<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X5 paralleli. | Il Forum di Quattroruote

X5 paralleli.

Rieccomi (che palle, disse giustamente Lancista :D ), dopo la visita di un altro rivenditore.
Ufficio microscopico, mal tenuto, venditore simpatico, ma all'opposto dello stile giacca-e-cravatta.
Mi mostra una serie di foto di un piazzale in Germania, con diverse X5 del 2009, full-optional, come si suol dire, 25/26 mila km, 48/49mila euro, da immatricolare in Italia.
Che ne dite? Rischi notevoli? La garanzia dovrebbe essere la stessa per tutta Europa, i km sono pochi...

P.s. Altra ipotesi, ho visto delle Discovery 4 aziendali (italiane) con 7/8mila km...
 
renexx ha scritto:
Rieccomi (che palle, disse giustamente Lancista :D ), dopo la visita di un altro rivenditore.
Ufficio microscopico, mal tenuto, venditore simpatico, ma all'opposto dello stile giacca-e-cravatta.
Mi mostra una serie di foto di un piazzale in Germania, con diverse X5 del 2009, full-optional, come si suol dire, 25/26 mila km, 48/49mila euro, da immatricolare in Italia.
Che ne dite? Rischi notevoli? La garanzia dovrebbe essere la stessa per tutta Europa, i km sono pochi...

P.s. Altra ipotesi, ho visto delle Discovery 4 aziendali (italiane) con 7/8mila km...

Personalmente non mi fido delle import in quanto gli "sgami" riescono a farli meglio, però dato il modello ringiovanito da poco, penso che il prezzo sia giusto...
la discovery non la puoi paragonare all'X5.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
Rieccomi (che palle, disse giustamente Lancista :D ), dopo la visita di un altro rivenditore.
Ufficio microscopico, mal tenuto, venditore simpatico, ma all'opposto dello stile giacca-e-cravatta.
Mi mostra una serie di foto di un piazzale in Germania, con diverse X5 del 2009, full-optional, come si suol dire, 25/26 mila km, 48/49mila euro, da immatricolare in Italia.
Che ne dite? Rischi notevoli? La garanzia dovrebbe essere la stessa per tutta Europa, i km sono pochi...

P.s. Altra ipotesi, ho visto delle Discovery 4 aziendali (italiane) con 7/8mila km...

Personalmente non mi fido delle import in quanto gli "sgami" riescono a farli meglio, però dato il modello ringiovanito da poco, penso che il prezzo sia giusto...
la discovery non la puoi paragonare all'X5.... ;)

Sono due cose diverse. La Discovery 4 ha degli interni sontuosi, ottimamente rifiniti, è una grande viaggiatrice, con uno spazio enorme e sette posti.
 
renexx ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
Rieccomi (che palle, disse giustamente Lancista :D ), dopo la visita di un altro rivenditore.
Ufficio microscopico, mal tenuto, venditore simpatico, ma all'opposto dello stile giacca-e-cravatta.
Mi mostra una serie di foto di un piazzale in Germania, con diverse X5 del 2009, full-optional, come si suol dire, 25/26 mila km, 48/49mila euro, da immatricolare in Italia.
Che ne dite? Rischi notevoli? La garanzia dovrebbe essere la stessa per tutta Europa, i km sono pochi...

P.s. Altra ipotesi, ho visto delle Discovery 4 aziendali (italiane) con 7/8mila km...

Personalmente non mi fido delle import in quanto gli "sgami" riescono a farli meglio, però dato il modello ringiovanito da poco, penso che il prezzo sia giusto...
la discovery non la puoi paragonare all'X5.... ;)

Sono due cose diverse. La Discovery 4 ha degli interni sontuosi, ottimamente rifiniti, è una grande viaggiatrice, con uno spazio enorme e sette posti.

Gli interni dell'X5 sono rifiniti perfettamente e come viaggiatrice su asfalto è sicuramente meglio della discovery..... se poi tu hai bisogno dei 7 posti è un altro paio di maniche......
 
renexx ha scritto:
Che ne dite? Rischi notevoli? La garanzia dovrebbe essere la stessa per tutta Europa, i km sono pochi...
Sì, quella biennale del produttore ... non la Best04 (o BestFour) rilasciata da Bmw Italia
Considera che la rivendibilità "di terza mano" è comunque un po' più rognosa, se la provenienza è "parallela" anche di più
 
Prova a considerare le seguenti vetture nuove e vedere se ti possono interessare:

&gt 320d Touring Futura

&gt Land Rover Freelander

&gt Q5 2.0 TDI S-Tronic ( ma quando lo fanno Euro 5 ?, è tutta li la bontà progettuale del nuovo common rail Volkswagen? )

Sulla 320d Touring fanno tra il 18 e il 20 % di sconto ed hai un'auto fantastica ed unica nel suo genere.
Consuma poco, va forte e ti diverti, chiudendo un'occhio sul cruscotto e sulla plancia, a meno di mettere il navigatore.
 
