<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> xmod 1.6 : consumi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

xmod 1.6 : consumi

ANDRY30 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".
quoto! io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto Se facessi i 17 sarei al 7° cielo Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?
Scusa, ma se si fanno i 17km/l con la Xmod, non vedo perché non si possono fare i 18km/l con la Giulietta.
Certo anche i 20 e 21 a chiacchiere, onestamente non so quanto consuma una giulietta che ho citato sopra sono andato a farmi un giro in Alfa per vedere di capirci qualcosa ma non ho trovato nulla e sinceramente non ho tempo per farlo,se qualcuno sa di questi reali onsumi e ce li fa sapere ci leviamo sto dubbio
No, no, quali chiacchiere, qui si sta parlando di un auto diesel che se non riesce a fare i 18km/l allora è meglio andare a benzina. Ovvio parliamo di un utilizzo in extraurbano rispettando i limiti imposti dal codice. E che diamanine! Allora io con la mia SW 1.9 dci 130 cv, sono un miracolato che riesco a fare i 20km/l usandla in autostrada a velocità di cruise impostata a 120km/h? In percorso misto riesco a tenere i 18km/l calcolando che una 30km sono percorsi di montagna belli tosti. Devo andare accendere un cero alla madonna per i consumi della mia auto? Se poi pensi che siano chiacchiere, pazienza, vivo sereno lo stesso.
che tu viva sereno lo stesso non ho dubbi e ci mancherebbe pero' io ho sollevato i mei dubbi perche' mio cognato è un po' cazzaro cosi' si dice dalle mie parti ad uno che ha il vizio di raccontar balle!! premesso cio ti invito a rileggere il post sul quale ho sollevato i mei dubbi perche' una giulietta 2000 140 cv con percorsi autostradali al 90% e con il piede pesante che ha mio cognato non posso credere che faccia i 18 abbondanti per questo ho chiesto aiuto a chi abbia avuto modo di sapere/guidare la sopracitata macchina tutto qui, se poi dal 90% di autostrada la buttiamo sul 90% di extraurbano (dove sei andato a finire tu nel post successivo) allora ci possono stare anche di piu' di 18 km/l!! ;) p.s. Eldi quando scrivi cerca di essere meno agressivo................ti rendi antipatico!! scusa la franchezza ma l'ho notato in diversi tuoi interventi! ;) :D

L'ho notato anche io, è un bravo ragazzo, ma sarà che non ha voglia di scrivere 2 parole in più, che è diretto come un frecciarossa quando dice le cose :D
Se uno lo conosce ormai lo sa, il problema nasce con i nuovi utenti! :lol: :p
 
@ andry30
Tornando in tema, mi pare ovvio che la cilindrata maggiore unita ad una migliore aerodinamica favorisca i consumi nei tragitti autostradali a velocità costante. Poi ovviamente non so quanto pesante sia il piede di tuo cognato, ma non sono del tutto sicuro che la stia sparando troppo grossa. :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
@ andry30 Tornando in tema, mi pare ovvio che la cilindrata maggiore unita ad una migliore aerodinamica favorisca i consumi nei tragitti autostradali a velocità costante. Poi ovviamente non so quanto pesante sia il piede di tuo cognato, ma non sono del tutto sicuro che la stia sparando troppo grossa. :rolleyes:
se non fosse che la velocita' costante sia ben superiore a quella consentita, tranne per temporanei rallentamenti per il beep del navi!! ;) poi magari sta fermo a cazzeggiare in autogrill perche' se esce scatta il multone!! pero' fa cosi', ecco perche' mi suonano strano i 18 km
 
ANDRY30 ha scritto:
se non fosse che la velocita' costante sia ben superiore a quella consentita, tranne per temporanei rallentamenti per il beep del navi!! ;) poi magari sta fermo a cazzeggiare in autogrill perche' se esce scatta il multone!! pero' fa cosi', ecco perche' mi suonano strano i 18 km

Ah, ora si spiega tutto! :XD:
 
claus1955 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Allora io con la mia SW 1.9 dci 130 cv, sono un miracolato che riesco a fare i 20km/l usandla in autostrada a velocità di cruise impostata a 120km/h? In percorso misto riesco a tenere i 18km/l calcolando che una 30km sono percorsi di montagna belli tosti.

Ma è EURO 4 o EURO 5?? Perchè incide molto anche le restrinzioni delle nuove normative.

