<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1 manderà la serie 3 in crisi ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

X1 manderà la serie 3 in crisi ?

flankker66 ha scritto:
beh, i conce chiariranno le idee a molti semplicemente con le quotazioni delle permute. mia moglie non renderà niente per cui tutto ok ma il conce ha spiegato che ritireranno in permuta bmw e mini ad eurotax ,tutto il resto sarà rifiutato o scontato ulteriormente salvo che prendi una x1 da 45k e rendi un usato da meno di 10k
idem da me
il "consiglio" infatti (visto anche il basso valore residuo della mia) è di iniziare a ragionarci sopra tra un anno
 
Sono proprio curioso di vedere questo X1, ma....a giudicare dai prezzi.....secondo me devono aver risparmiato in qualcosa...
Vedremo.
 
Fancar_ ha scritto:
Sono proprio curioso di vedere questo X1, ma....a giudicare dai prezzi.....secondo me devono aver risparmiato in qualcosa...
Vedremo.
Se non sbaglio non li assembla più la Magna ... forse il trucco sta tutto lì.
Inoltre con X3 indubbiamente ci hanno un po' marciato con i listini, per anni è stato l'unico Suv di una certa categoria ... o comperavi l'X3 oppure l'E83 :D
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sono proprio curioso di vedere questo X1, ma....a giudicare dai prezzi.....secondo me devono aver risparmiato in qualcosa...
Vedremo.
Se non sbaglio non li assembla più la Magna ... forse il trucco sta tutto lì.
Inoltre con X3 indubbiamente ci hanno un po' marciato con i listini, per anni è stato l'unico Suv di una certa categoria ... o comperavi l'X3 oppure l'E83 :D

E' vero!
Però con l'uso ho rivalutato molto l'X3 sai.
All'inizio davo peso alle economie fatte nell'utilizzo di alcuni materiali dell'abitacolo.
Con il tempo ho visto che c'è molta cura (anche nei materiali) in particolari magari nascosti all'occhio, ma che scopri ad esempio facendo le pulizie se sei un pò appassionato, oppure scrutando il vano motore, il sottoscocca ecc..
Quindi magari hai la plastichina economica li sotto il naso alla vista di tutti, ma poi...dove l'occhio non cade noti la qualità.

Adesso, ho circa 113 mila km, ma sembra nuovo anche a livello di ammortizzatori sospensioni; non ha nessun scricchiolio, accoppimanenti nell'abitacolo che hanno mentenuto le medesime luci, l'auto anche quando va in torsione sembra monolitica.
Sono soddisfatto.
Certo....l'atmosfera un pò cheap che c'è all'interno ancor 'oggi non mi soddisfa.
Saluti
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sono proprio curioso di vedere questo X1, ma....a giudicare dai prezzi.....secondo me devono aver risparmiato in qualcosa...
Vedremo.
Se non sbaglio non li assembla più la Magna ...

Però li assemblano sempre in Germania e questo per me è comunque una garanzia.
Mentre il nuovo X3 lo assembleranno negli Usa dove già fanno l'X5.
L'assemblaggio tedesco per me è meglio.
Anche le Mercedes (ML, GL, Classe R ) assemblate negli States secondo me non sono al top.
 
