No, non si tratta di quel tipo di accelerazione, rileggi il mio intervento a metà della pagina precedente, credo di averlo spiegato chiaramente di quale problema si trattisuiller ha scritto:in che senso resta accelerata? spiegatevi perchè così proprio non si capisce e mi sa tanto di "allarmismo gratuito"non fate come certi venditori di fumo...
se fuori fa freddo il minimo resta più alto per qualche minuto finchè il motore non diventa caldo... è normale :shock:
luccaaa ha scritto:zero c. ha scritto:alkiap ha scritto:Perdonami ma non è così, generalizzi eccessivamentesuiller ha scritto:il drive-by-wire funziona come un elastico, la cosa è appunto voluta, quindi non è un "difetto", può piacere o meno ma gli acceleratori elettronici funzionano tutti così, la comodità come accennato si ha andando ad andature costanti, in città in effetti non mi soddisfa al 100% anche a me, anche se capisco che dall'euro4 in sù è una rovina poichè questi motori sono decisamente tappati
ALCUNE vetture con drive-by-wire hanno questa caratteristica, ma non certo tutte.
Lo fa ad esempio la C2 VTS che abbiamo in famiglia, ma non lo fanno nè la Fiat Punto nè la Crossfire, nè lo facevano altre auto che abbiamo avuto in passato
oh oh si sapeva che toiota non era sicurissima sugli acceleratori a cavo ma anche sul wireless non scherzano eh...
a parte la freddura praticamente decide la macchina règime del minimo, come prendere i giri e per quanto tempo tener su il règime??? mmm non so se sia particolarmente divertente...
che ne pensate?
Scusate, questa no c'entra niente, ma è una mia curiosità che non riesco a levarmi, vediamo se ci riesce l'amico qui sopra.
Chi ha inventato la parola regime con l'accento sulla e? Qualcuno per caso ha mai sentito parlare di règime castrista, o règime franchista?
Non vedo perchè in campo motoristico si debba cambiare l'accento ad una parola che ha lo stesso significato di quando la si usa in altri contesti.
Non è una polemica la mia nè un intervento ironico o sarcastico, ma reale curiosità per un fenomeno che non so spiegarmi.
La cosa strana è che la usano personaggi anche al di sopra di ogni sospetto, tipo fior di giornalisti. Incomprensibile, ripeto.
Mi sapete aiutare? Grazie
peterparker66 ha scritto:Ciao a tutti, in famiglia abbiamo appena preso una Yaris 1.3 benzina, versione 2010, quella che si spegne da sola ai semafori!!!
L'ho guidata stamane per una mezzora ed ho notato un paio di cosette che mi suonano strane.
1-Spuntando in prima ed in seconda, nel momento in cui si affonda la frizione, la lancetta del contagiri sale fino a quasi 2000 giri, il motore accelera da sé poi, come la frizione attacca, i giri scendono...Non mi pare così normale sta cosa, non l'avevo mai notata in altre auto...
2-La frizione stacca molto in alto, con conseguente affaticamento del piede...si può regolare più in basso?
3-Per disattivare l'Eco (o Start & Stop) si deve agire sul pulsante nel tunnel accanto al freno a mano, ma la spia sul quadro resta sempre Eco Off, in qualunque posizione sia il pulsante...
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa