<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> x octy | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

x octy

99octane ha scritto:
Dunque.
Il punta tacco.
Partiamo da come funziona il cambio e come si comporta l'auto in frenata e in entrata di curva, perche' se no non si capisce a cosa serve, e se non si capisce a cosa serve e' difficile capire perche' si facciano certe cose.
Quando si scala un rapporto, il motore deve salire a un numero di giri superiore.
Ossia: il rateo di rotazione tra albero motore e albero condotto nel cambio e' differente.
Questo comporta diverse cose.
Partiamo dal presupposto di scalare da terza a seconda.

PRIMO
Per permettere alla marcia di innestarsi, il rateo di rotazione dei due alberi deve essere portato a coincidere. Per questo esistono i sincronizzatori: sono semplicemente delle piccolissime frizioni che si ingaggiano quando muoviamo la leva del cambio e portano i due alberi a muoversi alla stessa velocita' di rotazione.
Ovviamente, si usurano.
Senza sincro, l'unico modo di portare i due alberi allo stesso regime di rotazione e' disinserire la marcia mettendo in folle, e dunque scollegando la trasmissione dalle ruote, poi riconnettere il motore alla trasmissione, dare un colpo di gas facendo salire i giri, inserire a questo punto la marcia inferiore, e poi riconnettere il motore alle ruote.
E' quella che si chiama "doppietta".
1) Frizione giu'
2) Da terza a folle
3) Frizione mollata
4) Colpo di gas dato con perizia per portare il rateo di rotazione a quello che avremmo in seconda, piu' un po' di piu' per compensare il calo di giri che avremo nei successivi due passi.
5) Frizione giu'
6) Da folle a seconda
7) Frizione rilasciata dolcemente.

I passi da 1 a 6 sono rapidi, e avvengono nel giro di qualche istante. Si puo' completare tutto in qualche decimo di secondo.

SECONDO
Quando passiamo normalmente da terza a seconda, dopo che i sincro han lavorato noi ricolleghiamo, rilasciando la frizione, le ruote al motore, che non solo girava piu' lento del regime che deve avere ora, ma mentre cambiavamo e' ulteriormente sceso di giri.
Questo fa si' che le ruote debbano trascinare il motore su di giri.
La frizione funge dunque da freno, usurandosi, e l'auto tende a "strappare" impuntandosi sull'anteriore, per il freno motore.
Questo nella guida sportiva nuoce a un corretto inserimento in curva, e nella guida quotidiana nuoce alla meccanica e alla fluidita' di guida, nonche' alla nausea degli eventuali passeggeri.

Dunque, anche nella guida quotidiana, conviene usare il punta tacco. Si', anche se ci sono i sincro.

Si puo' fare, grazie ai sincro, la FINTA DOPPIETTA, ossia:

1) Frizione giu'
2) Da terza a seconda mentre si da' un colpo di gas per portare il motore al regime da seconda
3) Frizione rilasciata rapidamente.
La transizione e' fluida, e non si usura la frizione a causa del freno motore.
Ma il logorio dei sincro resta.

Ma cosi' facendo, col colpo di gas, non consumo di piu'?
NO. Anzi, facilmente consumo meno.
Basta un niente per tirare su di regime il motore, ma se invece cambio normalmente e strappo "frenato" dal freno motore, poi per riportare in velocita' l'auto devo sprecare benzina, cosi' come spreco piu' benzina accelerando progressivamente mentre rilascio la frizione, come si fa normalmente.

Dove entra il punta-tacco?
Entra quando la scalata la devo fare prima di una curva.
Dovendo frenare, e' difficile sdoppiettare (dato che richiede di dare il colpo di gas, ma ho il piede sul freno, e mica posso mollarlo cosi'...).
Allora, tenendo la PARTE ANTERIORE del piede sul freno, do' un colpo d'acceleratore col TACCO, o girando di lato il piede, in una manovra che sembra da contorsionista la prima volta che la fai, ma poi vien naturale, o usando l'esterno del collo del piede.
In questo modo, mentre freno, eseguo una doppietta ed entro in curva senza sobbalzi, strappi, con l'auto nell'assetto corretto che desidero.
In questo modo, in guida sportiva eseguo una curva molto piu' fluida e pulita, guadagnando tempo.
In guida quotidiana eseguo una curva molto piu' fluida e pulita, guadagnando sicurezza e la stima dei passeggeri che soffrono di mal d'auto. ;)

bellissimo! la doppietta risucirò a farla, sicuramente (con la Jessie, ovviamente.....)......però...... :oops: :oops: :oops: :oops:

ce la fo con piede da puffetta 35 a toccare simul due pedali? :oops: :oops: :oops:
 
99octane ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Siamo sicuri che sia una manovra fattibile con la Smart?

