<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> XsaraPicasso, riparare o rottamare? | Il Forum di Quattroruote

XsaraPicasso, riparare o rottamare?

Salve a tutti, sto cercando consigli per prendere una decisione, vi racconto quindi la mia situazione.
Ho una XSaraPicasso, diesel, immatricolata nel 2003 e ferma da almeno otto anni sotto una tettoia perché si era guastato la centralina dell'accensione (mi pare) sostituita da un meccanico che è meglio perderlo che lasciarlo perché ha fatto un accrocchio con un pezzo di recupero.
I lavori da fare per rimetterla in strada sono quindi tanti.
Gli interni sono in buone condizioni punto un gran pregio di questa auto è che consumava molto poco ed è molto spaziosa e comoda.
Il suo utilizzo in caso di riparazione sarebbe prevalentemente cittadino e limitate uscite entro i 100 km.
Negli anni di fermo ovviamente ho continuato a pagare il bollo per cui da quel punto di vista è in regola.
In questo momento non ho soldi a disposizione per andare direttamente a pensare di sostituirla, è una cosa che potrò fare tra diversi mesi, però per la riparazione pens di arrivarci, e quindi mi chiedo se non sia il caso di farla riparare e usarla ancora tre quattro anni per poi rottamarla e comprarne una nuova.
Il meccanico a cui mi rivolgo adesso per le riparazioni della Panda di mia madre stamattina senza neppure aprire il cofano mi ha detto che secondo lui è meglio non pensare alla riparazione, però a me il dubbio rimane comunque.
Chiederò a qualche altro meccanico di farmi un preventivo visto che lui neppure ci vuole pensare, però mi piacerebbe sentire l'opinione di chi frequenta il forum.
Grazie in anticipo a chi vorrà esprimersi :emoji_blush:
DanieleTomasi
 
Ciao, 8 anni sono un bel po di tempo; sicuramente ripararla e rimetterla in sesto, costa meno che comprare una macchina nuova, ma comunque è una spesa non indifferente.
Sicuramente 4 gomme nuove, più tagliando completo, più controllo di tutti gli altri componenti del motore e della macchina in sé.
Non so se quel tipo di motore se abbia la catena o la cinghia ma sicuramente anche quella sarà da sostituire.
Insomma, è una bella spesa.
 
Se non sbaglio la Xara Picasso è anche dotata del sistema delle sospensioni idrauliche Citroen. Non darei per scontato che otto anni di fermo sotto una tettoia non abbiano lasciato i segni anche sulle guarnizioni o sulle bocce a gas.
Inoltre visto che parli di una vettura diesel verifica le limitazioni vigenti e pianificate per questa motorizzazione nella tua zona.
Perchè se devi buttarci dentro qualche migliaio di euro per poi essere costretto a tenerla ferma ti conviene rottamarla o venderla all'estero.
 
Se l' uso è entro i 100 km, valuterei una citycar usata. La sto cercando anch'io per la figlia neopatentata. Entro i 3-4000 euro qualcosa di buono ogni tanto salta fuori.
 
Una prova però io la farei, una prova con poca spesa se fatta in autonomia: cambiare tutti i liquidi e vedere che succede. Magari il motore risponde bene e a quel punto si valuta.

ps
quel motore non è complicato come quelli di oggi.
 
Pressa.
gomme
batteria
olio, filtri e cinghia
spazzole tergi.
Prova a sentire quelli che comprano auto vecchie per portarle a Est o in Africa, magari qualche cento euri (pochi) te li danno.
Altrimenti cerca un demolitore che te la radia gratis (recupera qualche ricambio e li vende) .
Con il risparmio del migliaio di euri per rimetterla in strada, del bollo e dell'assicurazione ti paghi un certo numero di uscite in taxi.
Quindi: pressa.
 
Valuta se ci dono gli estremi per passare la revisione.
Tagliando, batteria e pneumatici nuovi, fai da te, al massimo risparmio
Riparti, guidi con cautela, e, se ha un guasto grave, la demolisci.
 
se e' ferma da 8 anni, immagino non si accenda.
quindi inutile spendere in olio e altro, se non parte.
o la fai sistemare da un meccanico, o la rottami.
sempre che una euro 3 diesel possa circolare dalle tue parti, ovviamente.
 
se un meccanico ha detto che non merita c'è da crederci dato che va contro il suo interesse, prova a sentirne un altro, ma fa attenzione che non ti faccia spendere dei soldi per metterla in moto e poi accorgersi che è tutta da rifare, considerando i 21 anni di suo e gli 8 che è ferma che di sicuro hanno lasciato il segno...
 
Back
Alto