<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X5 paralleli. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

X5 paralleli.

hugo55 ha scritto:
Sui 50.000 trovi anche macchine nuove o km zero, il tutto nei concessionari ufficiali senza cercarti possibili grane.

Con quei soldi puoi scegliere ottimi suv E TUTTI UFFICIALI.

Dammi qualche dritta, perchè qui da me ho interpellato Bmw, Audi e Mercedes e di km 0, o tantomeno nuove, per quella cifra non ne ho trovate.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
gentle-man ha scritto:
Mi inserisco per suggerirti di valutare anche le Volvo:

se le dimensioni dell'Audi Q5 ti soddisfano c'è la XC60 che a mio parere è veramente molto bella. Col biturbo da 205 CV dicono che vada molto bene.

Se invece cerchi l'affare c'è la XC90: un pò anzianotta ma sempre una signora auto.

Sempre che ti piaccia la filosofia Volvo (meno immagine ma molta concretezza, affidabilità ed un comfort da prima della classe..)

Ciao

Grazie per il tuo intervento.
Volvo l'ho già considerata, soprattutto la XC60 mi piace molto. Il problema è che non esiste più un conce o un'assistenza in tutta la Liguria: il futuro del marchio stesso è a rischio e non vorrei trovarmi in difficoltà prima con eventuali ricambi, poi con la permuta.

Guarda che ti sbagli. Non si è mai parlato del fallimento di Volvo. E' semplicemente stata ceduta dalla Ford, la quale ha voluto snellire il suo portafoglio brand.

Vero, mi sembra che adesso sia del gruppo industriale cinese Geely e con esso abbia in mente una radicale svolta sia sul piano stilistico che sul quello tecnico. Ne è un primo esempio il restyling della C30, a mio parere con un frontale molto più personale rispetto a prima.
 
lancista1986 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
gentle-man ha scritto:
Mi inserisco per suggerirti di valutare anche le Volvo:

se le dimensioni dell'Audi Q5 ti soddisfano c'è la XC60 che a mio parere è veramente molto bella. Col biturbo da 205 CV dicono che vada molto bene.

Se invece cerchi l'affare c'è la XC90: un pò anzianotta ma sempre una signora auto.

Sempre che ti piaccia la filosofia Volvo (meno immagine ma molta concretezza, affidabilità ed un comfort da prima della classe..)

Ciao

Grazie per il tuo intervento.
Volvo l'ho già considerata, soprattutto la XC60 mi piace molto. Il problema è che non esiste più un conce o un'assistenza in tutta la Liguria: il futuro del marchio stesso è a rischio e non vorrei trovarmi in difficoltà prima con eventuali ricambi, poi con la permuta.

Guarda che ti sbagli. Non si è mai parlato del fallimento di Volvo. E' semplicemente stata ceduta dalla Ford, la quale ha voluto snellire il suo portafoglio brand.

Vero, mi sembra che adesso sia del gruppo industriale cinese Geely e con esso abbia in mente una radicale svolta sia sul piano stilistico che sul quello tecnico. Ne è un primo esempio il restyling della C30, a mio parere con un frontale molto più personale rispetto a prima.

Ammesso e non concesso che ci sia da fidarsi della nuova gestione (sempre che quella sia), come dicevo, ci vorrà parecchio tempo per la riorganizzazione.
Inoltre, i nuovi modelli non saranno più su base Ford per cui come sarà l'approvvigionamento dei ricambi e la quotazione dell'usato?
 
