manuel46
0
ANDRY30 ha scritto:che tu viva sereno lo stesso non ho dubbi e ci mancherebbe pero' io ho sollevato i mei dubbi perche' mio cognato è un po' cazzaro cosi' si dice dalle mie parti ad uno che ha il vizio di raccontar balle!! premesso cio ti invito a rileggere il post sul quale ho sollevato i mei dubbi perche' una giulietta 2000 140 cv con percorsi autostradali al 90% e con il piede pesante che ha mio cognato non posso credere che faccia i 18 abbondanti per questo ho chiesto aiuto a chi abbia avuto modo di sapere/guidare la sopracitata macchina tutto qui, se poi dal 90% di autostrada la buttiamo sul 90% di extraurbano (dove sei andato a finire tu nel post successivo) allora ci possono stare anche di piu' di 18 km/l!!Eldinero ha scritto:No, no, quali chiacchiere, qui si sta parlando di un auto diesel che se non riesce a fare i 18km/l allora è meglio andare a benzina. Ovvio parliamo di un utilizzo in extraurbano rispettando i limiti imposti dal codice. E che diamanine! Allora io con la mia SW 1.9 dci 130 cv, sono un miracolato che riesco a fare i 20km/l usandla in autostrada a velocità di cruise impostata a 120km/h? In percorso misto riesco a tenere i 18km/l calcolando che una 30km sono percorsi di montagna belli tosti. Devo andare accendere un cero alla madonna per i consumi della mia auto? Se poi pensi che siano chiacchiere, pazienza, vivo sereno lo stesso.ANDRY30 ha scritto:Certo anche i 20 e 21 a chiacchiere, onestamente non so quanto consuma una giulietta che ho citato sopra sono andato a farmi un giro in Alfa per vedere di capirci qualcosa ma non ho trovato nulla e sinceramente non ho tempo per farlo,se qualcuno sa di questi reali onsumi e ce li fa sapere ci leviamo sto dubbioEldinero ha scritto:Scusa, ma se si fanno i 17km/l con la Xmod, non vedo perché non si possono fare i 18km/l con la Giulietta.ANDRY30 ha scritto:Mio cognato con l'auto aziendale affidatagli con percorsi 90%autostradali con la A4 1,9tdi diceva di fare i 19 abbondanti adesso ha la Giulietta 2000 140 cv e dice di fare sempre piu' di 18 con i medesimi percorsi, qui una cosa è sicura o le nostre Renault consumano troppo o gli "altri" raccontano un sacco di balle!! dove sta la veritaì?MaxilCorsaro3 ha scritto:quoto! io con il 1.5 dci my2011 faccio i 15.5/16 km/l con uso all'80% urbano e sono più che soddisfatto Se facessi i 17 sarei al 7° cielo Uno scostamento del 25% rispetto a quanto dichiarato dalla casa è un buon risultato, secondo me, visto come vengono omologati i consumiclaus1955 ha scritto:Da esperienza personale posso dire che il DCI della Renault è uno dei più validi propulsori diesel che attialmente si trovano in giro, chiaramente da un auto che pesa 14 q. con cerchi da 17" pollici e per giunta monovolume non si possono pretendere miracoli tanto più che rispetta le normative EURO 5. Con la clio 1.5 dci 85 cv che avevo prima i 20-21 kml li facevo senza pensarci ma era un auto che pesava almeno 2 q. meno ed era EURO 4 con cerchi di 16".p.s. Eldi quando scrivi cerca di essere meno agressivo................ti rendi antipatico!! scusa la franchezza ma l'ho notato in diversi tuoi interventi!
![]()
![]()
L'ho notato anche io, è un bravo ragazzo, ma sarà che non ha voglia di scrivere 2 parole in più, che è diretto come un frecciarossa quando dice le cose
Se uno lo conosce ormai lo sa, il problema nasce con i nuovi utenti! :lol: