<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> yaris 1.3 benzina domande e dubbi | Il Forum di Quattroruote

yaris 1.3 benzina domande e dubbi

sono andato sabato in conce afarmi fare il preventivo della yaris 1.3 cambio automatico,che molto probabilamente in settimana acquisterò,ma alcune cose mi hanno lasciato perplesso,ad esempio la mancanza della spia luci accese,i tasti alzacristalli elettrici non sono illuminati, come non lo sono i comandi al volante,gli specchietti esterni,mi sembra non siano nemmeno riscaldabili,se non era per la differenza di prezzo elevata a pari allestimento ( style) avrei preferito la verso s,che mi sembra più completa.comunque bella macchina !!!!
 
Effettivamente per molte di qst trattasi di "giapponesate"... ossia fattore soggetto alla tipica mentalità degli stessi e dettata da pragmatica e razionale stategia atta a razionalizzare/ottimizzare (vedasi i "famigerati" pacchetti) i costi produttivi ... e quindi listini finali ...
Entrando più nello specifico come ad es la mancanza di illuminazioni (ad es fra i pulsanti finestrini qll lato guida è illuminato) direi che non sia nulla di grave inquanto grazie ai vari accorgimenti tattili degli stessi ... fa si che vi sia un (facile)processo "educativo" ad un'agevole utilizzo del tutto ... mentre per qnt riguarda i finestri dovrebbero essere riscaldabili (per la mia mk1 è così), e probabilmente anche ripiegabili con un qualche pacchetto come il teck o confort pack ...
 
Ho messo il comfort pack,ma sono indeciso se aggiungere il tech pack,di questo pacchetto mi interessa lo specchietto antiabbgliamento e l'accensione senza chiave,ma non so se vale veramente la pena.
 
che la macchina sia bella è un gusto personale,a me piace !!! buona penso di si in quanto toyota è un marchio affidabile,io invece chiedevo se valeva la pena spendere 500 euro per il pachhetto in questione.
 
il comfort pach vhe ho preso ha il tetto in vetro,finestrini post.oscurati e sedili in stoffa e pelle,mentre il teck pack comprende 8 casse stereo,amplificatore aggiunti,sensori pioggia,sensori crepuscolari,specchio interno antiabbagliamento,e smarte entry cioè apertura ae chiusura portiere in automatico ed accensione auto senza chiave.prezzo 550 euro.
 
Personalmente preferisco il Tech pack al Confort pack ..... nella guida di tutti i giorni lo appresseresti maggiormente secondo me.
 
La penso come G5.
Il tettuccio, che ho sulla verso-s, è scenografico ma la sua bellezza se la gode solo chi siede dietro e non in estate perchè il sole picchia e quindi si deve comunque chiudere la tendina. Se non erro non è neanche una manovra comoda perchè nella yaris il comando è manuale e non elettrica come nella verso-s.
I finestrini oscurati hanno una piccola utilità d'estate ma per il resto non servono a niente se non a dare all'auto un look un pelino più aggressivo.
Il tech pack, invece, aggiunge tante piccole comodità che renderanno più piacevole l'uso dell'auto.

La Verso-S è un bel passo avanti rispetto alla Yaris specie in termini di spaziosità (personalmente ritengo che anche gli interni siano migliori e più funzionali ma può essere che la pensi così solo perchè li trovo esteticamente più appaganti ;)

Ciao.
 
swi la verso s è migliore come interni,sono daccordo,ma mi alzo troppo di prezzo confronto alla yaris,per il teck pack sono un pò dubbioso sul sistema di accensione senza chiave.
 
chiaro_scuro ha scritto:
La penso come G5.
Il tettuccio, che ho sulla verso-s, è scenografico ma la sua bellezza se la gode solo chi siede dietro e non in estate perchè il sole picchia e quindi si deve comunque chiudere la tendina. Se non erro non è neanche una manovra comoda perchè nella yaris il comando è manuale e non elettrica come nella verso-s.
I finestrini oscurati hanno una piccola utilità d'estate ma per il resto non servono a niente se non a dare all'auto un look un pelino più aggressivo.
Il tech pack, invece, aggiunge tante piccole comodità che renderanno più piacevole l'uso dell'auto.

La Verso-S è un bel passo avanti rispetto alla Yaris specie in termini di spaziosità (personalmente ritengo che anche gli interni siano migliori e più funzionali ma può essere che la pensi così solo perchè li trovo esteticamente più appaganti ;)

Ciao.

La tua ha anche altre finalità d'uso perciò la vivibilità deve essere senz'altro maggiore che sulla Yaris ..... rispetto all'essere migliori, non saprei, sono diversi ma l'impressione generale che ne ho avuto è la medesima pur nelle differenze.
 
enriiem ha scritto:
swi la verso s è migliore come interni,sono daccordo,ma mi alzo troppo di prezzo confronto alla yaris,per il teck pack sono un pò dubbioso sul sistema di accensione senza chiave.

Sono anni che Toyota dota le proprie auto di quel sistema e non ha creato problemi (come accaduto e accade in Renault o Citroen, per dirne due).
Il sistema funziona bene e pure sulla Yaris HSD che ho provato si è rivelato assai facile e piacevole da usare.
Rispetto all'avviamento a chiave è molto più preciso (parte senza incertezze e singhiozzi del motorino) poiché gestisce in automatico l'accensione senza abbondare o lesinare nei giri.
 
Back
Alto