Beh, permettetemi di dire la mia sul Discovery 4: c'è chi dice che non è paragonabile all'x5, secondo me è paragonabile eccome. Qualitativamente siamo sullo stesso livello, solo che il discovery è tecnologicamente più avanzato, chiaramente non ha le doti stradali della Bmw, intese come prontezza ai comandi e sportività in generale (d'altronde le due auto si rivolgono a due utenze differenti), però oltre ad essere più silenziosa è anche molto più comoda, in virtù della maggiore abitabilità (a fronte di dimensioni pressochè identiche) e delle sospensioni elettropneumatiche, che davvero sembrano far diventare una tavola da biliardo anche la più scassata strada di Napoli (dove vivo, quindi so di cosa parlo), cosa per cui le Bmw, in virtù dei loro assetti e del disegno delle loro sospensioni, non possono fare molto. Inoltre il Discovery schiacciando semplicemente un paio di bottoni diventa uno dei migliori fuoristrada in circolazione, a prescindere dal tipo di copertura montata e dalla versione (grazie al terrain response, alla trasmissione completamente bloccabile con ridotte e all'altezza regolabile), cosa che alla Bmw (e a tutte le altre auto) è preclusa. Di converso i freni e lo sterzo (un pò vuoto al centro) non sono granchè, nel senso che non si avvicinano nemmeno alle qualità BMW, questo però non le impedisce di affrontare viaggi in piena souplesse, come solo ai fuoristrada (perchè stiamo parlando di un fuoristrada) di questa marca è concesso.
Chiaramente poi l'estetica può piacere o meno, mentre sfido chiunque a dire che l'X5 sia brutta, ma questo fa parte del gusto personale e quindi non è sindacabile.
 
Matteo__ ha scritto:
Beh, permettetemi di dire la mia sul Discovery 4: c'è chi dice che non è paragonabile all'x5, secondo me è paragonabile eccome. Qualitativamente siamo sullo stesso livello, solo che il discovery è tecnologicamente più avanzato, chiaramente non ha le doti stradali della Bmw, intese come prontezza ai comandi e sportività in generale (d'altronde le due auto si rivolgono a due utenze differenti), però oltre ad essere più silenziosa è anche molto più comoda, in virtù della maggiore abitabilità (a fronte di dimensioni pressochè identiche) e delle sospensioni elettropneumatiche, che davvero sembrano far diventare una tavola da biliardo anche la più scassata strada di Napoli (dove vivo, quindi so di cosa parlo), cosa per cui le Bmw, in virtù dei loro assetti e del disegno delle loro sospensioni, non possono fare molto. Inoltre il Discovery schiacciando semplicemente un paio di bottoni diventa uno dei migliori fuoristrada in circolazione, a prescindere dal tipo di copertura montata e dalla versione (grazie al terrain response, alla trasmissione completamente bloccabile e all'altezza regolabile), cosa che alla Bmw è preclusa. Di converso i freni e lo sterzo (un pò vuoto al centro) non sono granchè, nel senso che non si avvicinano nemmeno alle qualità BMW, questo però non le impedisce di affrontare viaggi in piena souplesse, come solo ai fuoristrada (perchè stiamo parlando di un fuoristrada) di questa marca è concesso.
Chiaramente poi l'estetica può piacere o meno, mentre sfido chiunque a dire che l'X5 sia brutta, ma questo fa parte del gusto personale e quindi non è sindacabile.

I tuoi interventi sono veramente utili e piacevoli. Penso che al forum si sia aggiunta un'altra voce rilevante.
 
Ti ringrazio davvero, ti assicuro che la mia è pura fortuna, perchè manco a farlo apposta le auto di cui abbiamo parlato e stiamo parlando negli ultimi giorni le ho provate da poco tempo (il Land addirittura qualche giorno fa, se l'è comprato un mio parente un mesetto fa, con l'ultimo restyling e il tre litri ha raggiunto davvero lo stato dell'arte, prima era lento e non rifinito ai più alti livelli). :D
 
Renexx, se sei dell'idea di buttarti sull'x5 Jahreswagen teteska, mastichi l'inglese e hai voglia d'avventura, io non disdegnerei l'idea di fare un salto direttamente a Miunken. Lì hanno piazzali appositamente predisposti, con decine di auto: è capace che in un pomeriggio te ne fanno vedere - e toccare con mano - quindici. Tra l'altro pare siano molto sensibili a questo tipo di "turismo sessuale", ed abbiano preposto uffici che ti sbrigano le pratiche sedutastante. Per la serie: arrivi in aereo, torni con la belva nuova.

