paolocabri ha scritto:Argomento trito e ritrito, però con delle news. Ora esistono dei sistemi xeno <2000 lumen che di fatto non montano ne livellamento automatico ne lavafari (esempio 500x, toyota auris, etc etc).
Non so come si ponga la legge con questi sistemi, se montati aftermarket
aamyyy ha scritto:paolocabri ha scritto:Argomento trito e ritrito, però con delle news. Ora esistono dei sistemi xeno <2000 lumen che di fatto non montano ne livellamento automatico ne lavafari (esempio 500x, toyota auris, etc etc).
Non so come si ponga la legge con questi sistemi, se montati aftermarket
Sono comunque illegali se non montati all'origine.
Comunque le lampadine allo xenon linkate da ICARUS65 non sono aftermarket, ma ricambi (molto probabilmente omologati, vista anche la marca) per impianti allo xenon montati in fabbrica. Hanno infatti l'attacco D2S degli impianti originali e non H7 o H4 degli aftermarket che si adattano all'impianto per le alogene.
ICARUS65 ha scritto:aamyyy ha scritto:paolocabri ha scritto:Argomento trito e ritrito, però con delle news. Ora esistono dei sistemi xeno <2000 lumen che di fatto non montano ne livellamento automatico ne lavafari (esempio 500x, toyota auris, etc etc).
Non so come si ponga la legge con questi sistemi, se montati aftermarket
Sono comunque illegali se non montati all'origine.
Comunque le lampadine allo xenon linkate da ICARUS65 non sono aftermarket, ma ricambi (molto probabilmente omologati, vista anche la marca) per impianti allo xenon montati in fabbrica. Hanno infatti l'attacco D2S degli impianti originali e non H7 o H4 degli aftermarket che si adattano all'impianto per le alogene.
Ho messo il link perche su un sito parlavano di rivoluzione
"Dalla Osram i fari anteriori intercambiabili"
ilopan ha scritto:Xenon e normali...non cambia niente.
Sempre di notte viaggi, e con la stessa sicurezza.
D'origine è un fatto mentre trapiantarle è tutto un altro discorso.
Io manco rischierei nè legalmente, nè tecnicamente a fare queste modifiche.
Ma a che serve?
aamyyy ha scritto:paolocabri ha scritto:Argomento trito e ritrito, però con delle news. Ora esistono dei sistemi xeno <2000 lumen che di fatto non montano ne livellamento automatico ne lavafari (esempio 500x, toyota auris, etc etc).
Non so come si ponga la legge con questi sistemi, se montati aftermarket
Sono comunque illegali se non montati all'origine.
Comunque le lampadine allo xenon linkate da ICARUS65 non sono aftermarket, ma ricambi (molto probabilmente omologati, vista anche la marca) per impianti allo xenon montati in fabbrica. Hanno infatti l'attacco D2S degli impianti originali e non H7 o H4 degli aftermarket che si adattano all'impianto per le alogene.
ilopan ha scritto:Xenon e normali...non cambia niente.
Sempre di notte viaggi, e con la stessa sicurezza.
D'origine è un fatto mentre trapiantarle è tutto un altro discorso.
Io manco rischierei nè legalmente, nè tecnicamente a fare queste modifiche.
Ma a che serve?
paolocabri ha scritto:aamyyy ha scritto:paolocabri ha scritto:Argomento trito e ritrito, però con delle news. Ora esistono dei sistemi xeno <2000 lumen che di fatto non montano ne livellamento automatico ne lavafari (esempio 500x, toyota auris, etc etc).
Non so come si ponga la legge con questi sistemi, se montati aftermarket
Sono comunque illegali se non montati all'origine.
Comunque le lampadine allo xenon linkate da ICARUS65 non sono aftermarket, ma ricambi (molto probabilmente omologati, vista anche la marca) per impianti allo xenon montati in fabbrica. Hanno infatti l'attacco D2S degli impianti originali e non H7 o H4 degli aftermarket che si adattano all'impianto per le alogene.
