Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

X3 xdrive 20d

X3 xdrive 20d | Pagina 2 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. U2511

    U2511

    Iscritto:
    1381913958
    Messaggi:
    19.780
    Piaciuto:
    7.536
    La GLA dentro ha meno spazio e la Q3 è lì e lì. Il primo step utile sarebbe una X1

    Auto alta? Vai su strade dissestate? Perfetto, è comoda (e non necessariamente serve il 4wd). Fai solo statali e autostrada? L’auto alta in questo caso è solo un costoso controsenso (sono al secondo suv 4wd, per essere chiari)
     
  2. U2511

    U2511

    Iscritto:
    1381913958
    Messaggi:
    19.780
    Piaciuto:
    7.536
    Per essere chiari, dopo
    500L (l’originale) di quarta mano
    127 di quarta mano
    A112 di terza mano
    Polo 1º serie di seconda mano
    Punto 55 nuova
    Bravo 1.6 di seconda mano
    BMW 318i Touring di seconda mano
    Smart F450 2nd gen di seconda mano
    Smart F451 nuova
    Bmw 318d Touring di seconda mano
    Smart F4 W453 nuova
    Classe A160 in prestito
    Classe C 180K in prestito
    Polo 1.0 tre pistoni a nolo
    A3SB con quel cesso di 1.6 tdi DSG a nolo
    Subaru Forester 2.0i nuova

    sono arrivato su quella specie di Golf gonfiata che risponde al nome di Tiguan (con il 2.0 tdi 150 cv e 4motion)
    Pagata a 10/2020 32k nuova con 4 anni di garanzia full e manutenzione inclusa, ora sto a circa 56.000 km. Onestà utilitaria senza lode e senza infamia, fa il suo e la sfondo prima di essere costretto a elettrificarmi.
    Sogno nel cassetto? Una bella sportiva d’epoca a due posti
     
  3. Feder22

    Feder22

    Iscritto:
    1681281758
    Messaggi:
    28
    Piaciuto:
    1
    La gla non l’ho provata ma molti mi hanno detto essere un po’ piccolina. La x1 vecchia generazione sembrava più spaziosa ma non di tanto. L’auto alta è chiaramente una moda, si sta più comodi, c’è più spazio a bordo e nel bagagliaio ma per il resto è una moda.
    Io ho sempre avuto auto basse e probabilmente, giustificandomi dietro la necessità di un po’ di spazio in più, sto cadendo anche io nella moda delle auto alte. Capisco anche che l’auto che comprerò adesso, tenendola 5/6 anni (con altri 3/4 sulle spalle facciamo che arriva a 8/10 anni di età) non varrà molto, anzi…molto poco. Però il discorso vale anche per la mia attuale A3, tra qualche anno avrà una quotazione bassissima e a quel punto dovrò capire come fare. L’ideale (a livello economico) sarebbe eliminare l’auto (ne abbiamo altre in famiglia) e noleggiarla per gli eventuali viaggi o le gite fuori porta che possono capitare.
     
  4. U2511

    U2511

    Iscritto:
    1381913958
    Messaggi:
    19.780
    Piaciuto:
    7.536
    Qualsiasi auto dopo 10 anni valeva il peso del ferro contenuto. Adesso le quotazioni sono diciamo un po’ strane, ma tra non molto si ritornerà alla norma.
     
  5. Wilson189

    Wilson189

    Iscritto:
    1674124937
    Messaggi:
    689
    Piaciuto:
    446
    Premesso che ognuno ha le proprie esigenze in termini di spazio, e quello che per me è piccolo per te magari è sufficiente e viceversa.
    GLA veramente piccola, altrimenti personalmente l'avrei pure acquistata. X1 e Q3 sicuramente meglio ma non eccezionali; su entrambe preferibile avere il divano posteriore scorrevole.
    X3 e GLC hanno ottime capacità di carico grazie al fatto di essere decisamente più lunghe.
     
  6. Feder22

    Feder22

    Iscritto:
    1681281758
    Messaggi:
    28
    Piaciuto:
    1
    La gla mi è sempre piaciuta molto, voglio comunque provarla e vederla dentro, ma anche quando la vedo da vicino mi sembra un po’ piccolina (forse sopratutto il cofano anteriore sembra corto).
    Però il discorso che faccio è semplice: una gla usata di 2/3 anni costa uguale ad una glc/x3 con un paio di anni in più e qualche decina di migliaia di km in più. A questo punto cosa conviene? La qualità percepita, lo spazio interno (sia nell’ abitacolo sia nel bagagliaio), sono paragonabili o la differenza tra le due categorie è evidente?
     
  7. louisecyfer

    louisecyfer

    Iscritto:
    1471866543
    Messaggi:
    1.766
    Piaciuto:
    797
    La differenza di qualità è evidente!
     
