Isabelle ha scritto:Grazie a tutti della considerazione e dei preziosi consigli: sarei voluta intervenire prima ma per una serie di contingenze legate al mio status di ospite mi tocca chiedere un computer in prestito per accedere a internet! Né le mie giornate mi lasciano un granché di tempo libero...
Non venderò la Vespa (una PK 50 XL che, senza modificare la campana del cambio, per mera necessità "di spinta" in salita, è cresciuta fino a 75 cc): la scelta è legata un po' al valore affettivo che ha ormai il mezzo per me (fu un regalo, già all'epoca di seconda mano ma davvero ben tenuto) e ancor più alla bassissima quotazione di mercato (non ne ricaverei nulla!). Non credo, inoltre, che una supermotard possa fare al mio caso poiché in prospettiva le esigenze si moltiplicano: quando sarà il momento (e non lo so nemmeno io quando sarà) come ce lo metterò il seggiolino su una enduro? Semmai fosse possibile una tanto originale applicazione sarebbe di certo divertente (ma altrettanto pericoloso) per il piccolo passeggero! Nemmeno sembra opportuno che mi procuri un fuoristrada: non ho le abilità di manovra di Leolito e sarebbe poi motivo di disagio alle andature "più allegre", dove il traffico e la strada permettono di viaggiare spediti. Sto già frugando tra l'usato alla ricerca di un'auto che non sia stata guidata da Mark (a sfasciarla poi ci penserò io...) e che invece abbia avuto le attenzioni di Gallongi: davvero difficile da trovare, visto che se si comincia ad essere un po' pignoli chiedendo di ispezionare il sottoscocca e di verificare la convergenza il venditore solitamente s'innervosice, quasi volesse dirmi "ma come, non si fida di me?" E io, di fronte a lui, immobile, a ribadirgli con lo sguardo: "no, neanche un po!"
P.S. Per Belpietro e Ilopan: dopo il remake del Maggiolino e della 500, che non siano maturi i tempi per rivisitare anche la Dyane in chiave moderna?
scusate o voi che avete avuto una dyane, ma il mito vero era la 2CV tant'è che dopo aver smesso di costruirla in occasione del lancio delle dyane (4 e 6) a furor di popolo ripresero a costruire la 2CV e smisero la produzione prima delle dyane che delle 2CV. Poi è vero che erano strettamente imparentate ma sarebbe come ricordare come mitica la MINI90 o 120 di Bertone anzichè la Mini minor di Issigonis.gallongi ha scritto:Isabelle ha scritto:Grazie a tutti della considerazione e dei preziosi consigli: sarei voluta intervenire prima ma per una serie di contingenze legate al mio status di ospite mi tocca chiedere un computer in prestito per accedere a internet! Né le mie giornate mi lasciano un granché di tempo libero...
Non venderò la Vespa (una PK 50 XL che, senza modificare la campana del cambio, per mera necessità "di spinta" in salita, è cresciuta fino a 75 cc): la scelta è legata un po' al valore affettivo che ha ormai il mezzo per me (fu un regalo, già all'epoca di seconda mano ma davvero ben tenuto) e ancor più alla bassissima quotazione di mercato (non ne ricaverei nulla!). Non credo, inoltre, che una supermotard possa fare al mio caso poiché in prospettiva le esigenze si moltiplicano: quando sarà il momento (e non lo so nemmeno io quando sarà) come ce lo metterò il seggiolino su una enduro? Semmai fosse possibile una tanto originale applicazione sarebbe di certo divertente (ma altrettanto pericoloso) per il piccolo passeggero! Nemmeno sembra opportuno che mi procuri un fuoristrada: non ho le abilità di manovra di Leolito e sarebbe poi motivo di disagio alle andature "più allegre", dove il traffico e la strada permettono di viaggiare spediti. Sto già frugando tra l'usato alla ricerca di un'auto che non sia stata guidata da Mark (a sfasciarla poi ci penserò io...) e che invece abbia avuto le attenzioni di Gallongi: davvero difficile da trovare, visto che se si comincia ad essere un po' pignoli chiedendo di ispezionare il sottoscocca e di verificare la convergenza il venditore solitamente s'innervosice, quasi volesse dirmi "ma come, non si fida di me?" E io, di fronte a lui, immobile, a ribadirgli con lo sguardo: "no, neanche un po!"
P.S. Per Belpietro e Ilopan: dopo il remake del Maggiolino e della 500, che non siano maturi i tempi per rivisitare anche la Dyane in chiave moderna?
effettivamente a volte sono un po' malato...fuoristrada per...non fare fuoristradal'unica cosa che mi concedo e' il trasporto sui miei mezzi dell'amica che c'e' sul mio avatar ma mi do da fare con l'aspiratutto
...quanto alla dyane ti anticipo la risposta per quel che so. e' stata fatta sia una rivisitazione della mitica citroen unitamente alla rivisitazione della mitica R5...chissa'...
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa