<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> XV : la compro ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

XV : la compro ?

La XV ha tutti i sistemi di sicurezza richiesti dall' EURONCAP, ha ottenuto 5 stelle di sicurezza, non vedo niente di male se un' auto frena da sola, avverte se si esce dalla carreggiata, se ha l' Hill Descendent Control, o il sistema di anticollisione.
Per me la XV mi ha pienamente convinto sia come struttura, sia come motore e sia per la trazione integrale Symmetrical AWD.
Se a qualcuno non piace quest'auto, può indirizzarsi altrove.

SE la XV non mi piacesse non avrei aperto questo 3D e non avrei preso in considerazione l'ipotesi di puntarci una trenta cucuzze sopra.
Ma piuttosto che quella uscita l'altro ieri, solo benzina e solo cambio automatico, penso che opterò, eventualmente, per una chilometri zero del 2017.
SE sposassi la tecnologia confort-security-energysaving, cosa che non faccio, mi rivolgerei all'ibrido o all'elettrico.
 
Sabato ho provato l'XV.
L'auto mi è piaciuta molto. Posizione di guida, comodità e comfort molto buoni.
Non appena seduto mi sono trovato a mio agio.

Il percorso non era granché purtroppo e quindi non sono riuscito troppo a provare le dote dinamiche, ma la guidabilità mi è sembrata molto buona.
La frenata non mi ha dato un buon feeling ma penso sia questione di abitudine (il pilota che mi ha accompagnato ha invece ribadito più volte che è una macchina "ben frenata").

Questione cambio: l'ho trovato piacevole nella guida tranquilla, nelle accelerazioni bisogna abituarcisi ma è un effetto noto.
Le palette invece non fanno la differenza. Forse mi aspettavo di più.

Veniamo alle motorizzazioni.
Io ho provato il 2.0 e tutto sommato non è male. Niente accelerazioni brucianti ma ci sta.
Poi ho provato un'impreza 1.6. Molto fermo in accelerazione. Troppo.

Questione dolente il prezzo. A me hanno fatto poco sconto quindi tra ipt e vernice metallizzata si sta sio 30000 Euro.
 
Sabato ho provato l'XV.
L'auto mi è piaciuta molto. Posizione di guida, comodità e comfort molto buoni.
Non appena seduto mi sono trovato a mio agio.

...
La frenata non mi ha dato un buon feeling ma penso sia questione di abitudine (il pilota che mi ha accompagnato ha invece ribadito più volte che è una macchina "ben frenata").

...

...

....
Scommetto che ti ha dato l'impressione di "affondamento del pedale"... a me è successo così con la mia Outback.
L'auto comunque frena in maniera suprema, è solo quella brutto effetto che dà al momento.
 
Questione dolente il prezzo. A me hanno fatto poco sconto quindi tra ipt e vernice metallizzata si sta sio 30000 Euro.

premesso che 30k non sono pochi ti invito a trovarmi un veicolo con la stessa meccanica e la stesse dotazioni di serie a minor prezzo. Oramai con quella cifra trovi dei psudosuv tutti rigorosamente a 2 ruote motrici e con luce libera da terra pari a quello delle berline quindi sostanzialmente inutili...
 
Scommetto che ti ha dato l'impressione di "affondamento del pedale"... a me è successo così con la mia Outback.
L'auto comunque frena in maniera suprema, è solo quella brutto effetto che dà al momento.

Si qualcosa del genere. Forse sono abituato ad una frenata poco progressiva, ma al contrario molto aggressiva all'attacco del freno e quindi la sensazione è quella di "arrivare lunghi".
 
premesso che 30k non sono pochi ti invito a trovarmi un veicolo con la stessa meccanica e la stesse dotazioni di serie a minor prezzo. Oramai con quella cifra trovi dei psudosuv tutti rigorosamente a 2 ruote motrici e con luce libera da terra pari a quello delle berline quindi sostanzialmente inutili...

Sono molto d'accordo con te in realtà.
Il problema secondo me non sono i 30K dell'allestimento top, i contenuti ci sono e a ben vedere costa poco per quello che offre.

Il problema è che non c'è molta scelta.
Perché il 1.6 secondo me è davvero poco appetibile
Quindi la parte del listino che va dai 23k ai 28k te la giochi
 
Sono molto d'accordo con te in realtà.
Il problema secondo me non sono i 30K dell'allestimento top, i contenuti ci sono e a ben vedere costa poco per quello che offre.

