<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

Suby01 ha scritto:
josè66 ha scritto:
Salve a tutti è da un po che vi leggo ma questo è il mio primo messaggio. Ho avuto una brutta esperienza con un altro forum subaru dove gli amministratori erano un po antipatici, ma qui sembra ci sia più cordialità. Sono possessore di una subaru xv diesel da luglio di quest'anno e ho letto anche io i risultati dei test di quattroruote e le relative polemiche. Alla fine si era dedotto che la colpa era delle gomme di serie, cosa che posso confermare , infatti con le geolander sul bagnato mi si inseriva molto spesso il vdc per perdita del retrotreno. Da qualche giorno ho montato 4 gomme michelin alpin 4 e come per miracolo mi sembra di avere un' altra macchina , il vdc non riesco più a farlo inserire anche con guida molto ma molto più sportiva rispetto a prima, adesso la mia subaru è veramente incollata a terra .Aspetto solo di provarla sulla neve ma credo che sia l'auto che le gomme non mi deluderanno :D

sarà lo stesso che ho abbandonato io :D

me par che i fa a posta ..in certi posti
 
Mi conforta il fatto che non solo il solo ad aver avuto problemi con altri forum. La mia Xv è una diesel e ne sono più che soddisfatto, adesso poi che ho tolto le saponette ! che però devo dire in off road andavono meglio delle termiche.
 
Salve a tutti. Mi avvalgo un pò di questa discussione senza aprirne un'altra. Ho visto, passando l'altro giorno, dal nuovo concessionario Subaru della mia zona, una XV grigio chiaro esposta in vetrina, da lì il mio interessamento al modello che mi attira molto. Mi sono letto anche tutte le 41 pag di qst discussione, più le altre presenti nel forum quattroruote, anche quella relativa al confronto con la Mitsu ASX. Mi sono documentato in questo week-end anche sul web ed, in effetti, ho letto moltissime impressioni positive, a dispetto delle prove delle varie testate giornalistiche. La macchina mi sembra originale, sia meccanicamente che stilisticamente, e le soluzioni tecniche che la distinguono nettamente dalla concorrenza (motore boxer, multilink a quadrilatero dietro, baricentro basso, TI permanente simmetrica) vengono in parte inficiate da interni esteticamente e qualitativamente non esaltanti e da un bagagliaio modesto, seppur la macchina già in allestimento trend sia super accessoriata.
Vi chiedo ora del problema su cui qui si dibatteva, ovvero del retrotreno "molto reattivo" alle manovre brusche, che mi pare di aver capito essere imputabile ad una gommatura M+S (Yokohama Goleandor) non molto buona...sennò mi cadrebbe il mito Subaru :rolleyes: !
quindi essendo passato un pò di tempo dall'ultimo post, vi domando:
1) se il comportamento della vettura è cambiato magari cambiando gli pneumatici in questione;
2) se gli scricchiolii avvertiti da alcuni utenti di questo forum sono da attribuirsi ad un ancora non perfetto assemblaggio delle componenti visto che l'auto è uscita da circa un anno/e mezzo;
3) in generale, visto che ormai avrete percorso qualche km in più quali sono le vostre impressioni generali aggiornate ad agosto 2013?
grazie a tutti e mi riprometto di andare a provare/vedere la vettura appena possibile
 
christianlofaro ha scritto:
Salve a tutti. Mi avvalgo un pò di questa discussione senza aprirne un'altra. Ho visto, passando l'altro giorno, dal nuovo concessionario Subaru della mia zona, una XV grigio chiaro esposta in vetrina, da lì il mio interessamento al modello che mi attira molto. Mi sono letto anche tutte le 41 pag di qst discussione, più le altre presenti nel forum quattroruote, anche quella relativa al confronto con la Mitsu ASX. Mi sono documentato in questo week-end anche sul web ed, in effetti, ho letto moltissime impressioni positive, a dispetto delle prove delle varie testate giornalistiche. La macchina mi sembra originale, sia meccanicamente che stilisticamente, e le soluzioni tecniche che la distinguono nettamente dalla concorrenza (motore boxer, multilink a quadrilatero dietro, baricentro basso, TI permanente simmetrica) vengono in parte inficiate da interni esteticamente e qualitativamente non esaltanti e da un bagagliaio modesto, seppur la macchina già in allestimento trend sia super accessoriata.
Vi chiedo ora del problema su cui qui si dibatteva, ovvero del retrotreno "molto reattivo" alle manovre brusche, che mi pare di aver capito essere imputabile ad una gommatura M+S (Yokohama Goleandor) non molto buona...sennò mi cadrebbe il mito Subaru :rolleyes: !
quindi essendo passato un pò di tempo dall'ultimo post, vi domando:
1) se il comportamento della vettura è cambiato magari cambiando gli pneumatici in questione;
2) se gli scricchiolii avvertiti da alcuni utenti di questo forum sono da attribuirsi ad un ancora non perfetto assemblaggio delle componenti visto che l'auto è uscita da circa un anno/e mezzo;
3) in generale, visto che ormai avrete percorso qualche km in più quali sono le vostre impressioni generali aggiornate ad agosto 2013?
grazie a tutti e mi riprometto di andare a provare/vedere la vettura appena possibile

