gallongi
0
steu851 ha scritto:Non si tratta di elementi deboli o forti, è qual questione chimico/fisica. la velocità di combustione del GPL è più lenta di quella della benzina ed i diagrammi di distribuzione dei motori moderni sono più spinti di quelli di 10 e 20 anni fa, risultato la combustione del gpl non termina in tempo e la temperatura dei gas di scarico si alzano al punto che valvole e sedi si usurano precocemente. Suppongo che immettendo una percentuale di benzina questa faccia da acceleratore della combustione risolvendo il problema. Tutte le GPL 'di fabbrica' con BRC attuali utilizzano questa opzione.
ho capito la tua spiegazione tecnica che spiega le alte temperature che "strinano" valvole e relative sedi,pero' resta il fatto che alcuni modelli (parlo in genrrale) hanno punterie idruliche e sedi valvole rinforzate risultando longevi ed esenti da particolari problemi...la subaru ne ha sempre avuti e se hanno risolto (come tutte quelle che montano brc a quanto dici) immettendo una certa quantita' di benzina miscelata al gas,beh allora cade un po' anche il risparmio e si torna all'antico che e' meglio optare per il diesel..