<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> yaris 1.3 benzina domande e dubbi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

yaris 1.3 benzina domande e dubbi

Lo smart-entry è meno comodo di quello che sembra!

Riguardo all'accensione mi sembra di ricordare che con la Yaris bastava girare un attimo la chiave e rilasciarla perchè la fase di avviamento si completasse da sola (non si era costretti a tenere girata la chiave fino all'avviamento vero e proprio).

Per quanto riguarda la plancia e anche i fianchetti delle porte mi sembra di ricordare che nella Yaris il disegno sia più semplificato e meno funzionale, la leva del cambio più in basso e meno a portata di mano e ho trovato che le bocchette di aereazione sulla plancia siano troppo vicine al guidatore e anche un po' piccole e quindi con l'aria condizionata non era facile impedire che il flusso non arrivasse direttamente sul guidatore (va bene se non c'è il passeggero per cui il flusso si può direzionare lì altrimenti i torcicollo sono a portata di mano).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Lo smart-entry è meno comodo di quello che sembra!

Riguardo all'accensione mi sembra di ricordare che con la Yaris bastava girare un attimo la chiave e rilasciarla perchè la fase di avviamento si completasse da sola (non si era costretti a tenere girata la chiave fino all'avviamento vero e proprio).

Per quanto riguarda la plancia e anche i fianchetti delle porte mi sembra di ricordare che nella Yaris il disegno sia più semplificato e meno funzionale, la leva del cambio più in basso e meno a portata di mano e ho trovato che le bocchette di aereazione sulla plancia siano troppo vicine al guidatore e anche un po' piccole e quindi con l'aria condizionata non era facile impedire che il flusso non arrivasse direttamente sul guidatore (va bene se non c'è il passeggero per cui il flusso si può direzionare lì altrimenti i torcicollo sono a portata di mano).

Ciao.

Non discuto ma rispetto al complessivo son piccolezze. Sul discorso della Smart Entry posso concordare ma se funziona (e pare funzioni bene :) ) è comodo più che utile.
 
Il cambio a portata di mano è una piccolezza come lo è la più comoda, rispetto alla yaris, plancetta del climatizzatore mentre non è una piccolezza, pur non essendo un dramma, l'aria fredda che ti viene addosso (e non capita solo sulla nuova yaris ma anche, ad es., sulla lancia y).

Lo smart entry funziona bene solo che, in pratica, è meno comodo di quello che si possa pensare.

Per dare un consiglio: se lo spazio non è fondamentale (si viaggia spesso in 2-3) allora la Yaris, globalmente, è preferibile alla verso-s ma se si viaggia in 3-4, si fanno weekend fuori e/o qualche vacanza di 1-2 settimane allora la verso-s ha un suo perchè e vale i soldi più.

Per gli accessori, lasciando da parte l'estetica che è soggettiva, il tech pack è tutto quello che serve per avere una vita più comoda senza svenarsi.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Il cambio a portata di mano è una piccolezza come lo è la più comoda, rispetto alla yaris, plancetta del climatizzatore mentre non è una piccolezza, pur non essendo un dramma, l'aria fredda che ti viene addosso (e non capita solo sulla nuova yaris ma anche, ad es., sulla lancia y).

Lo smart entry funziona bene solo che, in pratica, è meno comodo di quello che si possa pensare.

Per dare un consiglio: se lo spazio non è fondamentale (si viaggia spesso in 2-3) allora la Yaris, globalmente, è preferibile alla verso-s ma se si viaggia in 3-4, si fanno weekend fuori e/o qualche vacanza di 1-2 settimane allora la verso-s ha un suo perchè e vale i soldi più.

Per gli accessori, lasciando da parte l'estetica che è soggettiva, il tech pack è tutto quello che serve per avere una vita più comoda senza svenarsi.

Ciao.

mi serve un auto da città,non faccio mai vacanze in auto a parte qualche giretto ma niente di piu,mi spieghi perchè lo smart e entry è meno comodo di quello che sembra?
 
Non intendo negare ciò che dici, anzi concordo pienamente ma con il termine piccolezze intendevo sottolineare il fatto che per me sono aspetti non significativi nella scelta tra le due auto che non sono in concorrenza diretta tra loro.
 
Comunque se ho ben capito qst Yaris sarà una Style e nel caso prevalentemente utilizzata per ambito cittadino ... ed avviso sin da adesso che, ed a meno di gusti personali ... che possiede un'assetto piuttosto rigido e qnd non comodissimo ...