Il problema è che non c'è molta scelta.
Perché il 1.6 secondo me è davvero poco appetibile
Quindi la parte del listino che va dai 23k ai 28k te la giochi

Altrimenti chi vuole un motore brioso come il 2.0, potrà prendere la versione Premium che è l' allestimento completo e costa circa 32000 euro
 
Sono molto d'accordo con te in realtà.
Il problema secondo me non sono i 30K dell'allestimento top, i contenuti ci sono e a ben vedere costa poco per quello che offre.

Il problema è che non c'è molta scelta.
Perché il 1.6 secondo me è davvero poco appetibile
Quindi la parte del listino che va dai 23k ai 28k te la giochi

Anch'io sono d'accordo che ci sono dei pseudo crossover a 2 ruote motrici, addirittura più costosi e meno accessoriati della Subaru XV.
 
premesso che 30k non sono pochi ti invito a trovarmi un veicolo con la stessa meccanica e la stesse dotazioni di serie a minor prezzo. Oramai con quella cifra trovi dei psudosuv tutti rigorosamente a 2 ruote motrici e con luce libera da terra pari a quello delle berline quindi sostanzialmente inutili...


Vero,l'XV ha 22 cm che sono parecchi per la categoria.
 
Anch'io sono d'accordo che ci sono dei pseudo crossover a 2 ruote motrici, addirittura più costosi e meno accessoriati della Subaru XV.
...e aggiungo di più... con finte prese d'aria ed altre ultra tamarrate inguardabili!
Una delle peggiori nel muso assomiglia tantissimo (in peggio ed ultrascopiazzata) alla Outback, specie nella griglia e nei fanali anteriori ed ha la stessa meccanica di un altro modello che va di ultra moda con parte posteriore dell'abitacolo ultra schiacciato...
Non faccio nomi.... (FK - LRE)....
Immenso il marchio delle Pleiadi!!!!!
 
...e aggiungo di più... con finte prese d'aria ed altre ultra tamarrate inguardabili!
Una delle peggiori nel muso assomiglia tantissimo (in peggio ed ultrascopiazzata) alla Outback, specie nella griglia e nei fanali anteriori ed ha la stessa meccanica di un altro modello che va di ultra moda con parte posteriore dell'abitacolo ultra schiacciato...
Non faccio nomi.... (FK - LRE)....
Immenso il marchio delle Pleiadi!!!!!

mi pare si parli dell'Evoque, l'altra è la Discovery?
 
Ho provato il 1.6 perchè l'unica disponibile. Sono sorpreso per come si muove, per una semplice passeggiata è più che sufficiente per divertirsi.
Quindi il 2.0 sarà molto meglio.
 
Volevo riportare la mia esperienza con una Subaru xv diesel magari può essere utile come prima cosa devo dire che i concessionari sono pochi e con costi di manutenzione e ricambi secondo me molto alti. Un tagliando base costa circa 300 euro e quello con il filtro del gasolio ogni 60.000 km costa circa 400 euro. I miei problemi sono cominciati a circa 150000 km con foratura di un manicotto dell'intercooler che ha fatto intasare il fap vado in officina Subaru mi cambiano il manicotto fanno la rigenerazione forzata ricambiano olio e filtro da poco cambiati per un totale di 445 euro ( il manicotto una Gomito di gomma di circa 20 cm 140 euro ). Dopo poco tempo il clima non funziona ritorno in officina e mi dicono che probabilmente c'è una perdita mi fanno una ricarica con tracciante costo 250 euro dopo un mese clima di nuovo fermo vado in officina mi dicono che ci sono dei tubi da cambiare che mi passano in garanzia ma mi fanno una nuova ricarica costo 250 euro quindi totale 500 euro. Dopo tre mesi il clima si ferma di nuovo contatto la concessionaria chiedendo una garanzia sull'intervento fatto ma mi dicono che probabilmente c'è una nuova perdita e loro non sono responsabili e dobbiamo rifare la ricarica a mie spese . Nello stesso periodo sento un rumore sulle ruote quando vado nello sconnesso mi dicono che sono delle boccole le faccio cambiare ma tempo qualche mese il rumore si ripresenta. Dopo qualche tempo sento un rumore nel vano motore porto la macchina in officina di mia fiducia e mi dicono che c'è da cambiare un tendicinghia costo circa 200 euro dopo qualche giorno sento uno scoppio nella zona motore torno dal mio meccanico e si era bucato un altro manicotto dell'intercooler chiama il ricambista Subaru e gli chiede 340 euro ma da ordinare comunque il mio meccanico riesce a mettere un contro manicotto che mi risolve il problema non so per quanto ancora però si era di nuovo intasato il fap che nessun officina è riuscito a rigenerare e sono dovuto andare di nuovo in officina Subaru per un costo di 80 euro. Per smontare il manicotto hanno dovuto togliere una ruota ma due bulloni si sono rotti pare la colpa sia del gommista che ha stretto troppo faccio controllare le atre ruote e ci sono ancora due bulloni bloccati ne faccio comprare cinque in concessionaria al modico prezzo di 30 euro ognuno per un totale di 150 euro (5 bulloni ) più le spese di montaggio. Circa un mese fa sento un rumore in una ruota si era rotto un cuscinetto il mio meccanico lo ordina da un ricambista generico ma va a montarlo e i fori non corrispondono chiamo la Subaru e mi chiedono 240 euro faccio una ricerca su internet e lo trovo su un sito in Germania a 110 euro più 40 euro per il montaggio tutto questo nel giro di un anno tanti soldi spesi macchina più volte ferma in officina e comunque sono ancora con il clima non funzionante....mai più una Subaru.
 
