anche ad un 1.2-1.4 fire antidiluviano della Fiat e piuttosto vuoto sotto i 3.000 giri/min. Sopra i 3.500 giri/min le prestazioni sono buone ma la rumorosità diventa davvero invadente.
Per me è bocciato: un benzina che è più confortevole di un diesel di pari categoria solo sotto i 2000-2500 giri/min (praticamente solo quando si va a spasso e in pianura) non mi sembra un gran motore a benzina.
Ciao.
Probabilmente è così, sono solo io uno che si accontenta e che reputa performante o quantomeno soddisfacente, un motore del genere.
Per quelle che sono le mie (misere) caratteristiche, evidentemente è "rispondente" già un 1.300 da 100 cv...e quindi non intravedo altra necessità di potenza, coppia, "motore" e bisogni.
Sarà così, tanto è vero che pure la Yaris 1.000 di mia moglie, già la vedo come un'auto che fa il suo e pure bene.
Ecco perchè faccio 18 a litro con l'Auris, sarò una mummia evidentemente, eppure non mi sembra.
Probabilmente devo aggiornare i miei bisogni e le mie aspirazioni con qualcosa di diverso.
Sarà così, è così.