Fancar_ ha scritto:non è il caso di intimare niente a nessuno....o fare riferimento ad eventuali epiteti tenuti a freno.BIGJAY ha scritto:Fancar_ ha scritto:Il fatto che sia un motore obsoleto non vuol dire che vada male anzi.
Ma per me rimane comunque un motore vecchio.
E da qui a definirlo lo stato dell'arte ce ne passa.
Ogni quanto kilometri si fanno i tagliandi?
Quanti litri d'olio tiene la coppa?
Se non sbaglio ha anche la cinghia di distribuzione piuttosto costosa da cambiare.
Sta per uscire o è uscito l'XC 60 con il nuovo motore biturbo?
Quanto costa? 40 e qualche mila ??
Con un cilindro in più e il cambio automatico di vecchia concezione (questo si che oltre a essere vecchio anagraficamente è anche vecchio tecnologicamente) non venitemi a dire che consuma come l'X3 o il Q5 e ci metto anche il GLK.
In ultimo non è vero che gli altri sono più vecchi.
Il 2.0d 177 cv Bmw è nato da 1 anno e mezzo, mentre il 2.0 TDI Audi/Vag deriva dal 1968 cm3 iniettore pompa nato con l'Audi A3 nel 2002.
Allora l'ultimo d5 da 185cv è entrato nel mercato nel 2006 in occasione dell'uscita dell's80 serie attuale e dall'aprile di quest'anno è stato sostituito col nuovo biturbo, quindi non è proprio un vecchietto, ad eccetto per il giudizio dei tempi l'architettura a 5 cil., visto che tutt'ora ford non ha fatto un perfetto do ut des nei confronti di Volvo per passarle un 6 cil diesel come ha fatto con Jaguar. Rimane senz'altro tra i migliori per il suo frazionamento, interamente in alluminio, iniettori piezoelettrici, tagliandi ogni 30k km e la cinghia ha cambi fissati a 250k km, senza contare che non mangia nemmeno una goccia d'olio.
Saluti
:?: :?: :?: