<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> XENON A NORMA DI LEGGE? | Il Forum di Quattroruote

XENON A NORMA DI LEGGE?

Ciao ragazzi, sono nuovo sul forum.
Vorrei farvi una domanda poiché trovo pareri discordanti e non riesco a concludere.
Ho una Citroen DS5 con lampade alogene H7,vorrei montare un impianto xenon, ma siccome non ho autolivellamento e lavafari mi sono escluso questo sfizio..
Pochi giorni fa, su un sito ho trovato dei kit xenon omologati, in pratica sono da 25w e sono al di sotto dei 2000lumen,per legge impianti xenon che superano i 2000lumen sono obbligatori assetto fari e lavafari, mentre se non si supera non servono (vedi classe C, ds3, seat Ibiza ecc)
Se monto in impianto del genere passo qualche rischio se mi fermano? Sul sito dichiarano di essere omologati per l'uso stradale.. Fatemi sapere e grazie mille!
 
Ciao ragazzi, sono nuovo sul forum.
Vorrei farvi una domanda poiché trovo pareri discordanti e non riesco a concludere.
Ho una Citroen DS5 con lampade alogene H7,vorrei montare un impianto xenon, ma siccome non ho autolivellamento e lavafari mi sono escluso questo sfizio..
Pochi giorni fa, su un sito ho trovato dei kit xenon omologati, in pratica sono da 25w e sono al di sotto dei 2000lumen,per legge impianti xenon che superano i 2000lumen sono obbligatori assetto fari e lavafari, mentre se non si supera non servono (vedi classe C, ds3, seat Ibiza ecc)
Se monto in impianto del genere passo qualche rischio se mi fermano? Sul sito dichiarano di essere omologati per l'uso stradale.. Fatemi sapere e grazie mille!
Ciao e benvenuto. Su QR c'era un articolo su quel tipo di xenon retrofitting per fari nati con le alogene. Mi pare che vadano bene ma chiedi magari prima in motorizzazione.
 
Ah quindi devo andare in motorizzazione.. Va bene proverò a sentire. Se qualcuno sa qualcos'altro mi aggiorni. Grazie mille per la risposta
 
Non è necessario solo per conferma
Secondo me ogni variazione dell'impianto luminoso (che non si limiti alla sostituzione delle lampade con altre uguali) rispetto all'omologazione per quella specifica auto richiede collaudo in motorizzazione. Anche se monti xenon che sarebbero optional previsti per quell'auto
 
Ultima modifica:
ma se sono così poco luminosi non si corre il rischio di non avere miglioramenti rispetto alle alogene??
ok l'estetica però se non illumina di più...varrà la spesa??
 
Secondo me ogni variazione dell'impianto luminoso (che non si limiti alla sostituzione delle lampade con altre uguali) rispetto all'omologazione per quella specifica auto richiede collaudo in motorizzazione. Anche se monti xenon che sarebbero optional previsti per quell'auto
Se la lampada aftermarket ha le medesime omologazioni di quella sostituita non c'è alcuna votazione.
 
Se la lampada aftermarket ha le stesse omologazioni di quella originale non c'è neanche evidente miglioramento...
Dai, ragazzi... una DS5 non ha bisogno di xenon, se non ci si vede abbastanza si deve andare dall'oculista, non a cercare lampade farlocche. Con tutto il rispetto, eh...
 
Gli xenon da 25w hanno una ottima visibilità in più rispetto alle alogene, comunque sia se non sei mai salito su una ds5, non puoi giudicarla da un video. Nel frattempo continua a guidare la tua punto a metano :)
 
Gli xenon da 25w hanno una ottima visibilità in più rispetto alle alogene, comunque sia se non sei mai salito su una ds5, non puoi giudicarla da un video. Nel frattempo continua a guidare la tua punto a metano :)
Mah... Non si capisce molto a chi tu stia rispondendo con questa affermazione piccata. Buona ricerca...
 
Gli xenon da 25w hanno una ottima visibilità in più rispetto alle alogene, comunque sia se non sei mai salito su una ds5, non puoi giudicarla da un video. Nel frattempo continua a guidare la tua punto a metano :)

Non ci sono mai salito e, pensa un po', ne sono contento. Non la giudico in quanto DS5, giudico (male, sono un asociale...) chi cerca modifiche perlomeno discutibili a una vettura nuova di zecca, con fari sicuramente all'altezza della situazione e della circolazione stradale. Lascia perdere la Punto a metano (volevi velatamente darmi del poveraccio? la luce dei fari non cambia col combustibile usato dal motore...), se l'avessi avuta sapresti cosa vuol dire vederci poco con le luci di serie e forse la luce della DS5 ti soddisferebbe così com'è.
 
Mah... Non si capisce molto a chi tu stia rispondendo con questa affermazione piccata. Buona ricerca...
Come ha scritto sono lampadine hid a minore potenza omologate come le h7. Stessa cosa che si poteva fare sulle vecchie auto con lampadine a filamento. Ovvero sostituirle con alogene. Come scritto c'era stato un articolo su QR. NON SONO GLI HID DI SERIE.
 
Ciao ragazzi, sono nuovo sul forum.
Vorrei farvi una domanda poiché trovo pareri discordanti e non riesco a concludere.
Ho una Citroen DS5 con lampade alogene H7,vorrei montare un impianto xenon, ma siccome non ho autolivellamento e lavafari mi sono escluso questo sfizio..
Pochi giorni fa, su un sito ho trovato dei kit xenon omologati, in pratica sono da 25w e sono al di sotto dei 2000lumen,per legge impianti xenon che superano i 2000lumen sono obbligatori assetto fari e lavafari, mentre se non si supera non servono (vedi classe C, ds3, seat Ibiza ecc)
Se monto in impianto del genere passo qualche rischio se mi fermano? Sul sito dichiarano di essere omologati per l'uso stradale.. Fatemi sapere e grazie mille!
Scusa, ma di quale classe C stai parlando? Da quello che mi risulta, ha sempre avuto fari allo Xenon più potenti, con tanto di lavafari e regolazione automatica dell'assetto del fascio luminoso.
 
Back
Alto