<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris 1.0 72cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris 1.0 72cv

Per fare un paio di volte al mese, 60Km andata e 60km ritorno in autostrada il motore può soffrirne?
Io avevo il vecchio modello, 69 cv....dopo un mese dall'acquisto e cioè Agosto 2016 ho fatto Reggio Calabria-Desenzano del
Garda, sono sceso in Toscana e poi un salto Gubbio-Assisi...Roma, Pompei ed al rientro avevo 4000 km!!! in autostrada mai oltre i 120 e sempre con aria condizionata, di certo non sprinta nei sorpassi e nelle salite ho dovuto mettere la 4 alcune volte, tre persone e tre trolley. Ho avuto una media dei 16/17 km/l, che non è poi così poco.
Mai avuto problemi e l'ho cambiata il primo Giugno di quest'anno con la Hybrid avendo fatto 30800 km in un anno e 10 mesi!!!
Un bel trattorino 3 cilindri che non da assolutamente problemi, almeno a me
 
Il fatto principale rimane quello che bisogna sempre avere la giusta contezza di cosa si stia guidando... e nel caso "solo" un 1.0 benzina aspirato...

Se (economicamente) possibile certamente "meglio"(*) virare sul 1.5.
(*) dipende sempre dalle esigenze...
 
Non vorrei che i consumi aumentassero di molto col 1.5...sulla carta sembra di no...però psicologicamente resta per me sempre un 1.5 benzina...nonostante sia un motore nuovo e moderno.
 
Non vorrei che i consumi aumentassero di molto col 1.5...sulla carta sembra di no...però psicologicamente resta per me sempre un 1.5 benzina...nonostante sia un motore nuovo e moderno.
Infatti non ho proprio capito la mossa di toyota al riguardo.
Non penso che, almeno in italia, di 1500 ne venderanno tanti.
Il 1.33 dual VVti era davvero giusto per la yaris, per coloro che volevano un qualcosina in più del 1.0
 
Da considerare anche che col 1.5 si sfrutterebbe decisamente meno la meccanica a tutto vantaggio di consumi, confort... e perché no, affidabilità nel (molto) lungo periodo (il 1.0 è già molto affidabile di suo)...

Ripeto: molto dipende dall'utilizzo tipo che se ne fa...
 
Però è un motore (1.5) molto nuovo...come da tradizione Toyota sarà senz'altro affidabile, però non ci sono ancora riscontri...
 
Salve, sono stato in concessionaria per un preventivo, visto gli sconti rottamazione uniti a quelli delle auto in pronta consegna.
Il motore com'è? Ha prestazioni modeste? Io percorro 70% extraurbano, 20% città, 10% brevi tratte autostradali.
In quest'ultimo caso come si comporta?
Consumi?
Grazie a tutti


Stavo giusto leggendo la prova della aygo che è comunque più piccolina. 23 in statale,media dei 18 buoni e i 15 a 130. Tanta roba da sto punto di vista ,anche se più grande la yaris la valuterei eccome se ti interessa questo aspetto.
 
Stavo giusto leggendo la prova della aygo che è comunque più piccolina. 23 in statale,media dei 18 buoni e i 15 a 130. Tanta roba da sto punto di vista ,anche se più grande la yaris la valuterei eccome se ti interessa questo aspetto.
Si esatto come consumi facendo molto extraurbano a bassa velocità magari arrivo anche a 20Km/l, no?
Non vorrei che il 1.5 invece alla fine mi faccia rimpiangere questi consumi...io faccio 20.000km/anno con tratte brevi.
 
Si esatto come consumi facendo molto extraurbano a bassa velocità magari arrivo anche a 20Km/l, no?
Non vorrei che il 1.5 invece alla fine mi faccia rimpiangere questi consumi...io faccio 20.000km/anno con tratte brevi.

In extraurbano, probabilmente, non c'è molta differenza. Forse, un po' di più in città.
 
Magari arrivi a 20 km magari.... quel 1500 ha potenza inferiore ai comuni 1500 ma ė progettato per consumare poco e di conseguenza anche inquinare meno ,almeno cosi dice la casa comunque anche la hibrida monta un 1500 ancora di progetto piu vecchio.Comunque io non ne farei una questione principale quella dei consumi perche non esistono differenze sostanziali tra i vari modelli ,nessuno offre oro potenza econsumi vanno a braccetto se prendo un piccolo e lo uso come tale bene se gli tiro il collo allora ho sbagliato tutto.
 
Salve, sono stato in concessionaria per un preventivo, visto gli sconti rottamazione uniti a quelli delle auto in pronta consegna.
Il motore com'è? Ha prestazioni modeste? Io percorro 70% extraurbano, 20% città, 10% brevi tratte autostradali.
In quest'ultimo caso come si comporta?
Consumi?
Grazie a tutti
Ho un mille, non una Yaris, ma un motore molto simile.
Per 3 mesi si è sciroppata un 80+80 km quotidiano, tra 110 e 140 orari e parecchi sorpassi. A parte dover anticipare il tagliando, nel mio caso ogni 20mila km, niente da segnalare. Anche i consumi non erano particolarmente elevati. La usiamo anche per andare in ferie o per gite quotidiane, anche di centinaia di km, senza nulla da segnalare.

L'auto in foto si è dovuta sorbire per anni un viaggetto di 140+140 km (quotidiano, a settimane alterne coi colleghi) con 3-4 adulti a bordo, attrezzatura, e acceleratore poggiato al pavimento. Sempre mille, con 30 cv in meno di potenza, ora ha parecchi km e va per i 33 anni.

Le prestazioni sono quel che sono, i sorpassi vanno calcolati per bene e si dovrà usare molto il cambio nelle riprese. Se sei già abituato farlo con l'auto precedente, non dovrebbe crearti particolari problemi.
Certo, se sei abituato a un motore da 150cv, non è l'auto per te.
 
Si esatto come consumi facendo molto extraurbano a bassa velocità magari arrivo anche a 20Km/l, no?
Non vorrei che il 1.5 invece alla fine mi faccia rimpiangere questi consumi...io faccio 20.000km/anno con tratte brevi.


Potresti riuscire a fare i venti ,magari in statale a medio carico.
 
Potresti riuscire a fare i venti ,magari in statale a medio carico.
mah, 20 km/l mi sembra troppo ottimistico, magari si possono anche fare ma si deve proprio accellerare sempre piano, non salire mai di giri, niente aria condizionata, finestrini chiusi, insomma problematico, credo che alla fine sia più veritiero 18km/l.
 
Back
Alto