<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1 2020 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

X1 2020

Invece conoscete il motore diesel da 150cv?
Secondo voi non potranno circolare più (Lombardia Veneto Emilia Romagna e Piemonte) dal 2030, come ha detto Milano, o c’è rischio che venga anticipata tale data?
Lo chiedo perché credo mi mancherebbe molto il diesel


Sì io conosco il 150 CV diesel di BMW dato che come dicevo nell'altro post è montato sulla nuova Serie 1 che ha il mio collega.

Ha una bella spinta sia in accelerazione e sia soprattutto in ripresa con i suoi, se non ricordo male, ben 350 nm di coppia. :)

.
 
Invece conoscete il motore diesel da 150cv?
Secondo voi non potranno circolare più (Lombardia Veneto Emilia Romagna e Piemonte) dal 2030, come ha detto Milano, o c’è rischio che venga anticipata tale data?
Lo chiedo perché credo mi mancherebbe molto il diesel


Ottimo motore ,fa tutto e beve niente . Perfetto per un suv come la X1. Doverosa precisazione : ha uno dei dpf che funzionano meglio del mercato e non patisce troppo nemmeno le tratte urbane. Rigenera un po di più da quando ha l'urea ma nulla di preoccupante
 
Ultima modifica:
Ciao,
oggi farò un test drive con una Sdrive 18d.
Alla fine entro porchi giorni dovrò decidere se:

1) X1 del 2019 con 8000km (auto del concessionario) full optional
2) una nuova x1 da ordinare con qualche optional in meno

Differenza di prezzo al momento circa 2000€.

Che ne pensate? Io se il concessionario che mi da la nuova non scende un pelo di prezzo, prendere quella del 2019 (è comunque nuova)
 
Scusate #pochi giorni :)

La mia scelta è motivata dal fatto che prevedo di tenere la macchina almeno 7-8 anni e la differenza di prezzo tra 8 anni di un 2019 vs 2020 è davvero minima. Sul quattoruote di agosto vedo che x1 del 2013 vs x1 del 2012 cambiano 700-800€
 
Scusate #pochi giorni :)

La mia scelta è motivata dal fatto che prevedo di tenere la macchina almeno 7-8 anni e la differenza di prezzo tra 8 anni di un 2019 vs 2020 è davvero minima. Sul quattoruote di agosto vedo che x1 del 2013 vs x1 del 2012 cambiano 700-800€


Esatto, se la tieni tutti quegli anni....
 
Invece conoscete il motore diesel da 150cv
Ci conosciamo dal marzo 2018 e abbiamo percorso 97mila km: è la versione Euro 6d-Temp con adblue, cambio automatico Aisin ad 8 rapporti e trazione integrale Xdrive.
Indubbiamente un ottimo diesel, adeguato al mezzo e dai consumi più che buoni (una media verificata alla pompa mai scesa sotto i 15,5/16 km/lt).
Se hai altre domande batti un colpo!
 
Ciao,
oggi farò un test drive con una Sdrive 18d.
Alla fine entro porchi giorni dovrò decidere se:

1) X1 del 2019 con 8000km (auto del concessionario) full optional
2) una nuova x1 da ordinare con qualche optional in meno

Differenza di prezzo al momento circa 2000€.

Che ne pensate? Io se il concessionario che mi da la nuova non scende un pelo di prezzo, prendere quella del 2019 (è comunque nuova)
A prescindere dall'annata, che non parliamo di vino, ma tu per due mila euro meno prenderesti una vettura usata?
Prova a pensarci: la vendi tu con 8.000 chilometri tra un anno, pensi di perderci appena 2.000 euro, anche se più accessoriata?
Dai, non scherziamo, non c'è nemmeno da pensarci, prendila nuova.
 