Euro 4. In effettti dimentico sempre il discorso delle normative. Chiedo venia. ;)
 
ANDRY30 ha scritto:
che tu viva sereno lo stesso non ho dubbi e ci mancherebbe pero' io ho sollevato i mei dubbi perche' mio cognato è un po' cazzaro cosi' si dice dalle mie parti ad uno che ha il vizio di raccontar balle!! premesso cio ti invito a rileggere il post sul quale ho sollevato i mei dubbi perche' una giulietta 2000 140 cv con percorsi autostradali al 90% e con il piede pesante che ha mio cognato non posso credere che faccia i 18 abbondanti per questo ho chiesto aiuto a chi abbia avuto modo di sapere/guidare la sopracitata macchina tutto qui, se poi dal 90% di autostrada la buttiamo sul 90% di extraurbano (dove sei andato a finire tu nel post successivo) allora ci possono stare anche di piu' di 18 km/l!! ;) p.s. Eldi quando scrivi cerca di essere meno agressivo................ti rendi antipatico!! scusa la franchezza ma l'ho notato in diversi tuoi interventi! ;) :D

Allora dillo prima che tuo cognato è un cazzaro :D

Per quanto riguarda la mia aggressività, senza offesa, ma ti sbagli, sono molto sereno nelle mie risposte. Nella mia precedente ero meravigliato e non certo aggressivo. In ogni caso se risulto antipatico per questo mi dispiace, dico solo che in me non c'è nessuna malizia.
 
coxi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
coxi ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".

quoto!
io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto
Se facessi i 17 sarei al 7° cielo
Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?

Con percorsi autostradali faccio i 19km/l anch'io.... però andando con cruise a 100/110 km h.....
Bisogna vedere cosa si intende per "percorsi autostradali" ;)
a proposito di cruise..ho notato anche io che, a parità di velocità e condizioni, il mio cdb con il cruise mi da un consumo inferiore rispetto alla guida....con il piedone :D sapreste dirmi il motivo? non voglio neanche pensare che sia un'anomalia della mia meggy.... :oops:

Perché il comando di dare gas è comandato elettronicamente ed è costante.
Ma ti accorgerai che di fronte ad una salito, il cruise, per tenere quella velocità che gli hai imposto, da parecchio gas e i consumi salgono. Comunque mediamente ho notato che con il cruise imposto i consumi sono leggermente più alti, poi dipende dai percorsi.
in effetti il cruise per mantenere la velocità impostata, una volta incontrata una bella salitona, accelera vigorosamente per mantenere costante il valore. E lì i consumi salgono come salirebbero anche "manualmente" se decidessi di mantenere costante una certa velocità in salita. Sono "sollevato" dalla tua risposta dove dici che, in pratica, è tutto nella norma perchè il gas è controllato elettronicamente ed è costante. Per un attimo mi sono visto in Ranault a chiedere spiegazioni per una cosa "facile facile" :oops: :oops: :D

Tu per qualsiasi dubbio chiedi qui nel forum, non ti preoccupare. :D
Anche se pensi che le tue domande possono essere ridicole o stupide non preoccuparti. Einstein diceva che non esistono domande stupide ma risposte stupide.Dovrebbe essere una cosa del genere :D. Domandare è sinomino di curiosità e di voler imparare. I forum servono anche a questo, a condividere i propri interessi e trovare soluzioni o risposte alle proprie curiosità/domande/problemi. ;)
 
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
che tu viva sereno lo stesso non ho dubbi e ci mancherebbe pero' io ho sollevato i mei dubbi perche' mio cognato è un po' cazzaro cosi' si dice dalle mie parti ad uno che ha il vizio di raccontar balle!! premesso cio ti invito a rileggere il post sul quale ho sollevato i mei dubbi perche' una giulietta 2000 140 cv con percorsi autostradali al 90% e con il piede pesante che ha mio cognato non posso credere che faccia i 18 abbondanti per questo ho chiesto aiuto a chi abbia avuto modo di sapere/guidare la sopracitata macchina tutto qui, se poi dal 90% di autostrada la buttiamo sul 90% di extraurbano (dove sei andato a finire tu nel post successivo) allora ci possono stare anche di piu' di 18 km/l!! ;) p.s. Eldi quando scrivi cerca di essere meno agressivo................ti rendi antipatico!! scusa la franchezza ma l'ho notato in diversi tuoi interventi! ;) :D

Allora dillo prima che tuo cognato è un cazzaro :D

Per quanto riguarda la mia aggressività, senza offesa, ma ti sbagli, sono molto sereno nelle mie risposte. Nella mia precedente ero meravigliato e non certo aggressivo. In ogni caso se risulto antipatico per questo mi dispiace, dico solo che in me non c'è nessuna malizia.
Allora mettiamola alla Manuel, a volte sei un po' troppo diretto e per chi ti legge
la prima volta puoi fare questa impressione :D :Dio ormai ci sono abituato a leggere i tuoi in terventi e non ci faccio piu' caso!! :D
 
Eldinero ha scritto:
coxi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
coxi ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".

quoto!
io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto
Se facessi i 17 sarei al 7° cielo
Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?

