<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> xenon after market | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

xenon after market

viivaldi ha scritto:
Scusate.........capisco il livellamento automatico ma....il lavafari perchè???
Viv.

praticamente è una stronzzzzaaatta, anche per il fatto che il lavafari non è che sia tanto efficiente.
la ragione perche lo hanno messo e per il fatto che la sporcizia che va sul fanale puo deviare alcuni raggi luminosi dando fastidio a chi viene di fronte.
 
bravo miki,5 stelline per il regolamento xenon,,
ma gia' con i fari normali le nostre auto fanno un sacco di luce,al massimo si montano lampade a luce bianca o azzurrata che migliorano ancora di piu la visibilita' ;)
 
geltrudefroschio ha scritto:
bravo miki,5 stelline per il regolamento xenon,,
ma gia' con i fari normali le nostre auto fanno un sacco di luce,al massimo si montano lampade a luce bianca o azzurrata che migliorano ancora di piu la visibilita' ;)

h7_xtreme_power.JPG


Quoto. Ragazzi è da una vita che si dibatte circa l'illegalità dei kit xenon aftermarket. Non montateli, non solo rischiate la multa, il ritiro del libretto e un nuovo collaudo/revisione per accertare che li abbiate tolti (avendo rovinato anche gli alloggiamenti per le H7 nei gruppi ottici?), ma in caso di incidente se la Compagnia di turno volesse fare storie avrebbe con certezza la possibilità di fare rivalsa su di voi.

Se proprio volete più luce, le Extreme Power della Philips hanno una eccellente luminosità (decisamente superiore alle lampade da quattro soldi, e comunque anche alle lampade originali Skoda (che non ricordo se siano Bosch, Osram o Philips). Qui costano circa 80 franchi per la coppia (circa 50 euro), non so in Italia... in ogni caso la durata, cambiando la coppia, è eccezionale.

Venendo al kit stesso, già l'anno scorso mi lamentai andando in bassa Italia che molti li montavano e davano un fastidio boia! Così come quest'anno... e vedo anche molti frontalieri venire in Ticino con la fanaleria xenon illegale... chissà che un giorno qualcuno si svegli sapendo che può fare un'infinità di belle multe e guadagnare tanti bei soldini facendo capire a chi li monta che NON dovrebbe.

Anche volendo modidifare la propria auto (esempio l'Octavia II) costerebbe un patrimonio, autolivellamento dei fari da installare, lavatergi fari che tra l'altro hanno la particolarità che in caso di auto uscita dalla Skoda e optional incluso da principio, la vasca del liquido lavavetri è molto più capiente, e in più il faro lenticolare aiuta a non dispedere il fascio luminoso (accecando, comunque anche se ben livellati) chi sopraggiunga a noi in quel momento.

Quindi è illegale e irrispettoso nei confronti degli altri utenti della strada. E speriamo venga SEMPRE sanzionato a dovere.
 
Al di là dello spauracchio della multa, montare fari senza regolazione significa fregarsene delle persone che s'incrociano, ogni tanto m'imbatto in macchine con xeno-fai-da-te e sembra che abbiano gli abbaglianti sparati.. :evil:
 
spendipok ha scritto:
Al di là dello spauracchio della multa, montare fari senza regolazione significa fregarsene delle persone che s'incrociano, ogni tanto m'imbatto in macchine con xeno-fai-da-te e sembra che abbiano gli abbaglianti sparati.. :evil:

A prescindere dalla regolazione, la luce riflessa dalla parabola cromata è talmente intensa che da fastidio in ogni caso, quando poi c'è il fondo bagnato e il buio diventano insopportabili...
 
hai ragione però certa gente c'è e ne conosco... sul riflesso concordo in pieno... sul fastidio della lente cromata a me sembrano uguali a quelli di serie
 
gianko1982 ha scritto:
hai ragione però certa gente c'è e ne conosco... sul riflesso concordo in pieno... sul fastidio della lente cromata a me sembrano uguali a quelli di serie

Guarda quando li incontro noto una grandissima differenza già tra delle ottime Philips blue vision (4 stelle e mezzo philips) e delle lampadine originali o da quattro soldi... io quando vedo il bianco (o azzurro, o violetto) brillante di un'auto con fari al gas xenon messi aftermarket la noto eccome la differenza... sono come dei lampioni stradali bianchi, tanto forti che se li guardi per un po' da qualsiasi angolazione ti resta la forma stampata sulla retina...
 