Non è proprio così. La legge dice solo che gli impianti di illuminazione oltre i 2000 lumen vanno corredati di autoregolazione del fascio e lavafari, e non possono essere omologati aftermarket.
aamyyy ha scritto:paolocabri ha scritto:aamyyy ha scritto:paolocabri ha scritto:Argomento trito e ritrito, però con delle news. Ora esistono dei sistemi xeno <2000 lumen che di fatto non montano ne livellamento automatico ne lavafari (esempio 500x, toyota auris, etc etc).
Non so come si ponga la legge con questi sistemi, se montati aftermarket
Sono comunque illegali se non montati all'origine.
Comunque le lampadine allo xenon linkate da ICARUS65 non sono aftermarket, ma ricambi (molto probabilmente omologati, vista anche la marca) per impianti allo xenon montati in fabbrica. Hanno infatti l'attacco D2S degli impianti originali e non H7 o H4 degli aftermarket che si adattano all'impianto per le alogene.
Non è proprio così. La legge dice solo che gli impianti di illuminazione oltre i 2000 lumen vanno corredati di autoregolazione del fascio e lavafari, e non possono essere omologati aftermarket.
No, il cds (art. 78) dice che non si possono apportare modifiche alle caratteristiche costruttive dei veicoli. Fra queste caratteristiche costruttive ci sono i dispositivi di illuminazione (art. 72).
Il fatto che solo gli impianti oltre i 2000 lumen debbano essere corredati di lavafari e di regolazione istantanea dell'assetto dei fari è una disposizione per il costruttore e per chi, eventualmente, si appresta a far omologare una sua modifica, ma non vuol dire che si possano liberamente modificare gli impianti per luci alogene con questi xenon aventi meno di 2000 lumen.
paolocabri ha scritto:aamyyy ha scritto:paolocabri ha scritto:aamyyy ha scritto:paolocabri ha scritto:Argomento trito e ritrito, però con delle news. Ora esistono dei sistemi xeno <2000 lumen che di fatto non montano ne livellamento automatico ne lavafari (esempio 500x, toyota auris, etc etc).
Non so come si ponga la legge con questi sistemi, se montati aftermarket
Sono comunque illegali se non montati all'origine.
Comunque le lampadine allo xenon linkate da ICARUS65 non sono aftermarket, ma ricambi (molto probabilmente omologati, vista anche la marca) per impianti allo xenon montati in fabbrica. Hanno infatti l'attacco D2S degli impianti originali e non H7 o H4 degli aftermarket che si adattano all'impianto per le alogene.
Non è proprio così. La legge dice solo che gli impianti di illuminazione oltre i 2000 lumen vanno corredati di autoregolazione del fascio e lavafari, e non possono essere omologati aftermarket.
No, il cds (art. 78) dice che non si possono apportare modifiche alle caratteristiche costruttive dei veicoli. Fra queste caratteristiche costruttive ci sono i dispositivi di illuminazione (art. 72).
Il fatto che solo gli impianti oltre i 2000 lumen debbano essere corredati di lavafari e di regolazione istantanea dell'assetto dei fari è una disposizione per il costruttore e per chi, eventualmente, si appresta a far omologare una sua modifica, ma non vuol dire che si possano liberamente modificare gli impianti per luci alogene con questi xenon aventi meno di 2000 lumen.
Interessante. Quindi la mia moto non può montare uno scarico omologato aftermarket, o dei cerchi in lega aftermarket (ovviamente il tutto, omologato e corredato di omologazione che mi porto appresso).
http://www.insella.it/news/sostituire-lo-scarico-si-puo-fare
paolocabri ha scritto:Interessante. Quindi la mia moto non può montare uno scarico omologato aftermarket, o dei cerchi in lega aftermarket (ovviamente il tutto, omologato e corredato di omologazione che mi porto appresso).
http://www.insella.it/news/sostituire-lo-scarico-si-puo-fare
Carloantonio70 - 45 minuti fa
gbortolo - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 12 giorni fa