Avresti il vantaggio di non basarti su foto, di bypassare i costi dell'intermediario, e magari ti organizzi un finesettimana con la moglie.
 
lancista1986 ha scritto:
... mi sembra che adesso sia del gruppo industriale cinese Geely e con esso abbia in mente una radicale svolta sia sul piano stilistico che sul quello tecnico. Ne è un primo esempio il restyling della C30, a mio parere con un frontale molto più personale rispetto a prima.

La vendita di Volvo da Ford a Geely è in fase molto avanzata di trattativa ma NON è ancora conclusa.

Volvo ad oggi è ancora di Ford.

Ieri su Automotive News leggevo un articolo in cui si suggeriva a Ford di ripensarci, proprio perchè non c'è ancora nulla di definitivo.

Per chi fosse interessato: ho aperto un post in Volvo e si è animata una discreta discussione:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/28461.page
 
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
gentle-man ha scritto:
Mi inserisco per suggerirti di valutare anche le Volvo:

se le dimensioni dell'Audi Q5 ti soddisfano c'è la XC60 che a mio parere è veramente molto bella. Col biturbo da 205 CV dicono che vada molto bene.

Se invece cerchi l'affare c'è la XC90: un pò anzianotta ma sempre una signora auto.

Sempre che ti piaccia la filosofia Volvo (meno immagine ma molta concretezza, affidabilità ed un comfort da prima della classe..)

Ciao

Grazie per il tuo intervento.
Volvo l'ho già considerata, soprattutto la XC60 mi piace molto. Il problema è che non esiste più un conce o un'assistenza in tutta la Liguria: il futuro del marchio stesso è a rischio e non vorrei trovarmi in difficoltà prima con eventuali ricambi, poi con la permuta.

Guarda che ti sbagli. Non si è mai parlato del fallimento di Volvo. E' semplicemente stata ceduta dalla Ford, la quale ha voluto snellire il suo portafoglio brand.

Tu erroneamente pensi che io ce l'abbia con la Volvo. Invece, in generale è un marchio che apprezzo, e, come dicevo, in particolare la XC60.
Non posso però fare 100 e più km per un tagliando.
La Ford ha ceduto Volvo a non si sa chi. Prima che sia ripristinata (ma lo sarà?) la rete vendita ed un magazzino ricambi, ci vorrà del tempo, e le quotazioni, già ora basse, caleranno ulteriormente, a prescindere dalla bontà del prodotto.

Onestamente non penso che tu ce l'abbia con Volvo, infatti il mio post era del tutto pacifico/informativo. Sono stato stringato perchè di fretta.

Per quanto riguarda la situazione della Liguria, concordo con te non sia tollerabile fare 100km per un tagliando (ma non ne farei nemmeno 50).
Per contro, l'attuale situazione nella tua regione non dipende minimamente dalla compravendita di Volvo. La transazione in oggetto non è da intendersi alla stregua di quella avvenuta per Rover/MG che, dopo il fallimento, hanno chiuso i battenti e sono state rilanciate. Qui si parla "semplicemente" di un passaggio di mano del pacchetto di controllo. Oltretutto Volvo non era in difficoltà, come ad esempio Saab che è stata ad un passo dal "portare i libri in tribunale", quindi non ci sarà nessuna riorganizzazione a livello di distribuzione e a livello di gamma.
A mio avviso, la vendita di Volvo ed in precedenza quella di Jag e LR, è dovuta semplicemente al fatto che Ford ha provato a raggruppare un polo del lusso, salvo poi rendersi conto di non aver le risorse (finanziarie+knowledge) per gestire tutti marchi e garantire che ciascuno crescesse in modo naturale, seguendo il suo cammino di crescita.

Volvo non vedrà nessun cambiamento radicale (o quantomeno percepibile dal cliente) nell'assetto commerciale e nella value proposition soprattutto nel breve termine, esattamente come è avvenuto con Jaguar e Land Rover.

Nello specifico poi, il problema delle conce in Liguria credo sia riconducibile ai fallimenti delle singole unità e alla difficoltà di trovare fondi per l'apertura di una concessionaria.
 
