<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

Sono possessore di una Legacy SW 2.5 BiFuel del 2005.
Ho provato oggi una XV 2.0 D allestimento Exclusive.
Un giro di 20 minuti, città, tangenziale e qualche via stretta e sconnessa.

Sarà che sono abituato a guidare una Subaru, la vettura calza subito a pennello e l'ergonomia degli interni è impeccabile. Tutto è al posto giusto.
Vero è che dal punto di vista dei materiali qualche maggior sforzo per renderli esteticamente più appaganti poteva essere fatto. Tuttavia la sostanza c'è, anche nell'abitacolo.

La cosa veramente appagante è il comportamento su strada:
il motore è consistente, silenzioso e prontissimo ed il gradino di coppia sopra i 1600/1700 giri si avverte solo se il passaggio avviene a gas spalancato.
L'assetto è eccellente:
ho affrontato appositamente una rotonda ad ampio raggio (e con zero traffico) fuori porta a velocità molto sostenuta, percorrendola un paio di volte per tutti i 360 gradi e la vettura apre o chiude le traiettorie in funzione di come si dosa il pedale del gas, mai in modo imprevedibile ma sempre in modo progressivo e rassicurante,
Io non sono riuscito a far intervenire l'ESP nonostante la velocità di percorrenza esagerata.
E' esattamente il comportamento che mi aspetterei da una vettura con un sano telaio.
Poi, è vero, l'asfalto era asciutto e non ho fatto cambi di corsia a 150 km/h, ma il carattere e la compattezza di risposta della vettura si sente.

Altra sorpresa positiva affrontando l'asfalto sconnesso, sul quale la vettura fila via senza scuotimenti, senza rumore d'ammortizzatori e senza il minimo scricchiolio.

Me ne sono innamorato, peccato che il mio utilizzo tipo infrasettimanale, tutto su percorso urbano e con brevi percorrenze non mi permetta di scegliere il diesel, per la paura di problemi con il filtro DPF e la quasi certezza delle rogne conseguenti.

L'XV si merita un 9 pieno.

Ciao a tutti.
 
matteomatte1 ha scritto:
Roxster ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Roxster ha scritto:
L'ha provata anche gente motori, per quello che può valere....

ma insomma, che peso hanno rilevato?
A memoria 1440

in ordine di marcia azzz.. :shock:

Pesa una novantina di kg meno di un Opel lastra che ha 2 porte 2 taglie e 2 ruote motrici meno. ( ma che consuma un po di più e va un po' meno)
 
a604080 ha scritto:
Sono possessore di una Legacy SW 2.5 BiFuel del 2005.
Ho provato oggi una XV 2.0 D allestimento Exclusive.
Un giro di 20 minuti, città, tangenziale e qualche via stretta e sconnessa.

Sarà che sono abituato a guidare una Subaru, la vettura calza subito a pennello e l'ergonomia degli interni è impeccabile. Tutto è al posto giusto.
Vero è che dal punto di vista dei materiali qualche maggior sforzo per renderli esteticamente più appaganti poteva essere fatto. Tuttavia la sostanza c'è, anche nell'abitacolo.

La cosa veramente appagante è il comportamento su strada:
il motore è consistente, silenzioso e prontissimo ed il gradino di coppia sopra i 1600/1700 giri si avverte solo se il passaggio avviene a gas spalancato.
L'assetto è eccellente:
ho affrontato appositamente una rotonda ad ampio raggio (e con zero traffico) fuori porta a velocità molto sostenuta, percorrendola un paio di volte per tutti i 360 gradi e la vettura apre o chiude le traiettorie in funzione di come si dosa il pedale del gas, mai in modo imprevedibile ma sempre in modo progressivo e rassicurante,
Io non sono riuscito a far intervenire l'ESP nonostante la velocità di percorrenza esagerata.
E' esattamente il comportamento che mi aspetterei da una vettura con un sano telaio.
Poi, è vero, l'asfalto era asciutto e non ho fatto cambi di corsia a 150 km/h, ma il carattere e la compattezza di risposta della vettura si sente.

