geltrudefroschio ha scritto:
bravo miki,5 stelline per il regolamento xenon,,
ma gia' con i fari normali le nostre auto fanno un sacco di luce,al massimo si montano lampade a luce bianca o azzurrata che migliorano ancora di piu la visibilita'
Quoto. Ragazzi è da una vita che si dibatte circa l'illegalità dei kit xenon aftermarket. Non montateli, non solo rischiate la multa, il ritiro del libretto e un nuovo collaudo/revisione per accertare che li abbiate tolti (avendo rovinato anche gli alloggiamenti per le H7 nei gruppi ottici?), ma in caso di incidente se la Compagnia di turno volesse fare storie avrebbe con certezza la possibilità di fare rivalsa su di voi.
Se proprio volete più luce, le Extreme Power della Philips hanno una eccellente luminosità (decisamente superiore alle lampade da quattro soldi, e comunque anche alle lampade originali Skoda (che non ricordo se siano Bosch, Osram o Philips). Qui costano circa 80 franchi per la coppia (circa 50 euro), non so in Italia... in ogni caso la durata, cambiando la coppia, è eccezionale.
Venendo al kit stesso, già l'anno scorso mi lamentai andando in bassa Italia che molti li montavano e davano un fastidio boia! Così come quest'anno... e vedo anche molti frontalieri venire in Ticino con la fanaleria xenon illegale... chissà che un giorno qualcuno si svegli sapendo che può fare un'infinità di belle multe e guadagnare tanti bei soldini facendo capire a chi li monta che NON dovrebbe.
Anche volendo modidifare la propria auto (esempio l'Octavia II) costerebbe un patrimonio, autolivellamento dei fari da installare, lavatergi fari che tra l'altro hanno la particolarità che in caso di auto uscita dalla Skoda e optional incluso da principio, la vasca del liquido lavavetri è molto più capiente, e in più il faro lenticolare aiuta a non dispedere il fascio luminoso (accecando, comunque anche se ben livellati) chi sopraggiunga a noi in quel momento.
Quindi è illegale e irrispettoso nei confronti degli altri utenti della strada. E speriamo venga SEMPRE sanzionato a dovere.