zero c. ha scritto:
zukkos ha scritto:
allora parliamone...

tieni conto che a fronte di consumi del 30 e oltre % in meno garantiti dal bd, il boxerdiesel ha quasi il doppio di coppia con le conseguenze su piacevolezza e dolcezza di guida e sulle prestazioni.
a parte quello i motori a gas soffrono di una serie di inconvenienti dovuti alla presenza della bombola, alla scarsa effiicienza del gas, all'aumento dei costi di manutenzione, alla farraginosità del rifornimento e alla scarsa diffusione del gas etc etc
l'affidabilità infine delle modificate e gas è ...diversa dal solito standard suby
in effetti risparmi qcosa all'acquisto ma perdi molto (secondo me troppo) dopo.
veda lei caro veda lei
e anche vero che ci sono migliaia di fuji che hanno percorso i 400.000 km tutti a gas.
Il nocciolo della questione non è l'affidabilità, la quale non è asolutamente in discussione, anzi forse è anche superiore rispetto al diesel.
Il nocciolo sta nel capire se hanno modificato o no la sede delle valvole nel 1.6, eliminando quindi l'unico incovegnente: quello dei costi troppo alti di manutenzione ordinaria.
La prova del 9 sta ad esempio nei motori ej25 sohc, dove l'alimentazione a gas è assolutamente preferibile, avendo 1) se non ricordo male (arhat dov'è quando serve??) ha la vite senza fine per la regolazione valvole (finesce anche quella infatti intorno a 100.000 bisogna ripristinarla), 2) è più facile l'accesso per l'operazione, non si butta giu tutto il motore per lavorarci sopra.
Se al 1.6 hanno risolto con queste piattine, allora è una buona scelta anche il GPL, altriemnti o diesel o solo benzina, IMHO.