Mannaggia a te rene'
Altro che fregola....sei di brutto in calore!
X x5 hai la mia benedizione ma ocio che fuori dalla rete bmw si bara di brutto sui km percorsi.se vedi x5 diesel a basso prezzo e basso kilometraggio fuori rete stai in campana.
Sono appena stato al funerale del sig omaggio.
Il sig regala e'invece scomparso da tempo
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Renexx, se sei dell'idea di buttarti sull'x5 Jahreswagen teteska, mastichi l'inglese e hai voglia d'avventura, io non disdegnerei l'idea di fare un salto direttamente a Miunken. Lì hanno piazzali appositamente predisposti, con decine di auto: è capace che in un pomeriggio te ne fanno vedere - e toccare con mano - quindici. Tra l'altro pare siano molto sensibili a questo tipo di "turismo sessuale", ed abbiano preposto uffici che ti sbrigano le pratiche sedutastante. Per la serie: arrivi in aereo, torni con la belva nuova.

Avresti il vantaggio di non basarti su foto, di bypassare i costi dell'intermediario, e magari ti organizzi un finesettimana con la moglie.

Un po' d'inglese lo masticherei anche, e conosco il marito di una mia amica tedesco di Monaco. Il problema è sempre il tempo, col lavoro e la secondogenita di un mese appena... Non sarebbe così semplice organizzare il trasfertone.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
gentle-man ha scritto:
Mi inserisco per suggerirti di valutare anche le Volvo:

se le dimensioni dell'Audi Q5 ti soddisfano c'è la XC60 che a mio parere è veramente molto bella. Col biturbo da 205 CV dicono che vada molto bene.

Se invece cerchi l'affare c'è la XC90: un pò anzianotta ma sempre una signora auto.

Sempre che ti piaccia la filosofia Volvo (meno immagine ma molta concretezza, affidabilità ed un comfort da prima della classe..)

Ciao

Grazie per il tuo intervento.
Volvo l'ho già considerata, soprattutto la XC60 mi piace molto. Il problema è che non esiste più un conce o un'assistenza in tutta la Liguria: il futuro del marchio stesso è a rischio e non vorrei trovarmi in difficoltà prima con eventuali ricambi, poi con la permuta.

Guarda che ti sbagli. Non si è mai parlato del fallimento di Volvo. E' semplicemente stata ceduta dalla Ford, la quale ha voluto snellire il suo portafoglio brand.

Tu erroneamente pensi che io ce l'abbia con la Volvo. Invece, in generale è un marchio che apprezzo, e, come dicevo, in particolare la XC60.
Non posso però fare 100 e più km per un tagliando.
La Ford ha ceduto Volvo a non si sa chi. Prima che sia ripristinata (ma lo sarà?) la rete vendita ed un magazzino ricambi, ci vorrà del tempo, e le quotazioni, già ora basse, caleranno ulteriormente, a prescindere dalla bontà del prodotto.

Per quanto riguarda la situazione della Liguria, concordo con te non sia tollerabile fare 100km per un tagliando (ma non ne farei nemmeno 50).
Per contro, l'attuale situazione nella tua regione non dipende minimamente dalla compravendita di Volvo.
Nello specifico poi, il problema delle conce in Liguria credo sia riconducibile ai fallimenti delle singole unità e alla difficoltà di trovare fondi per l'apertura di una concessionaria.

La situazione di Volvo, che non penso minimamente che possa sparire, è comunque travagliata.
E' vero che la Liguria, per quello che riguarda la situazione conce, sia stata colpita da problemi di diversa natura. Io, dovessi fare una trentina di km per l'assistenza, li farei pure, ma qui il problema sono le distanze assurde.
 
flankker66 ha scritto:
Mannaggia a te rene'
Altro che fregola....sei di brutto in calore!
X x5 hai la mia benedizione ma ocio che fuori dalla rete bmw si bara di brutto sui km percorsi.se vedi x5 diesel a basso prezzo e basso kilometraggio fuori rete stai in campana.
Sono appena stato al funerale del sig omaggio.
Il sig regala e'invece scomparso da tempo
:lol: :lol: :lol:

