<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

Credo che il retrotreno ballerino detta cosi sia del tutto inesistente con qualsivoglia gomma...mah ,andiamo oltre...consumi ottimi,si fanno tranquillamente i 14/15 senza troppe remore sull'impreza quindi suppongo anche per l'XV ,considerando il tutto non è male ,anzi... ;)
 
christianlofaro ha scritto:
quindi mi pare di aver capito che il retrotreno ballerino è un problema risolvibilissimo con un bel treno gomme di marca diversa, magari estive e termiche di inverno, lasciando perdere queste gomme ibride che non sono nè carne nè pesce.
A livello di consumi come è messa la 2.0 d?
Certamente.
Sulla carta hai sempre un ML 4 bracci con quadrilatero, roba eccellente.
I consumi, credo che i 15 litro non siano utopia, specialmente dopo i 40 mila
 
benissimo...
per quanto riguarda la qualità degli interni, leggo sul web di alcune lamentele circa scricchiolii e cigolii provenire in primis dai sedili e da alcune parti degli interni in generale.
Difetti di gioventù??
 
Sull' impreza diesel qualche scricchiolio a distanza di un'anno lo si sente ,le finiture e l'assemblaggio non sono il pezzo forte subaru .ma niente di preoccupante ,ci mancherebbe altro ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
65.000 con forester diesel, nessun scricchiolio, solo il tendalino fa rumore, di rado.

Sarà diverso...l'impreza qualcosina fa,almeno per quella che dico io,,ma passabile ,ci mancherebbe ancora..è' cercare il pelo nell'uovo proprio ;)
 
gallongi ha scritto:
Sull' impreza diesel qualche scricchiolio a distanza di un'anno lo si sente ,le finiture e l'assemblaggio non sono il pezzo forte subaru .ma niente di preoccupante ,ci mancherebbe altro ;)

Se le facessero anche ber rifinite poi verrebbero a costare di più.
 
Fancar_ ha scritto:
gallongi ha scritto:
Sull' impreza diesel qualche scricchiolio a distanza di un'anno lo si sente ,le finiture e l'assemblaggio non sono il pezzo forte subaru .ma niente di preoccupante ,ci mancherebbe altro ;)

Se le facessero anche ber rifinite poi verrebbero a costare di più.

Vero verissimo....cn tutta la tecnica che hanno sotto ,se spaziassero anche come " appagamento " sarebbero costosissime.. ;)
 
christianlofaro ha scritto:
per quanto riguarda l'allestimento consigliate trend o exclusive? oppure il trand+navy per cui fino a tutto agosto c'è un offerta?
Dipende
Imho se la tieni qualche anno per poi venderla, prendi la base.
Se la tieni sinchemortenonvisepari, Prendila full opt.
 
sono andato proprio ieri dal rivenditore subaru (non concessionario, ha specificato l'addetto!) della mia zona. Ho visto una XV in vetrina grigio grafite: si trattava di una 2.0 d trend.
Dentro la macchina sembra ben fatta e ben assemblata, anche se vi sono delle lamiere e relative saldature troppo a vista, le plastiche non sono morbidissime ma sembravano piuttosto solide, il piccolo display a colori che si accende quando sali fa il suo effetto, i dettagli come la tendina copri bagagli e il particolare freno a mano mi sembravano di buona fattura. Nessuna stravaganza stilistica e materiali nella norma, ma tutto razionale e al posto giusto!
Poi l'abitabilità mi è parsa subito ottima, anche dietro dove uno alto 1,85 come me in molte auto ha problemi in altezza toccando con la testa il tetto o in lunghezza con le ginocchia che toccano i sedili davanti. Il cassetto portaoggetti mi è sembrato robusto e ben fissato (in genere questo elemento è spesso soggetto a problemi di varia natura); l'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è stato il posizionamento delle porte USB ed AUX sul fondo del bracciolo, secondo me un pò scomodo.
Poi non ho resistito a farmi aprire il cofano per vedere l'unico boxer diesel al mondo: gran bel motore, testimone dell'ordine e della razionalità con cui i giapponesi predispongono i loro motori, cmq un gran bel gioiellino di tecnica.
Dopo una bella chiacchierata con l'addetto vendita sulle caratteristiche tecniche generali dell'auto, problemi al fap ed al boxer d che sembrano essere stati ampiamente superati, si è discusso di prezzo.
Ebbene l'esemplare a km 0 era in vendita a 29.000 euro, ma ho visto che al Nord le XV 2.0 d trend si trovano anche a 24-25.000 euro...confermate?
Mi sembra strana una differenza così alta di quasi 5.000 euro...a sto punto se dovessi prenderla andrei su al nord e risparmierei un bel pò di quattrini!
Forse c'è più mercato al Nord e questo giustifica maggiore concorrenza e costi minori?
 
gallongi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
gallongi ha scritto:
Sull' impreza diesel qualche scricchiolio a distanza di un'anno lo si sente ,le finiture e l'assemblaggio non sono il pezzo forte subaru .ma niente di preoccupante ,ci mancherebbe altro ;)

Se le facessero anche ber rifinite poi verrebbero a costare di più.

Vero verissimo....cn tutta la tecnica che hanno sotto ,se spaziassero anche come " appagamento " sarebbero costosissime.. ;)

Pensa che a mio padre che ebbe 2 Audi 80, degli scricchiolii dell'Impreza non interessa nulla :shock:. Uno glie l'ho sistemato io: plastica montante ant. dx... da pressare giù.
 
Back
Alto