<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1 2020 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

X1 2020

La macchina provata non aveva i pneumatici runflat. La rumorosità non eccessiva ma devo dire che mi sarei aspettato molto più silenzio. La classe c di mio zio è molto più silenziosa ma comunque è berlina ed è un segmento più alto.
Per me macchine come la BMW X1 sono un po' il "riassunto odierno" delle auto da evitare.
L'auto ha una bella carrozzeria , ben rifinita , ben verniciata.
Il cliente tipo vedendo cio' ha aspettative che sono deluse dal prodotto in se che e' di fascia bassa. Anche la plancia tradisce la vera vocazione di questa auto che e' piu' accostabile ad una Golf che ad un prodotto premium.
Se dovessi spendere 35 40000 mila euro (al netto di tutti gli sconti) per un auto e poi sentire rumore di rotolamento o una insonorizzazione non efficace mi rivolgerei al venditore e farei le mie rimostranze non comprando l'auto. Spendere 40.000 euri per queste vie di mezzo , preferisco una basica classe C o BMW serie 3.
IMHO
 
Teoricamente la clientela tipica non dovrebbe avere interesse agli ADAS,
E ci può anche stare, io stesso (che sono un cliente bmw per sbaglio) dovessi ripetere l’esperienza non li rimetterei salvo prova, e aggiungo che sto usando molto meno il cruise adattivo di quanto non facessi con la OB, sebbene pure l’eyesight subaru avesse le sue rogne
 
Per me macchine come la BMW X1 sono un po' il "riassunto odierno" delle auto da evitare.
Non sarei così perentorio, non è un’ auto da evitare. È un’auto con dei difetti come tutte le altre, è sovraprezzata come molte altre, ma se ti siedi in un salone bmw questo già lo sai e l’hai già metabolizzato altrimenti state perdendo tempo sia tu che il venditore.
Non voglio difendere nessuno a tutti i costi però la uso da più di due anni e faccio strada, quindi posso dirti che è un prodotto tutto sommato di fascia medio/alta.
Pensi che una 3er ben fornita da 60mila euri e oltre valga tutti i piccioli che costa?
 
Penso che 40.000 / 45 ci prendo una BMW 3 basica e' ho un altro livello di auto. Superiore in tutti gli aspetti.
Certo non avro' tablet , cerchioni mi perdo un po' di adas per la strada.
Ma ho comprato un ' automobile.
Ovviamente parlo per me.
 
Certamente bmw si compra per il piacere di guida, ma certe dotazioni ormai dovrebbero far parte della dotazione di serie: su una serie 3 da 50mila di listino, per esempio, i fendinebbia e le bocchette dietro sono optional, non solo gli adas. X1 è una ottima vettura, ma è effettivamente overpriced come listino, si fatica a capire il motivo del maggior esborso rispetto, ad esempio, a una tiguan. Anche la 3er ha listini folli, una 18d automatica business supera i 50mila ed infatti non ne vendono. Poi gli sconti ci sono, ma sono vanificati da punti di partenza molto alti, valutazioni usato basse e dalla tassa della messa su strada che supera i 1000euro. L'insuccesso della 3er, ad esempio, si riflette sull'usato recente, sotto i 10kkm, dove si trovano g21 business a meno di 35, prezzi decisamente più bassi di coeve X1.
 
Certamente bmw si compra per il piacere di guida, ma certe dotazioni ormai dovrebbero far parte della dotazione di serie: su una serie 3 da 50mila di listino, per esempio, i fendinebbia e le bocchette dietro sono optional, non solo gli adas. X1 è una ottima vettura, ma è effettivamente overpriced come listino, si fatica a capire il motivo del maggior esborso rispetto, ad esempio, a una tiguan. Anche la 3er ha listini folli, una 18d automatica business supera i 50mila ed infatti non ne vendono. Poi gli sconti ci sono, ma sono vanificati da punti di partenza molto alti, valutazioni usato basse e dalla tassa della messa su strada che supera i 1000euro. L'insuccesso della 3er, ad esempio, si riflette sull'usato recente, sotto i 10kkm, dove si trovano g21 business a meno di 35, prezzi decisamente più bassi di coeve X1.
Concordo pienamente, però è da un po’ che le sw sono in crisi nera. Settimana scorsa ho portato la mia X1 per il tagliando, nel parco chiuso dove tengono le auto nuove da consegnare ne ho contate 5 appena targate.
Della 3er c’era un bellissimo poster ed una in esposizione che probabilmente costava come una Levante.
 