Allora, secondo me il kit xeno è una grandissima stupidata. Primo perchè è illegale, secondo perchè nella stragrande maggioranza dei casi viene montato in fari a parabola che si sa, non sono il massimo per le lampadine allo xeno, superando in alcuni punti le tolleranze di luminosità previste dai costruttori e quindi generando più riflessi fastidiosi. Se poi bisogna modificare in alcuni casi il buco, si andrebbe ad alterare il fuoco della parabola riflettente, con una drastica perdita di efficienza luminosa del fanale e un maggior fastidio per chi si incrocia. Quindi il risultato è che si ha sì più luce, ma magari dove non serve. Se poi per evitare di abbagliare o comunque infastidire chi procede in senso inverso devo tenere i fari di una o due tacche più basse, a cosa serve avere uno sproposito di luce nei primi 20 metri e poi più nulla? Ah dimenticavo...l'autolivellamento dei fari non si può montare successivamente perchè collegato alle sospensioni dell'auto che quindi deve uscire dalla fabbrica così.
P.s: a Milano, il 90% delle macchine che montano il kit appartiene a tamarri di prima categoria. Meglio evitare se si vuole mantenere un certo aplomb!
 
I kit xeno aftermarket ormai sono calati vertiginosamente di prezzo...
3 anni fa ho speso 350 euro per un kit dei meno cari... adesso si trovano ottimi della simoni racing a circa 160-170 euro, ormai loro prezzo anche quasi per tutti gli altri... gli xeno delle case costruttrici si aggirano intorno ai 4700 gradi kelvin ma si possono montare tranquillamente fino ai 6000... gli 8000 risultano blu fino ad arrivare ai 12000 che sono praticamente viola e ormai quasi impossibili da trovare in commercio perchè non vengono quasi piu prodotti da nessuno... i kit aftermarket che danno maggiormente fastidio sono quelli montati su parabole originali che non sono in grado di gestire l'enorme quantità di luce in piu che emettono le lampade xeno in confronto alle lampade tradizionali alogene... ma se si cambiano i fari con un tipo a proiettore danno fastidio esattamente come un kit originale della casa... a favore dello xeno c'è il ridotto consumo energetico e minor dispendio di calore, (oltre che alla FANTASTICA visibilità che NESSUNA di quelle pseudo-lampade alogene credono di poter dare) generalmente una lampada xeno emette 20 w in meno della classica alogena da 55w che col passar del tempo fa perdere brillantezza alla parabola originale per non parlare del consumo eccessivo di carburante...
se le cose sono fatte con un pizzico di buon senso, evitando regolatore assetto fari e lavafari, si viaggia in tranquillità e senza dar fastidio a nessuno...

P.S. provate a guidare di sera e con pioggia con lampade alogene e poi provate con gli xeno... NON C'è ASSOLUTAMENTE PARAGONE E COME IL TELEPASS, IO LI METTEREI OBBLIGATORI PER LEGGE!!! :rolleyes: ;)
 
sì ma della casa! o con la regolazione obbliagtoria come già è.

Anch'io ho provato varie lampadine alogene, sia Philips (Visio plus, blue vision) che Osram (non ricordo il nome, ma c'è la gamma +10 +30 +50% di luminosità) e quando le ho cambiate, con alcune la differenza è sensibile davvero.
non arrivano ai livelli dello Xeno, ma con alcune davvero non avevo bisogno di mettere gli abbaglianti neanche a velocità assurde su strade scure (dove la visibilità è tutto) perchè avevano un fascio profondo e largo (ma non alto, non mi lampeggiavano infastiditi)
 
Back
Alto