Con percorsi autostradali faccio i 19km/l anch'io.... però andando con cruise a 100/110 km h.....
Bisogna vedere cosa si intende per "percorsi autostradali" ;)
a proposito di cruise..ho notato anche io che, a parità di velocità e condizioni, il mio cdb con il cruise mi da un consumo inferiore rispetto alla guida....con il piedone :D sapreste dirmi il motivo? non voglio neanche pensare che sia un'anomalia della mia meggy.... :oops:

Perché il comando di dare gas è comandato elettronicamente ed è costante.
Ma ti accorgerai che di fronte ad una salito, il cruise, per tenere quella velocità che gli hai imposto, da parecchio gas e i consumi salgono. Comunque mediamente ho notato che con il cruise imposto i consumi sono leggermente più alti, poi dipende dai percorsi.
in effetti il cruise per mantenere la velocità impostata, una volta incontrata una bella salitona, accelera vigorosamente per mantenere costante il valore. E lì i consumi salgono come salirebbero anche "manualmente" se decidessi di mantenere costante una certa velocità in salita. Sono "sollevato" dalla tua risposta dove dici che, in pratica, è tutto nella norma perchè il gas è controllato elettronicamente ed è costante. Per un attimo mi sono visto in Ranault a chiedere spiegazioni per una cosa "facile facile" :oops: :oops: :D

Tu per qualsiasi dubbio chiedi qui nel forum, non ti preoccupare. :D
Anche se pensi che le tue domande possono essere ridicole o stupide non preoccuparti. Einstein diceva che non esistono domande stupide ma risposte stupide.Dovrebbe essere una cosa del genere :D. Domandare è sinomino di curiosità e di voler imparare. I forum servono anche a questo, a condividere i propri interessi e trovare soluzioni o risposte alle proprie curiosità/domande/problemi. ;)

Senza contare che poter rispondere alle domande diciamo "non impossibili" di coxi, mi fa sentire utile, quindi benvengano qualsiasi domanda,
io quando non ce la fò, passo la palla a ombra, modus e tutti gli altri! :D
 
Eldinero ha scritto:
coxi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
coxi ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".

quoto!
io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto
Se facessi i 17 sarei al 7° cielo
Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?

Con percorsi autostradali faccio i 19km/l anch'io.... però andando con cruise a 100/110 km h.....
Bisogna vedere cosa si intende per "percorsi autostradali" ;)
a proposito di cruise..ho notato anche io che, a parità di velocità e condizioni, il mio cdb con il cruise mi da un consumo inferiore rispetto alla guida....con il piedone :D sapreste dirmi il motivo? non voglio neanche pensare che sia un'anomalia della mia meggy.... :oops:

Perché il comando di dare gas è comandato elettronicamente ed è costante.
Ma ti accorgerai che di fronte ad una salito, il cruise, per tenere quella velocità che gli hai imposto, da parecchio gas e i consumi salgono. Comunque mediamente ho notato che con il cruise imposto i consumi sono leggermente più alti, poi dipende dai percorsi.
in effetti il cruise per mantenere la velocità impostata, una volta incontrata una bella salitona, accelera vigorosamente per mantenere costante il valore. E lì i consumi salgono come salirebbero anche "manualmente" se decidessi di mantenere costante una certa velocità in salita. Sono "sollevato" dalla tua risposta dove dici che, in pratica, è tutto nella norma perchè il gas è controllato elettronicamente ed è costante. Per un attimo mi sono visto in Ranault a chiedere spiegazioni per una cosa "facile facile" :oops: :oops: :D

Tu per qualsiasi dubbio chiedi qui nel forum, non ti preoccupare. :D
Anche se pensi che le tue domande possono essere ridicole o stupide non preoccuparti. Einstein diceva che non esistono domande stupide ma risposte stupide.Dovrebbe essere una cosa del genere :D. Domandare è sinomino di curiosità e di voler imparare. I forum servono anche a questo, a condividere i propri interessi e trovare soluzioni o risposte alle proprie curiosità/domande/problemi. ;)
:thumbup:
 
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
coxi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
coxi ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".

quoto!
io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto
Se facessi i 17 sarei al 7° cielo
Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumi
Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?