Volevo riportare la mia esperienza con una Subaru xv diesel magari può essere utile come prima cosa devo dire che i concessionari sono pochi e con costi di manutenzione e ricambi secondo me molto alti. Un tagliando base costa circa 300 euro e quello con il filtro del gasolio ogni 60.000 km costa circa 400 euro. I miei problemi sono cominciati a circa 150000 km con foratura di un manicotto dell'intercooler che ha fatto intasare il fap vado in officina Subaru mi cambiano il manicotto fanno la rigenerazione forzata ricambiano olio e filtro da poco cambiati per un totale di 445 euro ( il manicotto una Gomito di gomma di circa 20 cm 140 euro ). Dopo poco tempo il clima non funziona ritorno in officina e mi dicono che probabilmente c'è una perdita mi fanno una ricarica con tracciante costo 250 euro dopo un mese clima di nuovo fermo vado in officina mi dicono che ci sono dei tubi da cambiare che mi passano in garanzia ma mi fanno una nuova ricarica costo 250 euro quindi totale 500 euro. Dopo tre mesi il clima si ferma di nuovo contatto la concessionaria chiedendo una garanzia sull'intervento fatto ma mi dicono che probabilmente c'è una nuova perdita e loro non sono responsabili e dobbiamo rifare la ricarica a mie spese . Nello stesso periodo sento un rumore sulle ruote quando vado nello sconnesso mi dicono che sono delle boccole le faccio cambiare ma tempo qualche mese il rumore si ripresenta. Dopo qualche tempo sento un rumore nel vano motore porto la macchina in officina di mia fiducia e mi dicono che c'è da cambiare un tendicinghia costo circa 200 euro dopo qualche giorno sento uno scoppio nella zona motore torno dal mio meccanico e si era bucato un altro manicotto dell'intercooler chiama il ricambista Subaru e gli chiede 340 euro ma da ordinare comunque il mio meccanico riesce a mettere un contro manicotto che mi risolve il problema non so per quanto ancora però si era di nuovo intasato il fap che nessun officina è riuscito a rigenerare e sono dovuto andare di nuovo in officina Subaru per un costo di 80 euro. Per smontare il manicotto hanno dovuto togliere una ruota ma due bulloni si sono rotti pare la colpa sia del gommista che ha stretto troppo faccio controllare le atre ruote e ci sono ancora due bulloni bloccati ne faccio comprare cinque in concessionaria al modico prezzo di 30 euro ognuno per un totale di 150 euro (5 bulloni ) più le spese di montaggio. Circa un mese fa sento un rumore in una ruota si era rotto un cuscinetto il mio meccanico lo ordina da un ricambista generico ma va a montarlo e i fori non corrispondono chiamo la Subaru e mi chiedono 240 euro faccio una ricerca su internet e lo trovo su un sito in Germania a 110 euro più 40 euro per il montaggio tutto questo nel giro di un anno tanti soldi spesi macchina più volte ferma in officina e comunque sono ancora con il clima non funzionante....mai più una Subaru.

Vabbè dai l'unica cosa che posso proporti è una bella birra di consolazione, anzi facciamo due!:emoji_sweat_smile:
Scherzi a parte, credo tu abbia beccato il classico esemplare assemblato di venerdì come si usa dire, non credo di aver mai sentito nulla del genere...
Ti do ragione sul fatto che i ricambi Subaru siano costosi e difficilmente reperibili tra i non originali, a me hanno chiesto circa 300€ per un fendinebbia dell'outback (escluso montaggio) l'ho poi comprato online spendendone 60 di euri e poi il service me lo ha montato.
In bocca al lupo...!
 
Back
Alto