<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris 1.0 72cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Yaris 1.0 72cv

mah, 20 km/l mi sembra troppo ottimistico, magari si possono anche fare ma si deve proprio accellerare sempre piano, non salire mai di giri, niente aria condizionata, finestrini chiusi, insomma problematico, credo che alla fine sia più veritiero 18km/l.


Se fa i 23 l’aygo In statale ,la yaris può fare i 20 . Certo non in zone collinari ovviamente. M immagino quelle stradine strette e dritte di pianura ,poco traffico, puoi fare bene. Comunque i 18 ci stanno ,li facevo sulla mk1 ma adesso i motori sono molto più efficienti anche se è aumentata la mole. Era per rispondere a lui
 
Se fa i 23 l’aygo In statale ,la yaris può fare i 20 . Certo non in zone collinari ovviamente. M immagino quelle stradine strette e dritte di pianura ,poco traffico, puoi fare bene. Comunque i 18 ci stanno ,li facevo sulla mk1 ma adesso i motori sono molto più efficienti anche se è aumentata la mole. Era per rispondere a lui
beh si appunto, devi sempre stare su statale pianeggiante, velocità costante 70-80, mai semafori, mai sorpassi, poco traffico.
Mi sembra difficile trovare tutte queste condizioni, poi magari qualche posto sperduto in Italia che è così ci sarà pure..
 
Fa tranquillamente 17,come consumo d'uso, la 2008 1.2 82 CV di mia moglie che pure viene usata in una zona altimetricamente accidentata, ma fa poca città.
Credo che quelle macchine, decisamente più piccole e leggere, possano farne 20.
 
beh si appunto, devi sempre stare su statale pianeggiante, velocità costante 70-80, mai semafori, mai sorpassi, poco traffico.
Mi sembra difficile trovare tutte queste condizioni, poi magari qualche posto sperduto in Italia che è così ci sarà pure..

Il mio tragitto è esattamente così...
 
beh si appunto, devi sempre stare su statale pianeggiante, velocità costante 70-80, mai semafori, mai sorpassi, poco traffico.
Mi sembra difficile trovare tutte queste condizioni, poi magari qualche posto sperduto in Italia che è così ci sarà pure..


No dai,vedi Renato sotto. Leggiti la prova della aygo. In casa è passata una 108 sostitutiva col.mille precedente . Andare zero ( secondo me qr è stato magnanimo come giudizio )ma bere davvero nulla. La 207 spesso città ,1.4 td, fa circa i 16 in quelle condizioni li. In urbano veloce e semi pianeggiante penso di aver fatto i venti tranquillo.c'era sempre benzina li dentro e senza troppi accorgimenti
 
Invece riguardo l'affidabilità del motore 3 cilindri? Posso aspettarmi di arrivare a 200.000 km? Molti mi dicono che sono motori fragili...
 
Invece riguardo l'affidabilità del motore 3 cilindri? Posso aspettarmi di arrivare a 200.000 km? Molti mi dicono che sono motori fragili...
Non è il frazionamento a rendere un motore affidabile e 200mila km, per un motore moderno che ha subìto corretta manutenzione, non sono tanti come 40 anni fa.
 
Tanto "fragili" che ci sono dei 1.0 Toyota che hanno di slancio superato i 400.000 km senza criticità di sorta!

Questo per aspirati non più di "primo pelo" diciamo... mentre altro discorso se si parla dei più attuali dotati di turbo e qui sinora i riscontri sono più (Ford...) o meno (vw. ..) positivi...
 
Pare comunque che i presupposti ci siano tutti e quindi vada per il 1.0 ed anche per quanto concerne il fattore promozioni sarei ottimista considerando la politica sino ad ora...
 
Back
Alto