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sono proprio curioso di vedere questo X1, ma....a giudicare dai prezzi.....secondo me devono aver risparmiato in qualcosa... Vedremo.
Se non sbaglio non li assembla più la Magna ...
Però li assemblano sempre in Germania e questo per me è comunque una garanzia. Mentre il nuovo X3 lo assembleranno negli Usa dove già fanno l'X5.
L'assemblaggio tedesco per me è meglio. Anche le Mercedes (ML, GL, Classe R ) assemblate negli States secondo me non sono al top.
Mi riferivo al fatto che la Magna ovviamente vuole guadagnarci sopra il montaggio. Quando hanno stipulato i contratti era un buon periodo, e magari hanno largheggiato un po' per essere sicuri del risultato. tra l'altro, le prime non erano soddisfacenti per Bmw stessa, ed anche dopo qualche problema c'è stato, nel senso che, probabilmente, per ottenere gli standard biemme hanno dovuto allargare i cordoni della borsa più di quanto preventivato.
C'erano degli articoli in rete sull'insoddisfazione complessiva di Monaco per l'acoordo con Magna. Su un long test (britannico o tedesco? non rammento) di una delle prime (ma nemeno primissime), alla fine hanno trovato evidenti punti di ossidazione (inizio di ruggine, addirittura) sul pianale, e questo è inconcepibile. Mi è capitato di mettere lo sguardo su alcuni punti veramente &quot;difficili&quot; della mia, dentro e fuori, ma ho trovato null'altro che protezioni e sigillature ineccepibili, e parti in gomma perfettamente elastiche ed a tenuta. Sono pur sempre 7 anni, anzi quasi 8, senza alcun riguardo (almeno per i miei 4) di strade percorse, di sale, di fango. E spesso d'inverno passano anche un paio di mesi prima che riesca a pulire il &quot;sotto&quot; con la lancia. Mi consta che dal 2006 hanno rivisto a fondo tutto (ed in officina mi portano l'X3 2006 ----&gt come esempio di affidabilità), ma l'operazione non deve essere stata &quot;indolore&quot;.
 
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sono proprio curioso di vedere questo X1, ma....a giudicare dai prezzi.....secondo me devono aver risparmiato in qualcosa...
Vedremo.
Se non sbaglio non li assembla più la Magna ...

Però li assemblano sempre in Germania e questo per me è comunque una garanzia.
Mentre il nuovo X3 lo assembleranno negli Usa dove già fanno l'X5.
L'assemblaggio tedesco per me è meglio.
Anche le Mercedes (ML, GL, Classe R ) assemblate negli States secondo me non sono al top.

Scusa, ma hai mai visto la qualità di assemblamento di un X5????? ti sembra inferiore alle Bmw assemblate in europa???? a me sembra l'esatto contrario......... :?
 
|Mauro65| ha scritto:
Fan, di che anno è il tuo?
Il mio è del 2006 e non è più dei primi.
Infatti non ha più le tasche porta oggetti laterali grigie (erano grigie sia che l'interno fosse nero che fosse beige) e le maniglie apriporta interne in plastica grezza, oppure quel pezzo di carrozzeria in più all'altezza dell'angolo tra il brancardo e il passaruota.
Hai presente queste differenze?
Io mio è Euro 4, i primi avevano il terminale di scarico curvo, esteticamente sempre meglio però di quello delle prime 320d 163 cv, che anche se non perfettamente somigliante, mi ricordavano la Seat Toledo del 95.
 
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sono proprio curioso di vedere questo X1, ma....a giudicare dai prezzi.....secondo me devono aver risparmiato in qualcosa...
Vedremo.
Se non sbaglio non li assembla più la Magna ...

Però li assemblano sempre in Germania e questo per me è comunque una garanzia.
Mentre il nuovo X3 lo assembleranno negli Usa dove già fanno l'X5.
L'assemblaggio tedesco per me è meglio.
Anche le Mercedes (ML, GL, Classe R ) assemblate negli States secondo me non sono al top.

Scusa, ma hai mai visto la qualità di assemblamento di un X5????? ti sembra inferiore alle Bmw assemblate in europa???? a me sembra l'esatto contrario......... :?
Ho più volte notato sul degli X6 esposti in concessionaria, che c'è una luce eccessiva a livello dello sportellino sopra il listello in legno o alluminio.
Sarebbe lo sportellino che si apre e dietro c'è il caricatore CD se non sbaglio.
E la fessura a cui mi riferisco, è quella superiore, non quella confinante con il listello...
Ho notato che l'X6 ce l'aveva più grande dell'X5.
Comunque non volevo dire che sono assemblate male.
 
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sono proprio curioso di vedere questo X1, ma....a giudicare dai prezzi.....secondo me devono aver risparmiato in qualcosa...
Vedremo.
Se non sbaglio non li assembla più la Magna ...

