Buonasera,
Ho acquistato nel dicembre 2017 una Y 1.2 GPL ecochic, con l'arrivo del caldo estivo ho utilizzato l'aria condizionata, e l'auto, ogni tanto, in decelerazione si è spenta.
A metà settembre mi sono recato in officina per risolvere il problema.
-Prima visita: è stata riscontrata una regolazione errata dei giri nell'utilizzo a GPL, pertanto, a pare dell'officina, a bassi regimi e l'aria condizionata accesa poteva verificarsi il problema. Tornando a casa, nel decelerare ad un incrocio l'auto mi si spegne. Torno subito indietro per evidenziare che l'intervento fatto non aveva risolto il problema.
-Seconda visita 4 giorni dopo: evidenzio che lo spegnimento in decelerazione è un problema che Lancia conosce dal 2009/10, mi rispondono che da allora sono cambiati sia il motore sia l'impianto GPL (ora Landi) e pertanto non è lo stesso problema, mah!! Fanno la pulizia degli iniettori e l'aggiornamento della centralina (4 giorni prima non si poteva fare?). Tutto sembra filare liscio, forse dovuto anche al fatto che il tempo non mi permette di utilizzare più di tanto l'aria condizionata.
Sabato dovendo affrontare un viaggio un po più lungo rispetto al normale utilizzo, decido di accendere l'aria condizionata, anche se non era caldo, dopo 30 km nell'immettermi in una rotatoria l'auto mi si è spenta in fase di decelerazione, come le altre volte.
Da una ricerca su internet non dovrebbe essere un problema solo della mia auto.
Mi potete essere di aiuto?
Grazie
Ho acquistato nel dicembre 2017 una Y 1.2 GPL ecochic, con l'arrivo del caldo estivo ho utilizzato l'aria condizionata, e l'auto, ogni tanto, in decelerazione si è spenta.
A metà settembre mi sono recato in officina per risolvere il problema.
-Prima visita: è stata riscontrata una regolazione errata dei giri nell'utilizzo a GPL, pertanto, a pare dell'officina, a bassi regimi e l'aria condizionata accesa poteva verificarsi il problema. Tornando a casa, nel decelerare ad un incrocio l'auto mi si spegne. Torno subito indietro per evidenziare che l'intervento fatto non aveva risolto il problema.
-Seconda visita 4 giorni dopo: evidenzio che lo spegnimento in decelerazione è un problema che Lancia conosce dal 2009/10, mi rispondono che da allora sono cambiati sia il motore sia l'impianto GPL (ora Landi) e pertanto non è lo stesso problema, mah!! Fanno la pulizia degli iniettori e l'aggiornamento della centralina (4 giorni prima non si poteva fare?). Tutto sembra filare liscio, forse dovuto anche al fatto che il tempo non mi permette di utilizzare più di tanto l'aria condizionata.
Sabato dovendo affrontare un viaggio un po più lungo rispetto al normale utilizzo, decido di accendere l'aria condizionata, anche se non era caldo, dopo 30 km nell'immettermi in una rotatoria l'auto mi si è spenta in fase di decelerazione, come le altre volte.
Da una ricerca su internet non dovrebbe essere un problema solo della mia auto.
Mi potete essere di aiuto?
Grazie