Fancar_ ha scritto:
Prova a considerare le seguenti vetture nuove e vedere se ti possono interessare:

&gt 320d Touring Futura

&gt Land Rover Freelander

&gt Q5 2.0 TDI S-Tronic ( ma quando lo fanno Euro 5 ?, è tutta li la bontà progettuale del nuovo common rail Volkswagen? )

Sulla 320d Touring fanno tra il 18 e il 20 % di sconto ed hai un'auto fantastica ed unica nel suo genere.
Consuma poco, va forte e ti diverti, chiudendo un'occhio sul cruscotto e sulla plancia, a meno di mettere il navigatore.

Tieni presente che trovo piccola la mia X3, per cui il 320 è escluso in partenza.
Anche il Freelander ha meno bagagliaio della mia; il Q5 non l'ho ancora escluso, solo che è un po' caro, come lo vorrei io (navi, aut., xeno, tetto ed un paio di altre quisquilie).
 
Mi inserisco per suggerirti di valutare anche le Volvo:

se le dimensioni dell'Audi Q5 ti soddisfano c'è la XC60 che a mio parere è veramente molto bella. Col biturbo da 205 CV dicono che vada molto bene.

Se invece cerchi l'affare c'è la XC90: un pò anzianotta ma sempre una signora auto.

Sempre che ti piaccia la filosofia Volvo (meno immagine ma molta concretezza, affidabilità ed un comfort da prima della classe..)

Ciao
 
gentle-man ha scritto:
Mi inserisco per suggerirti di valutare anche le Volvo:

se le dimensioni dell'Audi Q5 ti soddisfano c'è la XC60 che a mio parere è veramente molto bella. Col biturbo da 205 CV dicono che vada molto bene.

Se invece cerchi l'affare c'è la XC90: un pò anzianotta ma sempre una signora auto.

Sempre che ti piaccia la filosofia Volvo (meno immagine ma molta concretezza, affidabilità ed un comfort da prima della classe..)

Ciao

Grazie per il tuo intervento.
Volvo l'ho già considerata, soprattutto la XC60 mi piace molto. Il problema è che non esiste più un conce o un'assistenza in tutta la Liguria: il futuro del marchio stesso è a rischio e non vorrei trovarmi in difficoltà prima con eventuali ricambi, poi con la permuta.
 
renexx ha scritto:
Grazie per il tuo intervento.
Volvo l'ho già considerata, soprattutto la XC60 mi piace molto. Il problema è che non esiste più un conce o un'assistenza in tutta la Liguria: il futuro del marchio stesso è a rischio e non vorrei trovarmi in difficoltà prima con eventuali ricambi, poi con la permuta.

Argomentazioni condivisibili, purtroppo :(

In Piemonte e Lombardia non ci sono problemi di assistenza (che tra l'altro trovo di ottimo livello - proprio ieri ho fatto un tagliando alla mia) ma se in Liguria non esiste un conce capisco la tua preclusione.

Certo è un peccato perchè la XC60 è bella e non sfigura affatto di fianco alla Q5, tanto di moda oggi.
Quest'ultima, per altro, mi piace molto ma, a mio parere, andrebbe acquistata con il 6 cilindri arrivando quindi a costare uno sproposito...

...forse una X5 usata è proprio la scelta più intelligente ;)
 
Sui 50.000 trovi anche macchine nuove o km zero, il tutto nei concessionari ufficiali senza cercarti possibili grane.

Con quei soldi puoi scegliere ottimi suv E TUTTI UFFICIALI.
 
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Prova a considerare le seguenti vetture nuove e vedere se ti possono interessare:

&gt 320d Touring Futura

&gt Land Rover Freelander

&gt Q5 2.0 TDI S-Tronic ( ma quando lo fanno Euro 5 ?, è tutta li la bontà progettuale del nuovo common rail Volkswagen? )

Sulla 320d Touring fanno tra il 18 e il 20 % di sconto ed hai un'auto fantastica ed unica nel suo genere.
Consuma poco, va forte e ti diverti, chiudendo un'occhio sul cruscotto e sulla plancia, a meno di mettere il navigatore.

Tieni presente che trovo piccola la mia X3, per cui il 320 è escluso in partenza.
Anche il Freelander ha meno bagagliaio della mia; il Q5 non l'ho ancora escluso, solo che è un po' caro, come lo vorrei io (navi, aut., xeno, tetto ed un paio di altre quisquilie).

Bhe, pure una 320d touring futura nuova con navi, aut, tetto ed altre quisquilie arriva di slancio ai 45.000?.. ovvero qualche migliaio di euro meno degli X5 che hai visto. Ti ripeto che personalmente non mi fiderei a comprare un usato d'importazione in questo modo; come diceva zeus la magagna è più probabile e se ci aggiungi quello che dice Mauro - che non sapevo - cioè che la Best04 non c'è si fa sempre più forte l'idea di impegnare qualche migliaio di euro in più ed avere un usato ufficiale Italia con Best04.

Prima di venire su a Bologna vidi a Bari, dal mio conce, una X5 35d con 28.000km di aprile 2009 e con su tetto, pelle, bluetooth, sedili elettrici con memoria.. insomma, una bella dotazione, e veniva via a 54.500?.. mica tanto se consideri i tanti optional, il motore più potente ed il fatto che hai un'auto con meno di un anno, con la Best04 ecc...
 
renexx ha scritto:
gentle-man ha scritto:
Mi inserisco per suggerirti di valutare anche le Volvo:

se le dimensioni dell'Audi Q5 ti soddisfano c'è la XC60 che a mio parere è veramente molto bella. Col biturbo da 205 CV dicono che vada molto bene.

