flankker66 ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Flanker adesso ti bacchetto di nuovo perchè Lexus è a trazione posteriore (ovviamente SUV a parte) quindi dovrebbe interessarti a meno che tu non abbia i paraocchi..

:lol:
no ti prego,già ho tanti nemici :cry:
ma anche tanto onore

io mi riferivo a questo benedetto pdc che serve alle integrali.
non c'entra niente con le tp.
comunque lexus non mi ispira molta simpatia e non ha il look che cerco io.
secondo me lexus è + jaguar o mb che bmw...
in tal caso andrei diretto su mb.
invece infiniti mi piace e (bestemmia) quando vado in australia noleggio
SOLO holden 3.6 a benza(v6 il v8 non si trova facilmente dove vado io).
oversteering garantito :!: :!: :!:
Primo punto, ok;
Secondo punto, mica tanto d'accordo
lexus è tecnicamente eccellente ma secondo me un poco anonima e di immagine non sportiva.
mb invece è poco sportiva ma elegante e di immagine,è questo il suo vantaggio su lexus.
oggi l'eccesso di understatement non va + di moda.
non è che compro le auto x moda ma devono darmi delle sensazioni.
sperdo di essermi spiegato bene
ciao
"Perfortuna" mio papà se n'è sempre fregato dell'immagine della macchina, almeno, non ci ha mai dato peso; memorabile quella volta in cui è andato in UNO con mia mamma ad una cena di gala, parcheggiando di fianco all'auto più schifosa che c'era in tutto il parcheggio (una A8 per la cronaca).
A questo punto IMHO, quando togli il valore del brand dai tuoi criteri di scelta l'Audi quasi scompare, Mercedes vive grazie all'immagine del suo passato e BMW è lì che nicchia. Non volendo qualcosa di sportivo (quindi BMW fuori) perchè spendere una barca di soldi quando a parità di prezzo puoi avere molto di più da una marca (in Europa) semisconosciuta?
Che poi il paradosso è che la GS si nota più di qualunque Mercedes E-klasse, Bmw serie 5, Audi A6.
Se piace, sei a posto