<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xeno after market | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Xeno after market

modus72 ha scritto:
SuperCroma ha scritto:
Ci capisco sempre meno...si possono usare o no?? Mah..proverò con le Philips...
No, non si possono usare a meno che non siano corredati da tutto il resto, riga. Il regolamento è chiaro, non ci sono altre interpretazioni all'italiana.

io ho usato la philips ultra white +50% e non mi hanno mai detto nulla anche perchè sono omologate e alcune auto addirittura le montano di serie...
 
Grattaballe ha scritto:
:shock: :shock: Nessun kit Xenon aftermarket può essere omologato, costi 50 oppure 150......
Manca il correttore AUTOMATICO di assetto. Che cosa vuol dire " testati per non abbagliare"? :?:

le lampadine per essere omologate vengono testate con un esame sulla potenza della luce (luxometro)...ci sono dei limiti di legge da rispettare e se la potenza (quindi di conseguenza il fascio luminoso) rientra in quelli prescritti non si è assolutamente passibili di multa (si passa la revisione) e le lampadine vengono omologate...tra l'altro le philiips (sia xenon che ultra white) sono TUTTE omologate...e costano infatti dai 25,00? in su...
 
In sintesi... I kit Xeno montati successivamente all'acquisto dell'auto NON SONO IN REGOLA. Si è passibili della multa e del ritiro del libretto con conseguente ripristino delle condizioni originali dell'auto.
 
nemo86 ha scritto:
In sintesi... I kit Xeno montati successivamente all'acquisto dell'auto NON SONO IN REGOLA. Si è passibili della multa e del ritiro del libretto con conseguente ripristino delle condizioni originali dell'auto.

se così fosse dobvrebero esserci la metà delle auto in circolo...e poi cmq a me non danno fastidio, anzi mi accecano le lampadine normali montate al contrario da qualche imbecille..
 
kanarino ha scritto:
io ho usato la philips ultra white +50% e non mi hanno mai detto nulla anche perchè sono omologate e alcune auto addirittura le montano di serie...
Quelle non sono lampade allo xenon, sono delle normalissime alogene che ti danno uno zerovirgola percento in più di luminosità facendoti credere di vedere molto di più grazie ad una colorazione diversa, di solito più fredda. E di solito se danno più luminosità lo fanno a scapito della durata. Nessuna legge ti impedisce di montarle, hanno praticamente la stessa luminosità delle alogene di serie quindi non violi nessuna legge e non abbagli nessuno...
Discorso diverso per le lampade allo xenon, che assorbono 35W, che hanno bisogno di una centralina di accensione ed alimenazione, che hanno una luminosità dai 2500 ad oltre 3500 lumen: quelle sono lampade senza filamento, lavorano grazie ad una scarica elettrica che "accende" il gas all'interno del bulbo e NON si possono montare su fari pensati per le normali alogene, perdipiù senza correttore automatico e lavafari.
 
modus72 ha scritto:
SuperCroma ha scritto:
Ci capisco sempre meno...si possono usare o no?? Mah..proverò con le Philips...
No, non si possono usare a meno che non siano corredati da tutto il resto, riga. Il regolamento è chiaro, non ci sono altre interpretazioni all'italiana.

secondo me è la stesso discorso che si fa con la rimappattura delle centraline o le centraline aggiuntive, cioè decade la garanzia, ti sequestrano la macchina, in caso di incidente non 6 coperto da assicurazione etc etc...opinione perosnale ovviamente :D purtroppo è un bel casino...e questo solo in italia...
 
kanarino ha scritto:
nemo86 ha scritto:
In sintesi... I kit Xeno montati successivamente all'acquisto dell'auto NON SONO IN REGOLA. Si è passibili della multa e del ritiro del libretto con conseguente ripristino delle condizioni originali dell'auto.

se così fosse dobvrebero esserci la metà delle auto in circolo...e poi cmq a me non danno fastidio, anzi mi accecano le lampadine normali montate al contrario da qualche imbecille..
Beh mi sa che è proprio cosi....ma Secondo le forze dell'ordine hanno voglia di fermare ogni singola auto per verificare se nel libretto è riportata a voce "IL VEICOLO E' DOTATO DI IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE CON LAMPADE A SCARICA DI GAS E RELATIVI DISPOSITIVI ANNESSI"...Non possono fermarli tutti...io quando avevo la Ypsilon son stato fermato dopo piu di un anno che avevo montato il kit da 8000k.
E per buon cuore di quel ragazzo l'ho passata liscia.... ma altri si son visti portare via l'auto...poi cmq se li metti blu o azzurri dai piu nell'occhio e allora è piu probabile che ti fermino.... se li metti bianchi o cmq a gradazione bassa dai meno nell'occhio e potrebbero sembrare originali cosi...
 
kanarino ha scritto:
...tra l'altro le philiips (sia xenon che ultra white) sono TUTTE omologate...e costano infatti dai 25,00? in su...
Tu guarda DENTRO ad una lampadina: se vedi un filamento metallico che unisce due elettrodi allora hai in mano una alogena, costosa colorata finchè vuoi ma sempre un'alogena, max 1600lumen contro i 1400-1500 delle alogene che vengono montate DI SERIE, quindi vedi te quanto guadagni in luce, altro che +50%....
Se invece la lampadina NON ha filamento, o si è bruciata oppure è a scarica di gas; in questo caso va alimentata con una apposita centralina che fornisce circa 20000volt per l'accensione, di qui il marchio CE che dice che i cavi della centralina sono isolati per quei voltaggi altrimenti vedresti le scintille dal cofano.
RIguardo il marchio di omologazione, anche le marmitte dei camion Scania sono omologate ma nonostante questo NON PUOI montarle sulla Punto. La presenza dell'omologazione non significa CERTEZZA di poter montare l'oggetto in questione, bisogna vedere PER COSA è stato omologato. Anche le Ds2 Bosch sono omologate, ma vanno montate solo nei fari appositamente predisposti..
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
io ho usato la philips ultra white +50% e non mi hanno mai detto nulla anche perchè sono omologate e alcune auto addirittura le montano di serie...
Quelle non sono lampade allo xenon, sono delle normalissime alogene che ti danno uno zerovirgola percento in più di luminosità facendoti credere di vedere molto di più grazie ad una colorazione diversa, di solito più fredda. E di solito se danno più luminosità lo fanno a scapito della durata. Nessuna legge ti impedisce di montarle, hanno praticamente la stessa luminosità delle alogene di serie quindi non violi nessuna legge e non abbagli nessuno...
Discorso diverso per le lampade allo xenon, che assorbono 35W, che hanno bisogno di una centralina di accensione ed alimenazione, che hanno una luminosità dai 2500 ad oltre 3500 lumen: quelle sono lampade senza filamento, lavorano grazie ad una scarica elettrica che "accende" il gas all'interno del bulbo e NON si possono montare su fari pensati per le normali alogene, perdipiù senza correttore automatico e lavafari.

si ma il discorso che hai fatto lo capisco...ma vorrei farti capire che molte case automobilistiche tra gli accessori inseriscono impianti xenon "di serie", ma cmq si appoggiano a dei produttori e installatori esterni..quindi quelli omologati devono esistere per forza :D
 