Se invece cerchi l'affare c'è la XC90: un pò anzianotta ma sempre una signora auto.

Sempre che ti piaccia la filosofia Volvo (meno immagine ma molta concretezza, affidabilità ed un comfort da prima della classe..)

Ciao

Grazie per il tuo intervento.
Volvo l'ho già considerata, soprattutto la XC60 mi piace molto. Il problema è che non esiste più un conce o un'assistenza in tutta la Liguria: il futuro del marchio stesso è a rischio e non vorrei trovarmi in difficoltà prima con eventuali ricambi, poi con la permuta.

Guarda che ti sbagli. Non si è mai parlato del fallimento di Volvo. E' semplicemente stata ceduta dalla Ford, la quale ha voluto snellire il suo portafoglio brand.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
gentle-man ha scritto:
Mi inserisco per suggerirti di valutare anche le Volvo:

se le dimensioni dell'Audi Q5 ti soddisfano c'è la XC60 che a mio parere è veramente molto bella. Col biturbo da 205 CV dicono che vada molto bene.

Se invece cerchi l'affare c'è la XC90: un pò anzianotta ma sempre una signora auto.

Sempre che ti piaccia la filosofia Volvo (meno immagine ma molta concretezza, affidabilità ed un comfort da prima della classe..)

Ciao

Grazie per il tuo intervento.
Volvo l'ho già considerata, soprattutto la XC60 mi piace molto. Il problema è che non esiste più un conce o un'assistenza in tutta la Liguria: il futuro del marchio stesso è a rischio e non vorrei trovarmi in difficoltà prima con eventuali ricambi, poi con la permuta.

Guarda che ti sbagli. Non si è mai parlato del fallimento di Volvo. E' semplicemente stata ceduta dalla Ford, la quale ha voluto snellire il suo portafoglio brand.

Tu erroneamente pensi che io ce l'abbia con la Volvo. Invece, in generale è un marchio che apprezzo, e, come dicevo, in particolare la XC60.
Non posso però fare 100 e più km per un tagliando.
La Ford ha ceduto Volvo a non si sa chi. Prima che sia ripristinata (ma lo sarà?) la rete vendita ed un magazzino ricambi, ci vorrà del tempo, e le quotazioni, già ora basse, caleranno ulteriormente, a prescindere dalla bontà del prodotto.
 
lancista1986 ha scritto:
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Prova a considerare le seguenti vetture nuove e vedere se ti possono interessare:

&gt 320d Touring Futura

&gt Land Rover Freelander

&gt Q5 2.0 TDI S-Tronic ( ma quando lo fanno Euro 5 ?, è tutta li la bontà progettuale del nuovo common rail Volkswagen? )

Sulla 320d Touring fanno tra il 18 e il 20 % di sconto ed hai un'auto fantastica ed unica nel suo genere.
Consuma poco, va forte e ti diverti, chiudendo un'occhio sul cruscotto e sulla plancia, a meno di mettere il navigatore.

Tieni presente che trovo piccola la mia X3, per cui il 320 è escluso in partenza.
Anche il Freelander ha meno bagagliaio della mia; il Q5 non l'ho ancora escluso, solo che è un po' caro, come lo vorrei io (navi, aut., xeno, tetto ed un paio di altre quisquilie).

Bhe, pure una 320d touring futura nuova con navi, aut, tetto ed altre quisquilie arriva di slancio ai 45.000?.. ovvero qualche migliaio di euro meno degli X5 che hai visto. Ti ripeto che personalmente non mi fiderei a comprare un usato d'importazione in questo modo; come diceva zeus la magagna è più probabile e se ci aggiungi quello che dice Mauro - che non sapevo - cioè che la Best04 non c'è si fa sempre più forte l'idea di impegnare qualche migliaio di euro in più ed avere un usato ufficiale Italia con Best04.

Prima di venire su a Bologna vidi a Bari, dal mio conce, una X5 35d con 28.000km di aprile 2009 e con su tetto, pelle, bluetooth, sedili elettrici con memoria.. insomma, una bella dotazione, e veniva via a 54.500?.. mica tanto se consideri i tanti optional, il motore più potente ed il fatto che hai un'auto con meno di un anno, con la Best04 ecc...

Indubbiamente è un buon prezzo, anche se il commerciante bresciano che avevo sentito mi aveva detto che se ne trovavano diversi a km 0 con il 20% di sconto. Qui da me il mio conce ne aveva uno di sd, con 40mila km, allo stesso prezzo.
Qui le quotazioni di un X5 del 2009 girano attorno a quella cifra, e sono già 6 mila euro in più del parallelo. Quasi sempre con un 10/15 mila km in più.
Il mio problema è che non voglio arrivare a spendere quella cifra, ma voglio attestarmi sui 48/49 e non oltre.
 
Back
Alto