sì è la cosa migliore... :lol:
 
christianlofaro ha scritto:
e nel frattempo zero c. cosa mi sai dire? ci sono aggiornamenti?

ma cosa vuoi aggiornare scusa?

va provala e comprala

appena puoi le geolander le metti in darsena e ti monti un treno di bridge o di conti estive.

macchina notevole imho. di più nin zo.
 
zero c. ha scritto:
christianlofaro ha scritto:
e nel frattempo zero c. cosa mi sai dire? ci sono aggiornamenti?

ma cosa vuoi aggiornare scusa?

va provala e comprala

appena puoi le geolander le metti in darsena e ti monti un treno di bridge o di conti estive.

macchina notevole imho. di più nin zo.
Ma si che lo sai, l'abbiamo provata insieme li da te.
Te hai avuto un passo più allegro del mio, sono stato prudente, ma il culo tutto mi pareva tranne che ballerino.
L'assetto era buono, il motore è perfetto sotto la xv che pesa 1300 kg
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
christianlofaro ha scritto:
e nel frattempo zero c. cosa mi sai dire? ci sono aggiornamenti?

ma cosa vuoi aggiornare scusa?

va provala e comprala

appena puoi le geolander le metti in darsena e ti monti un treno di bridge o di conti estive.

macchina notevole imho. di più nin zo.
Ma si che lo sai, l'abbiamo provata insieme li da te.
Te hai avuto un passo più allegro del mio, sono stato prudente, ma il culo tutto mi pareva tranne che ballerino.
L'assetto era buono, il motore è perfetto sotto la xv che pesa 1300 kg

sarà il retrotreno a ponte torcente che deve preoccupare ...
non certo la confidence in motion fuji
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
christianlofaro ha scritto:
e nel frattempo zero c. cosa mi sai dire? ci sono aggiornamenti?

ma cosa vuoi aggiornare scusa?

va provala e comprala

appena puoi le geolander le metti in darsena e ti monti un treno di bridge o di conti estive.

macchina notevole imho. di più nin zo.
Ma si che lo sai, l'abbiamo provata insieme li da te.
Te hai avuto un passo più allegro del mio, sono stato prudente, ma il culo tutto mi pareva tranne che ballerino.
L'assetto era buono, il motore è perfetto sotto la xv che pesa 1300 kg

sarà il retrotreno a ponte torcente che deve preoccupare ...
non certo la confidence in motion fuji

:D
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
sarà il retrotreno a ponte torcente che deve preoccupare ...
non certo la confidence in motion fuji

Stai attento che non sia il torcente della clio RS, potresti rimanere male :D ;)
Te credo è na sportivetta niente male, quelli di renò sport ci sanno fare.
Però pure un type r civic non sfigura col suo torcente.
Detto questo, su certe auto il torcente non si dovrebbe montare! ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Te credo è na sportivetta niente male, quelli di renò sport ci sanno fare.
Però pure un type r civic non sfigura col suo torcente.
Detto questo, su certe auto il torcente non si dovrebbe montare! ;)

ma,se l'auto va bene e' divertente e sta in strada perche' no? su auto costose sarebbe evitabile,questo si.. ;)
 
quindi mi pare di aver capito che il retrotreno ballerino è un problema risolvibilissimo con un bel treno gomme di marca diversa, magari estive e termiche di inverno, lasciando perdere queste gomme ibride che non sono nè carne nè pesce.
A livello di consumi come è messa la 2.0 d?
 
Back
Alto