Altra sorpresa positiva affrontando l'asfalto sconnesso, sul quale la vettura fila via senza scuotimenti, senza rumore d'ammortizzatori e senza il minimo scricchiolio.

Me ne sono innamorato, peccato che il mio utilizzo tipo infrasettimanale, tutto su percorso urbano e con brevi percorrenze non mi permetta di scegliere il diesel, per la paura di problemi con il filtro DPF e la quasi certezza delle rogne conseguenti.

L'XV si merita un 9 pieno.

Ciao a tutti.

Non ci credo! :D
Sssssshhhhhh non lo dire a nessuno! 4r ci ha servito su un piatto d'argento che la xv non tiene ed ha il culo ballerino.. Te vuoi rovinare tutto così??
 
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Roxster ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Roxster ha scritto:
L'ha provata anche gente motori, per quello che può valere....

ma insomma, che peso hanno rilevato?
A memoria 1440

in ordine di marcia azzz.. :shock:

Pesa una novantina di kg meno di un Opel lastra che ha 2 porte 2 taglie e 2 ruote motrici meno. ( ma che consuma un po di più e va un po' meno)

secondo meno i kg sono anche 150 ...
 
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Roxster ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Roxster ha scritto:
L'ha provata anche gente motori, per quello che può valere....

ma insomma, che peso hanno rilevato?
A memoria 1440

in ordine di marcia azzz.. :shock:

Pesa una novantina di kg meno di un Opel lastra che ha 2 porte 2 taglie e 2 ruote motrici meno. ( ma che consuma un po di più e va un po' meno)

secondo meno i kg sono anche 150 ...

Xv massa in prova kg 1568
AstrA massa in prova kg 1652
Si na quintalata...diciamo che se Opel facesse una Xv col suo standard sarebbe intorno ai 20/21 quintali...
 
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Roxster ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Roxster ha scritto:
L'ha provata anche gente motori, per quello che può valere....

ma insomma, che peso hanno rilevato?
A memoria 1440

in ordine di marcia azzz.. :shock:

Pesa una novantina di kg meno di un Opel lastra che ha 2 porte 2 taglie e 2 ruote motrici meno. ( ma che consuma un po di più e va un po' meno)

secondo meno i kg sono anche 150 ...

Xv massa in prova kg 1568
AstrA massa in prova kg 1652
Si na quintalata...diciamo che se Opel facesse una Xv col suo standard sarebbe intorno ai 20/21 quintali...

wir lieben kilos...
 
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Già. Fanno come possono pure i teutonici.
Come va piuttosto? ;)

inzomma, dormo poco e male e russo come un cavallo...

Capisco. Mannaggia.
Mi racc...
... mola mai :thumbup:

no no appena mi sbendano risalgo in sella più cattivo di prima...

Certo con una Fuji bike la cosa sarebbe stata meno problematica...e vabbe :)
Scendo a far un giro del pensionà col mio orinale austriaco :rolleyes:
 
sinapa ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
rispondo con un po' di ritardo.
ho letto la prova della subaru su QR.
a mio avviso : GRANDISSIMA AUTO.
Ma avete letto il tempo in pista? gira a "soli" due secondi dalla q3 nonostante i pneumatici m+s ed i 27 CV i nmeno, e nonsotante la q3 fosse dotata di uno strepitoso quando rapidissmo doppia frizione a 7 marce :shock: :shock:
A mio avviso, con pneumatici normali rischia di recuperare oltre il secondo.

Il tutto con consumi ridottissimi.

In termini di meccanica pura, l'auto è di alto livello.

Poi non è appagante come linea, inutile girarci intorno, ne' come interni, ma non si può avere tutto....
Guarda sulla linea ho da ridire, non mi era mai capitato con altre macchine di essere fermato per chiedere informazioni come con questa e ci giro da una ventina di giorni. Al distributore la squadrarono in 4, mi fecero un monte di domande, boh... vuoi vedere che anche la linea ha fatto il suo effetto.
Pensa almeno un paio, che so per sicuro, sono già andati dal conc. ad informarsi.