kanarino ha scritto:
si ma il discorso che hai fatto lo capisco...ma vorrei farti capire che molte case automobilistiche tra gli accessori inseriscono impianti xenon "di serie", ma cmq si appoggiano a dei produttori e installatori esterni..quindi quelli omologati devono esistere per forza :D
Certo che esistono, ma sono gli impianti di serie o optional che si montano in via di costruzione dell'auto. Ora come ora NON ESISTONO dei kit omologati, acquistabili presso un autoricambi o sul web, che ti consentano di passare da un faro alogeno ad una faro xenon perchè gli interventi da eseguire sarebbero eccessivi, dovendo installare il regolatore automatico, il lavafari, le centraline ballast di alimentazione più un faro con una parabola in grado di limitare la riflessione della luce verso l'alto. In pratica se vuoi passare allo xenon devi montare lo stesso impianto che la casa monterebbe sul tuo modello, nessuna ditta d'accessori si è messa a costruire impianti dedicati e diversi per ciascuna auto, sarebbe troppo costosi. So che una ditta sta mettendo a punto una parabola lenticolare universale (si monta dentro il faro standard scollando e reincollando il trasparente) assieme al lavafari e al regolatore automatico, ecco, questo tipo diimpianto potrebbe avere chances di venir omologato ma vai a sapere te quanto costerà il tutto, non meno di 5-600? più il montaggio....
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
si ma il discorso che hai fatto lo capisco...ma vorrei farti capire che molte case automobilistiche tra gli accessori inseriscono impianti xenon "di serie", ma cmq si appoggiano a dei produttori e installatori esterni..quindi quelli omologati devono esistere per forza :D
Certo che esistono, ma sono gli impianti di serie o optional che si montano in via di costruzione dell'auto. Ora come ora NON ESISTONO dei kit omologati, acquistabili presso un autoricambi o sul web, che ti consentano di passare da un faro alogeno ad una faro xenon perchè gli interventi da eseguire sarebbero eccessivi, dovendo installare il regolatore automatico, il lavafari, le centraline ballast di alimentazione più un faro con una parabola in grado di limitare la riflessione della luce verso l'alto. In pratica se vuoi passare allo xenon devi montare lo stesso impianto che la casa monterebbe sul tuo modello, nessuna ditta d'accessori si è messa a costruire impianti dedicati e diversi per ciascuna auto, sarebbe troppo costosi. So che una ditta sta mettendo a punto una parabola lenticolare universale (si monta dentro il faro standard scollando e reincollando il trasparente) assieme al lavafari e al regolatore automatico, ecco, questo tipo diimpianto potrebbe avere chances di venir omologato ma vai a sapere te quanto costerà il tutto, non meno di 5-600? più il montaggio....

ok :D allora lo aspetterò con ansia e nel frattempo userò delle lampadine più potenti...
 
Io non scarterei a priori una visita dall'oculista...... :D :D...può anche starci che sia un problema di vista, più che di lampade.
 
Grattaballe ha scritto:
Io non scarterei a priori una visita dall'oculista...... :D :D...può anche starci che sia un problema di vista, più che di lampade.

Ho già gli occhiali :shock: e quindi devo trovare un altro modo! Mi sa che mi accontento delle Philips e via. Pazienza, la prossima auto xeno di serie!!!
 
kanarino ha scritto:
gieffeti ha scritto:
SuperCroma ha scritto:
Salve a tutti
Ho posto la stessa domanda nel topic della GP ma era un po ot e apro un thread apposito... Vorrei sapere se i fari allo xeno after market sono efficaci, visto che ho difficoltà a vedere la sera quando piove, e in più utilizzo la mia GP su strada ad alto rischio nebbia. Se qualcuno li ha montati, mi può dire se la visibilità migliora? E con la nebbia si vede meglio o riflettono come con gli abbaglianti? :?: La Croma ha i fendi (ma con la nebbia servono a poco) però un pò con la pioggia mi aiutano, mentre la GP non li ha ed è per questo che pensavo agli xeno.
Grazie a tutti!!

i fari allo xeno aftermarket sono illegali per due motivi. 1) manca il correttore del fascio luminoso 2) sono obbligatorie le spazzole lavafari.

assolutamenti fslso...i kit xenon (non la mondezza che si compra a 50,00? su intrnet) ma i veri kit xenon (che costano dai 150,00? in sù) sono omologati e testati per non abbagliare e rispettare tutte le norme Cee e rispettano i limiti di potenza del facio luminoso...le lampade da 100 Watt sono illegali in italia non gli xeno...cmq la visibilità migliora eccome soprattutto con nebbia e pioggia...se non vuoi spendere tanto puoi anche optare per delle lampade philips blu vison effetto xenon che hanno un'ottima resa e durano molo..ovvio non è come il kit xeno ma ci si avvicinano molto...

concordo sulle lampade blue Vision; per il resto, i fari alla xeno NON sono omologati. Altri confermano ciò che dico-
 
La visibilità aumenta di molto con gli xenon.

Altrimenti ci sono sempre le Philips Diamond Vision che sono le alogene più simili agli xenon, anche in fatto di visibilità

dovrebbero essere queste
http://www.autogold.it/dettagli.asp?sid=30913836920090408013408&idp=104&idn=1
 
Back
Alto