    A pphomebox piace questo elemento.
  8. pphomebox

    pphomebox

    Iscritto:
    1289245342
    Messaggi:
    707
    Piaciuto:
    67
    mamma mia che paura, ho letto tutti i messaggi ed hai fatto un'analisi molto precisa, ma credo anche un po’ pessimista: giusto avvertire l'opener dei rischi, ma se in una trattativa dovesse chiedere al venditore lo stato di tutte le componenti citate secondo me l'affare non si chiuderebbe perché sarebbe il venditore a preoccuparsi

    sono alla terza mercedes in cinque anni dopo la x3 xline tutte permutate entro i 25000km, quindi sulla manutenzione specifica non intervengo, ma la glc ha la catena di distribuzione quindi gli interventi, pur onerosi, si riducono ad un tagliando più o meno complesso ogni anno, per un costo medio di circa 700/800euri
     
  9. Feder22

    Feder22

    Iscritto:
    1681281758
    Messaggi:
    28
    Piaciuto:
    1
    Quindi la manutenzione delle Mercedes glc ha un costo di 700/800 euro ogni anno (e la scadenza annuale è dovuta alla catena di distribuzione? Bmw no?)?
    Effettivamente è un costo abbastanza alto sopratutto valutati i km che percorro.
    Visto che hai avuto la X3 xline (suppongo del modello che prenderei io) come la vedi rispetto alla glc (non so se hai avuto la versione precedente all’attuale)?
     
  10. pphomebox

    pphomebox

    Iscritto:
    1289245342
    Messaggi:
    707
    Piaciuto:
    67
    dunque, andiamo con ordine:
    - il modello di x3 che ho avuto io era l’F25, credo che quello che stai trattando tu sia il G01;
    - tra la x3 F25 e la Glc 2018 imho non c’è alcun paragone possibile in termini sia di confort sia in termini di freschezza di progetto, come non trovo paragone possibile con le auto di categoria inferiore, mentre con la x3 G01 non saprei;
    - la catena di distribuzione avrebbe il vantaggio che non si sostituisce mai, andrebbe solo registrata, al contrario della cinghia, che bisogna sostituire mediamente tra i 90 ed i 120k km;
    - quindi la manutenzione non dipende dalla catena, anzi, ma dal programma MB che prevede la manutenzione annuale contro le altre che la prevedono biennale ogni 25/30k km;
    - il costo di un tagliando A in MB varia molto in base alla zona, l’ultimo l’ho pagato 480euro;
    - il tagliando B costa un po’ di più ma dipende sempre dalla cincessionaria e dalla zona, inoltre potresti trovare delle officine abilitate che trascurano alcuni interventi valutati non necessari o meno importanti da molti;
    - la sostituzione delle pasticche/dischi dei freni invece costa molto di più, ma personalmente negli ultimi anni non sono mai arrivato a doverli sostituire, quindi non sono in grado di stimarli;
    - considerati altri interventi che in questo momento non sto considerando, gomme e altre piccole cose e che potrebbero costare qualcosa in più, ho ipotizzato una spesa media di 7/800euro anno, variabile negli anni, ma anche dipendente molto dallo stato dell’auto al momento dell’acquisto
     
    Ultima modifica: 27 Agosto 2023
  11. arizona77

    arizona77

    Iscritto:
    1316471787
    Messaggi:
    83.902
    Piaciuto:
    8.545
    Ogni 50.000 km,
    ( oltre il " sacro " tagliando annuale ),
    in MB, del CA,
    bisogna comunque sostituire l' olio e alcune componenti di riferimento e sono altri dolori
     
    Ultima modifica: 27 Agosto 2023
    A pphomebox piace questo elemento.
  12. arizona77

    arizona77

    Iscritto:
    1316471787
    Messaggi:
    83.902
    Piaciuto:
    8.545
    Da ex GLCista....
    Anche io pensavo alla GLA alcuni mesi fa....
    Dopo
    il preventivo,
    il ricordo dello speso in MB
    da ex X4ista....

    Ho comprato una Miny Countryman; ante sconti stesso costo GLA
    ( per rientrare in BMW )
    -Garanzia 4 anni sulle parti lubrificate
    -Aggiunta di 600 euri e 5anni di manutenzione compresa


    :emoji_wink::emoji_wink:
     
    Ultima modifica: 27 Agosto 2023
  13. pphomebox

    pphomebox

    Iscritto:
    1289245342
    Messaggi:
    707
    Piaciuto:
    67
    effettivamente, nonostante mi trovi alla seconda glc, di manutenzione ne sai molto più di me
     
  14. arizona77

    arizona77

    Iscritto:
    1316471787
    Messaggi:
    83.902
    Piaciuto:
    8.545

    Io le cambio, di massima a 50.000km....5 anni....
    Proprio alla ricorrenza
    dei 5 anni....
    ( a 48.000 km )
    ....La malefica segnalazione sul CDB.

    Insomma in MB....
    Non si scappa

    :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
     
    A pphomebox piace questo elemento.
  15. arizona77

    arizona77

    Iscritto:
    1316471787
    Messaggi:
    83.902
    Piaciuto:
    8.545

    Gran bella auto comunque
    :emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:
    Venendo da 2 BMW....
    Non ero preparato al salasso
    :emoji_wink::emoji_wink::emoji_wink:
     

Condividi questa Pagina