Cmq se l'estetica risultasse così devo dire che non sarebbe davvero niente male (anche se io per questioni di funzionalità gen la prenderei certamente chiara) ...

Attached files /attachments/1363776=14931-409637_4011276094034_390661133_n.jpg
 
si è cosi, lo sò ha un assetto rigido,ma mi interessano i 4 freni a disco, disponibili solo su versione style. ma dimmi i fascioni neri paraportiere li metteresti? o si rischia di rovinare l'estetica?
 
L'assetto è più rigido delle Lounge o Active ma non per questo la macchina è scomoda. Sulla HSD m'è piaciuto molto ed anche sui dossi non è che ti pare di essere su una tavola.
 
enriiem ha scritto:
mi serve un auto da città,non faccio mai vacanze in auto a parte qualche giretto ma niente di piu,mi spieghi perchè lo smart e entry è meno comodo di quello che sembra?
Ok, allora la Yarsi va benissimo!
Lo smart-entry finchè la chiave ce l'hai in tasca è comodo (ma il rischio di lasciare l'auto aperta è ben più elevato di quando non hai lo smart-entry) ma se inizi a poggiarla da qualche parte o se va a finire nelle borse di qualche donna allora diventa scomodo perchè immancabilmente te la dimentichi in macchina per cui devi rientrare a prenderla o la borsetta prende il largo e devi rincorrerla :D per poter chiudere l'auto.
Ah, se non sei sicuro di aver chiuso l'auto ricordati di non provare ad aprire la porta anteriore perchè si apre anche se l'avevi chiusa ;)
Quando chiudi l'auto in pieno giorno e con il traffico non sei mai sicuro di averla chiusa veramente.

Ciao.
 
si ma mi sembra che si possa chiudere anche con il telecomando sulla chiave,ma sembra interessante l'accensione senza chiave !!!
 
chiaro_scuro ha scritto:
enriiem ha scritto:
mi serve un auto da città,non faccio mai vacanze in auto a parte qualche giretto ma niente di piu,mi spieghi perchè lo smart e entry è meno comodo di quello che sembra?
Ok, allora la Yarsi va benissimo!
Lo smart-entry finchè la chiave ce l'hai in tasca è comodo (ma il rischio di lasciare l'auto aperta è ben più elevato di quando non hai lo smart-entry) ma se inizi a poggiarla da qualche parte o se va a finire nelle borse di qualche donna allora diventa scomodo perchè immancabilmente te la dimentichi in macchina per cui devi rientrare a prenderla o la borsetta prende il largo e devi rincorrerla :D per poter chiudere l'auto.
Ah, se non sei sicuro di aver chiuso l'auto ricordati di non provare ad aprire la porta anteriore perchè si apre anche se l'avevi chiusa ;)
Quando chiudi l'auto in pieno giorno e con il traffico non sei mai sicuro di averla chiusa veramente.

Ciao.

La SE ha una logica di funzionamento e consente pure le riprove (se non erro) .... ad ogni modo buona parte dei problemi che riconosci sono comuni alle chiavi.
Chiaro che un controllo "meccanico" è immediatamente percepibile, ma credo sia solo questione di abitudine.
 
chiaro_scuro ha scritto:
enriiem ha scritto:
mi serve un auto da città,non faccio mai vacanze in auto a parte qualche giretto ma niente di piu,mi spieghi perchè lo smart e entry è meno comodo di quello che sembra?
Ok, allora la Yarsi va benissimo!
Lo smart-entry finchè la chiave ce l'hai in tasca è comodo (ma il rischio di lasciare l'auto aperta è ben più elevato di quando non hai lo smart-entry) ma se inizi a poggiarla da qualche parte o se va a finire nelle borse di qualche donna allora diventa scomodo perchè immancabilmente te la dimentichi in macchina per cui devi rientrare a prenderla o la borsetta prende il largo e devi rincorrerla :D per poter chiudere l'auto.
Ah, se non sei sicuro di aver chiuso l'auto ricordati di non provare ad aprire la porta anteriore perchè si apre anche se l'avevi chiusa ;)
Quando chiudi l'auto in pieno giorno e con il traffico non sei mai sicuro di averla chiusa veramente.

Ciao.