Per me macchine come la BMW X1 sono un po' il "riassunto odierno" delle auto da evitare.
L'auto ha una bella carrozzeria , ben rifinita , ben verniciata.
Il cliente tipo vedendo cio' ha aspettative che sono deluse dal prodotto in se che e' di fascia bassa. Anche la plancia tradisce la vera vocazione di questa auto che e' piu' accostabile ad una Golf che ad un prodotto premium.
Se dovessi spendere 35 40000 mila euro (al netto di tutti gli sconti) per un auto e poi sentire rumore di rotolamento o una insonorizzazione non efficace mi rivolgerei al venditore e farei le mie rimostranze non comprando l'auto. Spendere 40.000 euri per queste vie di mezzo , preferisco una basica classe C o BMW serie 3.
IMHO

Il rumore non è comunque così terribile; la mia attuale focus ne fa molto di più più.
I pneumatici ho letto in altri forum che se viene cambiata la turanza che è di serie, migliora molto.
E comunque una serie 3 è di sicuro una macchina di livello superiore ma ci vogliono 10.000€ in più che non sono pochi.
A me sta sorgendo il dubbio invece se una X1 nuova o una x3 con 1 anno di vita (sempre che il prezzo sia il medesimo).
 
Il rumore non è comunque così terribile; la mia attuale focus ne fa molto di più più.
I pneumatici ho letto in altri forum che se viene cambiata la turanza che è di serie, migliora molto.
E comunque una serie 3 è di sicuro una macchina di livello superiore ma ci vogliono 10.000€ in più che non sono pochi.
A me sta sorgendo il dubbio invece se una X1 nuova o una x3 con 1 anno di vita (sempre che il prezzo sia il medesimo).
Forse devi prenderti qualche giorno per pensarci a mente fredda, passi da un suv compatto a trazione anteriore (mi sembra tu abbia sempre parlato di S-drive) con motore trasversale, ad uno di categoria superiore con motore longitudinale e trazione integrale con qualche incursione verso una sw a trazione posteriore...
Scusami se mi permetto questa osservazione.
 
A me sta sorgendo il dubbio invece se una X1 nuova o una x3 con 1 anno di vita (sempre che il prezzo sia il medesimo)

Secondo me il tuo dubbio è più che fondato, mi pare che sul mercato ci sia una offerta piuttosto ampia di x3 g01 recentissime a prezzi interessanti. Poi ovviamente dipende dalle tue esigenze
 
Penso che 40.000 / 45 ci prendo una BMW 3 basica e' ho un altro livello di auto. Superiore in tutti gli aspetti.
Certo non avro' tablet , cerchioni mi perdo un po' di adas per la strada.
Ma ho comprato un ' automobile.
Ovviamente parlo per me.
Una 3 Touring basica ma con le cose giuste la paghi poco più di 30k, nuova.
 
Penso che 40.000 / 45 ci prendo una BMW 3 basica e' ho un altro livello di auto. Superiore in tutti gli aspetti.
Certo non avro' tablet , cerchioni mi perdo un po' di adas per la strada.
Ma ho comprato un ' automobile.
Ovviamente parlo per me.
Le g21 si trovano, base, da 32 ai 35. Con 45 ti prendi una luxury 320
 
Una 3 Touring basica ma con le cose giuste la paghi poco più di 30k, nuova.
Ma stai parlando del nuovo modello?
quanto sconto fanno.. 20% circa??
sul configuratore si parte da 40k con optional cerchietto da 17 + vernice e messa su strada..
Se si prende con 32/35k non capisco perche' uno dovrebbe spendere altrettanto per un X1. Un'auto inferiore in tutto e per tutto.
IMHO
 
Back
Alto