Sono possessore di una Legacy SW 2.5 BiFuel del 2005.
Ho provato oggi una XV 2.0 D allestimento Exclusive.
Un giro di 20 minuti, città, tangenziale e qualche via stretta e sconnessa.
Sarà che sono abituato a guidare una Subaru, la vettura calza subito a pennello e l'ergonomia degli interni è impeccabile. Tutto è al posto giusto.
Vero è che dal punto di vista dei materiali qualche maggior sforzo per renderli esteticamente più appaganti poteva essere fatto. Tuttavia la sostanza c'è, anche nell'abitacolo.
La cosa veramente appagante è il comportamento su strada:
il motore è consistente, silenzioso e prontissimo ed il gradino di coppia sopra i 1600/1700 giri si avverte solo se il passaggio avviene a gas spalancato.
L'assetto è eccellente:
ho affrontato appositamente una rotonda ad ampio raggio (e con zero traffico) fuori porta a velocità molto sostenuta, percorrendola un paio di volte per tutti i 360 gradi e la vettura apre o chiude le traiettorie in funzione di come si dosa il pedale del gas, mai in modo imprevedibile ma sempre in modo progressivo e rassicurante,
Io non sono riuscito a far intervenire l'ESP nonostante la velocità di percorrenza esagerata.
E' esattamente il comportamento che mi aspetterei da una vettura con un sano telaio.
Poi, è vero, l'asfalto era asciutto e non ho fatto cambi di corsia a 150 km/h, ma il carattere e la compattezza di risposta della vettura si sente.
Altra sorpresa positiva affrontando l'asfalto sconnesso, sul quale la vettura fila via senza scuotimenti, senza rumore d'ammortizzatori e senza il minimo scricchiolio.
Me ne sono innamorato, peccato che il mio utilizzo tipo infrasettimanale, tutto su percorso urbano e con brevi percorrenze non mi permetta di scegliere il diesel, per la paura di problemi con il filtro DPF e la quasi certezza delle rogne conseguenti.
L'XV si merita un 9 pieno.
Ciao a tutti.
Ho provato oggi una XV 2.0 D allestimento Exclusive.
Un giro di 20 minuti, città, tangenziale e qualche via stretta e sconnessa.
Sarà che sono abituato a guidare una Subaru, la vettura calza subito a pennello e l'ergonomia degli interni è impeccabile. Tutto è al posto giusto.
Vero è che dal punto di vista dei materiali qualche maggior sforzo per renderli esteticamente più appaganti poteva essere fatto. Tuttavia la sostanza c'è, anche nell'abitacolo.
La cosa veramente appagante è il comportamento su strada:
il motore è consistente, silenzioso e prontissimo ed il gradino di coppia sopra i 1600/1700 giri si avverte solo se il passaggio avviene a gas spalancato.
L'assetto è eccellente:
ho affrontato appositamente una rotonda ad ampio raggio (e con zero traffico) fuori porta a velocità molto sostenuta, percorrendola un paio di volte per tutti i 360 gradi e la vettura apre o chiude le traiettorie in funzione di come si dosa il pedale del gas, mai in modo imprevedibile ma sempre in modo progressivo e rassicurante,
Io non sono riuscito a far intervenire l'ESP nonostante la velocità di percorrenza esagerata.
E' esattamente il comportamento che mi aspetterei da una vettura con un sano telaio.
Poi, è vero, l'asfalto era asciutto e non ho fatto cambi di corsia a 150 km/h, ma il carattere e la compattezza di risposta della vettura si sente.
Altra sorpresa positiva affrontando l'asfalto sconnesso, sul quale la vettura fila via senza scuotimenti, senza rumore d'ammortizzatori e senza il minimo scricchiolio.
Me ne sono innamorato, peccato che il mio utilizzo tipo infrasettimanale, tutto su percorso urbano e con brevi percorrenze non mi permetta di scegliere il diesel, per la paura di problemi con il filtro DPF e la quasi certezza delle rogne conseguenti.
L'XV si merita un 9 pieno.
Ciao a tutti.