Posso confermarti che dal 2006 lo SE sulla yaris funziona benissimo.
Per vedere se hai chiuso ? hai la maniglia posteriore che non ha il sensore di apertura e puoi provare ad aprirla .
Oppure riprovi a chudere come ha detto G5.
Altrimenti chiudi con il telecomando :D :D
L'accensione è sempre pronta, basta premere bene il pedale frizione e d'inverno passano al massimo pochi secondi e il motore è in moto.
Poi quando di sera ti avvicini a 1/2 metri dall'auto e si accende la luce interna sul tettino (è lo SE che entra nel raggio d'azione). :D :D :D
Accessorio pratico e molto utile. ;)
 
G5 ha scritto:
enriiem ha scritto:
swi la verso s è migliore come interni,sono daccordo,ma mi alzo troppo di prezzo confronto alla yaris,per il teck pack sono un pò dubbioso sul sistema di accensione senza chiave.

Sono anni che Toyota dota le proprie auto di quel sistema e non ha creato problemi (come accaduto e accade in Renault o Citroen, per dirne due).
Il sistema funziona bene e pure sulla Yaris HSD che ho provato si è rivelato assai facile e piacevole da usare.
Rispetto all'avviamento a chiave è molto più preciso (parte senza incertezze e singhiozzi del motorino) poiché gestisce in automatico l'accensione senza abbondare o lesinare nei giri.

Confermo quanto detto da G5 sulla precisione di accensione con SE dato che tutto è gestito dall'elettronica. :thumbup:
 
Mikali ha scritto:
Posso confermarti che dal 2006 lo SE sulla yaris funziona benissimo.
Per ora anche sulla mia Verso-S funziona benissimo.
Mikali ha scritto:
Per vedere se hai chiuso ? hai la maniglia posteriore che non ha il sensore di apertura e puoi provare ad aprirla .
Un piccola scomodità.
Mikali ha scritto:
Oppure riprovi a chudere come ha detto G5.
Se desse una sensazione al tatto che il comando è stato recepito allora va bene altrimenti manca il feedback che invece si ha con il tastino del telecomando.
Mikali ha scritto:
Altrimenti chiudi con il telecomando :D :D
Quindi l'SE non serve ;)
Mikali ha scritto:
L'accensione è sempre pronta, basta premere bene il pedale frizione e d'inverno passano al massimo pochi secondi e il motore è in moto.
Questo avveniva anche con la chiave: bastava girare per mezzo secondo e per accendersi la yaris faceva da sola.
Mikali ha scritto:
Poi quando di sera ti avvicini a 1/2 metri dall'auto e si accende la luce interna (è lo SE che entra nel raggio d'azione). :D :D :D
Sarebbe stato più utile se, magari come opzione, l'auto si chiudesse e si aprisse da sola all'allontanarsi e all'avvicinarsi della chiave.
Mikali ha scritto:
Accessorio pratico e molto utile. ;)
Molto utile mi sembra esagerato ;)

Ciao.
 
Provo a rispondere a :
- Un piccola scomodità - questa è UNA delle prove che puoi fare per controllare la chiusura delle porte, daltronde il sensore di apertura è nella portiera anteriore e se lo sfiori apre. ;)

- Se desse una sensazione al tatto che il comando è stato recepito allora va bene altrimenti manca il feedback che invece si ha con il tastino del telecomando. - :?: telecomandi con vibrazione ancora non li conosco :D

- Quindi l'SE non serve - :?: :?: :?: non capisco la risposta

- Questo avveniva anche con la chiave: bastava girare per mezzo secondo e per accendersi la yaris faceva da sola. - Ho solo constatato i tempi di risposta dello SE senza fare paragoni ;)

- Sarebbe stato più utile se, magari come opzione, l'auto si chiudesse e si aprisse da sola all'allontanarsi e all'avvicinarsi della chiave. - così se sei accanto all'auto e non apri una portiera la centralizzata apre come dici te e dopo 30 secondi chiude in automatico e poi riapre le porte e poi richiude................... se per te questo è utile ;)

- Molto utile mi sembra esagerato - Dipende dai punti di vista ;).........mani impegnate con borsa da lavoro o computer o spesa o ombrello o telefono o qualunque altra cosa che ti impegna le mani..............quindi molto utile avere lo SE in tasca e aprire e chiudere senza cercare e dover premere telecomandi ;) ;) ;)
 
Back
Alto