Con percorsi autostradali faccio i 19km/l anch'io.... però andando con cruise a 100/110 km h.....
Bisogna vedere cosa si intende per "percorsi autostradali" ;)
a proposito di cruise..ho notato anche io che, a parità di velocità e condizioni, il mio cdb con il cruise mi da un consumo inferiore rispetto alla guida....con il piedone :D sapreste dirmi il motivo? non voglio neanche pensare che sia un'anomalia della mia meggy.... :oops:

Perché il comando di dare gas è comandato elettronicamente ed è costante.
Ma ti accorgerai che di fronte ad una salito, il cruise, per tenere quella velocità che gli hai imposto, da parecchio gas e i consumi salgono. Comunque mediamente ho notato che con il cruise imposto i consumi sono leggermente più alti, poi dipende dai percorsi.
in effetti il cruise per mantenere la velocità impostata, una volta incontrata una bella salitona, accelera vigorosamente per mantenere costante il valore. E lì i consumi salgono come salirebbero anche "manualmente" se decidessi di mantenere costante una certa velocità in salita. Sono "sollevato" dalla tua risposta dove dici che, in pratica, è tutto nella norma perchè il gas è controllato elettronicamente ed è costante. Per un attimo mi sono visto in Ranault a chiedere spiegazioni per una cosa "facile facile" :oops: :oops: :D

Tu per qualsiasi dubbio chiedi qui nel forum, non ti preoccupare. :D
Anche se pensi che le tue domande possono essere ridicole o stupide non preoccuparti. Einstein diceva che non esistono domande stupide ma risposte stupide.Dovrebbe essere una cosa del genere :D. Domandare è sinomino di curiosità e di voler imparare. I forum servono anche a questo, a condividere i propri interessi e trovare soluzioni o risposte alle proprie curiosità/domande/problemi. ;)

Senza contare che poter rispondere alle domande diciamo "non impossibili" di coxi, mi fa sentire utile, quindi benvengano qualsiasi domanda,
io quando non ce la fò, passo la palla a ombra, modus e tutti gli altri! :D
...ah ah!! Da oggi allora mi impegnerò di più e ti / vi farò scervellare per darmi le risposte che mi servono..... :twisted: :twisted: Preparatevi :D :D
 
vi posto i consumi del mio pirmo viaggio autostradale.
l'auto ha raggiunto i 2.500 km quindi non è ancora perfettamente rodata.
1.6 dci euro 5
Tragitto aurtostradale Molfetta- caserta.
andata: fino a candela con il cruise attivo a 145 km, poi sulle curve sono andato in media a 110 km/h i consumi sono stati altini cosiderando che viaggiavo a pieno carico in 4..circa12/13 km/l
Per il ritorno ho disattivato il cruise fino a vallata andando piano a circa 100 km/h poi dopo vallata con il cruise fino a casa a 130 km/h ho consumato molto di meno circa 17 km/l.
Considerazioni: 1)
l'auto non è una campionessa di consumi:
2)con il cruise ho notato che le differenze di consuno sono molto marcate, ma vuoi mettere la comodità di usarlo?
3) c'è un notevole aumento dei consumi tra 130 e 145 km/h, cosa non notata nei veicoli in precedenza giudati.
una info per tutti: anche a voi l'indicatore una volta in riserva va verso lo zero in modo repentino?
saluti
franco
 
inpsinail ha scritto:
vi posto i consumi del mio pirmo viaggio autostradale.
l'auto ha raggiunto i 2.500 km quindi non è ancora perfettamente rodata.
1.6 dci euro 5
Tragitto aurtostradale Molfetta- caserta.
andata: fino a candela con il cruise attivo a 145 km, poi sulle curve sono andato in media a 110 km/h i consumi sono stati altini cosiderando che viaggiavo a pieno carico in 4..circa12/13 km/l
Per il ritorno ho disattivato il cruise fino a vallata andando piano a circa 100 km/h poi dopo vallata con il cruise fino a casa a 130 km/h ho consumato molto di meno circa 17 km/l.
Considerazioni: 1)
l'auto non è una campionessa di consumi:
2)con il cruise ho notato che le differenze di consuno sono molto marcate, ma vuoi mettere la comodità di usarlo?
3) c'è un notevole aumento dei consumi tra 130 e 145 km/h, cosa non notata nei veicoli in precedenza giudati.
una info per tutti: anche a voi l'indicatore una volta in riserva va verso lo zero in modo repentino?
saluti
franco

...in merito ai consumi già passando da 110 a 130 c'è un abisso, ma credo valga per tutte le vetture.
In merito alla riserva, quoto!
 
Back
Alto