Però li assemblano sempre in Germania e questo per me è comunque una garanzia.
Mentre il nuovo X3 lo assembleranno negli Usa dove già fanno l'X5.
L'assemblaggio tedesco per me è meglio.
Anche le Mercedes (ML, GL, Classe R ) assemblate negli States secondo me non sono al top.

Scusa, ma hai mai visto la qualità di assemblamento di un X5????? ti sembra inferiore alle Bmw assemblate in europa???? a me sembra l'esatto contrario......... :?
Ho più volte notato sul degli X6 esposti in concessionaria, che c'è una luce eccessiva a livello dello sportellino sopra il listello in legno o alluminio.
Sarebbe lo sportellino che si apre e dietro c'è il caricatore CD se non sbaglio.
E la fessura a cui mi riferisco, è quella superiore, non quella confinante con il listello...
Ho notato che l'X6 ce l'aveva più grande dell'X5.

Fan, ti posso assicurare che la qualità che emerge dalle vetture Bmw made in Usa è migliore di quelle prodotte qua..........
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fan, di che anno è il tuo?
Il mio è del 2006 e non è più dei primi.
Quindi è già di quelli che hanno beneficiato della messa a punto della catena di montaggio. ;)
Se l'avessi appena acquistato usato mi sentirei rincuorato da questa notizia.
Invece possedendolo ormai da più di 3 anni è quasi come una conferma dell'esperienza fin'ora avuta. ;)
Poi domani si rompe improvvisamente! :lol:
Speriamo di no! :)
 
Fancar_ ha scritto:
crossmax ha scritto:
credo che sia proprio difficile riuscirere a prenderela con 35mila euro,
con quattro accessori si supereranno abbondantemente i 40mila.
Una volta che hai i fari allo xeno, dei cerchi dignitosi, i sensori parcheggio e qualche altra cosuccia...mettiamoci anche il cambio automatico, stai comunque sotto i 5 mila ?.
Se invece vuoi mettere lo stereo a 30 casse, il navigatore che costa più di un televisore da 70 pollici, il tetto panoramico, gli interni in pelle ecc ecc....allora il prezzo sale...ma a quel punto non si rientra più nella categoria di quelli che si accontentano della sostanza.

io bado molto alla sostanza di un auto, piuttosto che all'apparenza.
purtroppo i prezzi di listino sono soltanto specchi per le allodole,
e auto di una certa categoria, se allestite male, diventano difficilmente rivendibili da usate.
purtroppo sono neccessari i seguenti accessiri per rendere un auto di questa categoria abbastanza completa:
cerchi da 18
cambio automatico
navigatore
interni in pelle
sensori parcheggio
emblematica la configurazione che ha fatto lancista...48.000euro
poi volendo si posso spendere 30.000 euro, ma si vede da lontano un auto allestita in modo "triste".
 
Overlandman ha scritto:
Così mi ha detto oggi un venditore Bmw mentre andavo a chiedere informazioni sul nuovo X1 con un mio amico, che l'aveva già ordinato in versione x20d eletta pur senza averlo visto.
Il venditore ha affermato che già molti loro clienti affezzionati che da anni acquistano il serie 3 ora hanno optato di cambiare in favore del nuovo gioiellino della casa, e diversi che avevano ordinato il serie 3 hanno preferito cambiare l'ordine in corsa con l'X1 e da diverse settimane i nuovi ordini di serie 3 sono ridotti ai minimi termini.
Voi che ne pensate?

Credo che quanto espresso nel titolo stia già avvenendo a giudicare dal calo degli esemplari venduti ,riportati su 4ruote di questo mese ,rispetto ai mesi scorsi. La X1,almeno per come appare in foto, è indubbiamente affascinante ,di moda -almeno come segmento di appartenenza- e con molte qualità ,però nel calo della serie 3 gioca anche ,a mio modesto avviso , la paura di spendere la stessa cifra per avere un valore residuo molto più a rischio : fra due anni e mezzo ,quale avrà la maggiore quotazione una 320 d touring o una X1 di pari prezzo e dotazioni e pure 4X4 ?
 
Back
Alto