Appena tornato dalla prova; beh che dire.
Macchina molto piacevole da guidare, buon motore e piacevole.
Unica pecca é la rigidità della macchina; veramente dura quando si prende una buca.
Ho provato una macchina con il cerchio da 18 ; é vero che un cerchio da 19 si comporta anche peggio ? Lo chiedo a voi perché mi fido fino ad un certo punto del venditore.
E riguardo il prezzo levando il driving assistant la differenza é scesa a 1200€ rispetto a quella usata full optional
 
Appena tornato dalla prova; beh che dire.
Macchina molto piacevole da guidare, buon motore e piacevole.
Unica pecca é la rigidità della macchina; veramente dura quando si prende una buca.
Ho provato una macchina con il cerchio da 18 ; é vero che un cerchio da 19 si comporta anche peggio ? Lo chiedo a voi perché mi fido fino ad un certo punto del venditore.
E riguardo il prezzo levando il driving assistant la differenza é scesa a 1200€ rispetto a quella usata full optional
La rigidità potresti averli sentita di più perché l’auto provata monta pneumatici runflat, comunque più si ingrandisce il cerchio più si abbassa la spalla della gomma e di conseguenza l’insieme diventa più rigido.
Del Driving Assistant puoi fare a meno, non vale i soldi che costa, parlo per esperienza diretta.
Se la ordini nuova fai un pensiero ai sedili sportivi (più comodi e adattabili) e al supporto lombare, se la prendi automatica fai mettere le palette al volante.
 
Ultima modifica:
Ho provato una macchina con il cerchio da 18 ; é vero che un cerchio da 19 si comporta anche peggio ?
Certo che con il 19" fa peggio, su quell'auto i 17" bastano e avanzano sotto il profilo tecnico

Poi tanti utilizzatori trovano gratificazione estetica personale dall'avere i cerchi più grandi, ed è giusto che sia così ... personalmente io condivido l'idea di avere dei cerchioni con un bel disegno, ma per espereizna pregressa non li metterei mai più grandi dello stretto necessario
 
Ciao,
oggi farò un test drive con una Sdrive 18d.
Alla fine entro porchi giorni dovrò decidere se:

1) X1 del 2019 con 8000km (auto del concessionario) full optional
2) una nuova x1 da ordinare con qualche optional in meno

Differenza di prezzo al momento circa 2000€.

Che ne pensate? Io se il concessionario che mi da la nuova non scende un pelo di prezzo, prendere quella del 2019 (è comunque nuova)

Hai considerato la corrente offerta Why Buy di BMW per la nuova X1 sDrive 18d X-Line?

Il tasso d'interesse applicato è molto basso. :)

https://www.bmw.it/it/topics/offerte-bmw/x/x1.html?yquery=eWNpZD0lMjQlN0J1cmxQYXJhbWV0ZXIueWNpZCU3RA==
.
 
Hai considerato la corrente offerta Why Buy di BMW per la nuova X1 sDrive 18d X-Line?

Il tasso d'interesse applicato è molto basso. :)

https://www.bmw.it/it/topics/offerte-bmw/x/x1.html?yquery=eWNpZD0lMjQlN0J1cmxQYXJhbWV0ZXIueWNpZCU3RA==
.
9.500 euro per un anno di “noleggio” di una X1 tricilindrica ... un vero affare ... ah ma ha i cerchiazzi grandi da happy hour ... ok :p


*Anticipo (incluso primo canone) o eventuale permuta € 7.444,5. Un esempio per X1 sdrive 16d xLine con formula Leasing. Prezzo auto proposto dalle Concessionarie aderenti € 33.105 IVA e messa in strada incluse, IPT esclusa. . Durata di 12 mesi con 11 canoni mensili pari a € 169,5. Valore futuro garantito a 12 mesi/15000 km € 24.522,84. Tasso Leasing fisso auto 2,90% , TAEG 4,83%. Importo totale del credito auto € 25.830. Importo totale auto dovuto dal Cliente € 26.572,87.
 
Back
Alto