E' vero, non ce la faccio più...
:oops:
Sinceramente non ho la massima fiducia in certi rivenditori.
Peraltro anche "Chi l'ha visto" non è riuscito a ritrovare nemmeno il sig. Tifacciofareunaffare... :D
 
Matteo__ ha scritto:
Beh, permettetemi di dire la mia sul Discovery 4: c'è chi dice che non è paragonabile all'x5, secondo me è paragonabile eccome. Qualitativamente siamo sullo stesso livello, solo che il discovery è tecnologicamente più avanzato, chiaramente non ha le doti stradali della Bmw, intese come prontezza ai comandi e sportività in generale (d'altronde le due auto si rivolgono a due utenze differenti), però oltre ad essere più silenziosa è anche molto più comoda, in virtù della maggiore abitabilità (a fronte di dimensioni pressochè identiche) e delle sospensioni elettropneumatiche, che davvero sembrano far diventare una tavola da biliardo anche la più scassata strada di Napoli (dove vivo, quindi so di cosa parlo), cosa per cui le Bmw, in virtù dei loro assetti e del disegno delle loro sospensioni, non possono fare molto. Inoltre il Discovery schiacciando semplicemente un paio di bottoni diventa uno dei migliori fuoristrada in circolazione, a prescindere dal tipo di copertura montata e dalla versione (grazie al terrain response, alla trasmissione completamente bloccabile con ridotte e all'altezza regolabile), cosa che alla Bmw (e a tutte le altre auto) è preclusa. Di converso i freni e lo sterzo (un pò vuoto al centro) non sono granchè, nel senso che non si avvicinano nemmeno alle qualità BMW, questo però non le impedisce di affrontare viaggi in piena souplesse, come solo ai fuoristrada (perchè stiamo parlando di un fuoristrada) di questa marca è concesso.
Chiaramente poi l'estetica può piacere o meno, mentre sfido chiunque a dire che l'X5 sia brutta, ma questo fa parte del gusto personale e quindi non è sindacabile.

io avevo scritto che non erano paragonabili, comunque nel senso da te piacevolmente espresso, concordo con quello che hai scritto... ;)
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Renexx, se sei dell'idea di buttarti sull'x5 Jahreswagen teteska, mastichi l'inglese e hai voglia d'avventura, io non disdegnerei l'idea di fare un salto direttamente a Miunken. Lì hanno piazzali appositamente predisposti, con decine di auto: è capace che in un pomeriggio te ne fanno vedere - e toccare con mano - quindici. Tra l'altro pare siano molto sensibili a questo tipo di "turismo sessuale", ed abbiano preposto uffici che ti sbrigano le pratiche sedutastante. Per la serie: arrivi in aereo, torni con la belva nuova.

Avresti il vantaggio di non basarti su foto, di bypassare i costi dell'intermediario, e magari ti organizzi un finesettimana con la moglie.

Un po' d'inglese lo masticherei anche, e conosco il marito di una mia amica tedesco di Monaco. Il problema è sempre il tempo, col lavoro e la secondogenita di un mese appena... Non sarebbe così semplice organizzare il trasfertone.

prima di tutto auguri!
seconda cosa ...ma come diavolo fai a lavorare e pensare all'auto con due cuccioli di cui uno appena nato???
mizzega chiunque abbia fatto l'esperienza(io ne ho una ) sa che danno da fare
ad un esercito e spesso anche di notte :shock:
per cui deduco le seguenti possibilità:
1-stai cercando auto grande....capito :!: progetti di andarci a dormire per i prossimi mesi :lol:
2-la signora è indisponibile per motivi di forza maggiore per cui hai gli ormoni
che fanno scintille...qualsiasi sfogo va bene a quel punto :D
se il motivo è il punto due hai bisogno di suine e non di auto,io e zeus ti possiamo fornire consulenza 8)
se hai bisogno di aiuti di questo tipo + diretti...su questo sito c'è solo lello
disponibile :oops: :XD: ....non conosco i tuoi gusti ma eviterei :?
 
Back
Alto