Assolutamente... ed a parte la imho tutt'altro che brutta linea di per se, sarei altresì proprio curioso di sapere fra le concorrenti quale potrebbe essere preferibile... ed a meno che fra queste non vi sia inglobata la Mazda CX-5 allora si che se ne potrebbe parlare... :)
 
a604080 ha scritto:
Sono possessore di una Legacy SW 2.5 BiFuel del 2005.
Ho provato oggi una XV 2.0 D allestimento Exclusive.
Un giro di 20 minuti, città, tangenziale e qualche via stretta e sconnessa.

Sarà che sono abituato a guidare una Subaru, la vettura calza subito a pennello e l'ergonomia degli interni è impeccabile. Tutto è al posto giusto.
Vero è che dal punto di vista dei materiali qualche maggior sforzo per renderli esteticamente più appaganti poteva essere fatto. Tuttavia la sostanza c'è, anche nell'abitacolo.

La cosa veramente appagante è il comportamento su strada:
il motore è consistente, silenzioso e prontissimo ed il gradino di coppia sopra i 1600/1700 giri si avverte solo se il passaggio avviene a gas spalancato.
L'assetto è eccellente:
ho affrontato appositamente una rotonda ad ampio raggio (e con zero traffico) fuori porta a velocità molto sostenuta, percorrendola un paio di volte per tutti i 360 gradi e la vettura apre o chiude le traiettorie in funzione di come si dosa il pedale del gas, mai in modo imprevedibile ma sempre in modo progressivo e rassicurante,
Io non sono riuscito a far intervenire l'ESP nonostante la velocità di percorrenza esagerata.
E' esattamente il comportamento che mi aspetterei da una vettura con un sano telaio.
Poi, è vero, l'asfalto era asciutto e non ho fatto cambi di corsia a 150 km/h, ma il carattere e la compattezza di risposta della vettura si sente.

Altra sorpresa positiva affrontando l'asfalto sconnesso, sul quale la vettura fila via senza scuotimenti, senza rumore d'ammortizzatori e senza il minimo scricchiolio.

Me ne sono innamorato, peccato che il mio utilizzo tipo infrasettimanale, tutto su percorso urbano e con brevi percorrenze non mi permetta di scegliere il diesel, per la paura di problemi con il filtro DPF e la quasi certezza delle rogne conseguenti.

L'XV si merita un 9 pieno.

Ciao a tutti.

Beh, per quanto mi riguarda (vedasi miei precedenti post in merito), trattasi in pratica di ulteriore attesa, quanto sperata conferma! 8)
 
XPerience74 ha scritto:
sinapa ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
rispondo con un po' di ritardo.
ho letto la prova della subaru su QR.
a mio avviso : GRANDISSIMA AUTO.
Ma avete letto il tempo in pista? gira a "soli" due secondi dalla q3 nonostante i pneumatici m+s ed i 27 CV i nmeno, e nonsotante la q3 fosse dotata di uno strepitoso quando rapidissmo doppia frizione a 7 marce :shock: :shock:
A mio avviso, con pneumatici normali rischia di recuperare oltre il secondo.

Il tutto con consumi ridottissimi.

In termini di meccanica pura, l'auto è di alto livello.

Poi non è appagante come linea, inutile girarci intorno, ne' come interni, ma non si può avere tutto....
Guarda sulla linea ho da ridire, non mi era mai capitato con altre macchine di essere fermato per chiedere informazioni come con questa e ci giro da una ventina di giorni. Al distributore la squadrarono in 4, mi fecero un monte di domande, boh... vuoi vedere che anche la linea ha fatto il suo effetto.
Pensa almeno un paio, che so per sicuro, sono già andati dal conc. ad informarsi.

Assolutamente... ed a parte la imho tutt'altro che brutta linea di per se, sarei altresì proprio curioso di sapere fra le concorrenti quale potrebbe essere preferibile... ed a meno che fra queste non vi sia inglobata la Mazda CX-5 allora si che se ne potrebbe parlare... :)
Il qashqai no?
 
Back
Alto