Beh, permettetemi di dire la mia sul Discovery 4: c'è chi dice che non è paragonabile all'x5, secondo me è paragonabile eccome. Qualitativamente siamo sullo stesso livello, solo che il discovery è tecnologicamente più avanzato, chiaramente non ha le doti stradali della Bmw, intese come prontezza ai comandi e sportività in generale (d'altronde le due auto si rivolgono a due utenze differenti), però oltre ad essere più silenziosa è anche molto più comoda, in virtù della maggiore abitabilità (a fronte di dimensioni pressochè identiche) e delle sospensioni elettropneumatiche, che davvero sembrano far diventare una tavola da biliardo anche la più scassata strada di Napoli (dove vivo, quindi so di cosa parlo), cosa per cui le Bmw, in virtù dei loro assetti e del disegno delle loro sospensioni, non possono fare molto. Inoltre il Discovery schiacciando semplicemente un paio di bottoni diventa uno dei migliori fuoristrada in circolazione, a prescindere dal tipo di copertura montata e dalla versione (grazie al terrain response, alla trasmissione completamente bloccabile con ridotte e all'altezza regolabile), cosa che alla Bmw (e a tutte le altre auto) è preclusa. Di converso i freni e lo sterzo (un pò vuoto al centro) non sono granchè, nel senso che non si avvicinano nemmeno alle qualità BMW, questo però non le impedisce di affrontare viaggi in piena souplesse, come solo ai fuoristrada (perchè stiamo parlando di un fuoristrada) di questa marca è concesso.
Chiaramente poi l'estetica può piacere o meno, mentre sfido chiunque a dire che l'X5 sia brutta, ma questo fa parte del gusto personale e quindi non è sindacabile.