Siamo sicuri che NON e' fattibile, mancando la frizione, e trattandosi di un cambio automatico che agisce per conto suo. :D
Molti automatici e sequenziali moderni la doppietta la fanno da soli, in scalata.
ovvio, contavo già di sperimentare con la Jessie... :D :D
 
secondo me, il termine "punta - tacco" ha un che di fetish

ma è un tema che non affronterei mai e poi mai con la Luisì, troppo avvocato e troppo sposata.

avete visto se c'è in giro la Deb? :lol:
 
Mai fatto il punta -tacco o la doppietta... :shock: Cio' i sincronizzatori,cio' il piedino dolce in scalata,cio' i freni,perche' mi devo complicare la vita... :rolleyes: E mai cambiato una frizione in vita mia,neanche dopo 210 mila chilometri... 8) Un consiglio per fare durare la frizione ? Al semaforo non mi state con la prima inserita quando siete fermi e vedrete che la frizione vi ringraziera'... :D Oltretutto la doppietta con un turbo-diesel e' pure dannosa. Ma io a differenza di voi non guido sportivamente,che con la strada che devo fare per lavoro,se guido come Zompacher,a meta' mese devo chiedervi la colletta per riempire di gasolio il serbatoio..... ;) :D :D :D
 
speed64 ha scritto:
Mai fatto il punta -tacco o la doppietta... :shock: Cio' i sincronizzatori,cio' il piedino dolce in scalata,cio' i freni,perche' mi devo complicare la vita... :rolleyes: E mai cambiato una frizione in vita mia,neanche dopo 210 mila chilometri... 8) Un consiglio per fare durare la frizione ? Al semaforo non mi state con la prima inserita quando siete fermi e vedrete che la frizione vi ringraziera'... :D Oltretutto la doppietta con un turbo-diesel e' pure dannosa. Ma io a differenza di voi non guido sportivamente,che con la strada che devo fare per lavoro,se guido come Zompacher,a meta' mese devo chiedervi la colletta per riempire di gasolio il serbatoio..... ;) :D :D :D

:D :D :D :D :D
scusate l'ignoranza, illuminatemi......ma un diesel "ce la fa" a sopportare questa procedura?
 
LUISELLA1972 ha scritto:
speed64 ha scritto:
Mai fatto il punta -tacco o la doppietta... :shock: Cio' i sincronizzatori,cio' il piedino dolce in scalata,cio' i freni,perche' mi devo complicare la vita... :rolleyes: E mai cambiato una frizione in vita mia,neanche dopo 210 mila chilometri... 8) Un consiglio per fare durare la frizione ? Al semaforo non mi state con la prima inserita quando siete fermi e vedrete che la frizione vi ringraziera'... :D Oltretutto la doppietta con un turbo-diesel e' pure dannosa. Ma io a differenza di voi non guido sportivamente,che con la strada che devo fare per lavoro,se guido come Zompacher,a meta' mese devo chiedervi la colletta per riempire di gasolio il serbatoio..... ;) :D :D :D

:D :D :D :D :D
scusate l'ignoranza, illuminatemi......ma un diesel "ce la fa" a sopportare questa procedura?
Ma perche' ti devi complicare la vita Luisella ? Oggi con abs,esp ecc...hai gia' l'elettronica che ti aiuta,poi il "colpo di gas " su un motore diesel turbocompresso sottopone la turbina a stress "inutili".Nel libretto di manitenzione della mia auto c'e' scritto in neretto di non dare colpi di gas,presumo che lo abbiano scritto degli ingegneri che senza offesa ne sapranno piu' di me (non parlo degli altri forumisti ). Cara ragazza,occhio a fare certe manovre,che poi magari su strada ti puoi anche fare male.... :( Lo so che adesso mi direte che sono un talebano.
 
speed64 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
speed64 ha scritto:
Mai fatto il punta -tacco o la doppietta... :shock: Cio' i sincronizzatori,cio' il piedino dolce in scalata,cio' i freni,perche' mi devo complicare la vita... :rolleyes: E mai cambiato una frizione in vita mia,neanche dopo 210 mila chilometri... 8) Un consiglio per fare durare la frizione ? Al semaforo non mi state con la prima inserita quando siete fermi e vedrete che la frizione vi ringraziera'... :D Oltretutto la doppietta con un turbo-diesel e' pure dannosa. Ma io a differenza di voi non guido sportivamente,che con la strada che devo fare per lavoro,se guido come Zompacher,a meta' mese devo chiedervi la colletta per riempire di gasolio il serbatoio..... ;) :D :D :D

:D :D :D :D :D
scusate l'ignoranza, illuminatemi......ma un diesel "ce la fa" a sopportare questa procedura?
Ma perche' ti devi complicare la vita Luisella ? Oggi con abs,esp ecc...hai gia' l'elettronica che ti aiuta,poi il "colpo di gas " su un motore diesel turbocompresso sottopone la turbina a stress "inutili".Nel libretto di manitenzione della mia auto c'e' scritto in neretto di non dare colpi di gas,presumo che lo abbiano scritto degli ingegneri che senza offesa ne sapranno piu' di me (non parlo degli altri forumisti ). Cara ragazza,occhio a fare certe manovre,che poi magari su strada ti puoi anche fare male.... :( Lo so che adesso mi direte che sono un talebano.

no no....tranquillo: proverei con la doppietta in una piazzuola deserta, per evitare pasticci....comunque, darò prima un'occhiata al libretto della Jessie, mi pare giusto :D
 
LUISELLA1972 ha scritto:
speed64 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
speed64 ha scritto:
Mai fatto il punta -tacco o la doppietta... :shock: Cio' i sincronizzatori,cio' il piedino dolce in scalata,cio' i freni,perche' mi devo complicare la vita... :rolleyes: E mai cambiato una frizione in vita mia,neanche dopo 210 mila chilometri... 8) Un consiglio per fare durare la frizione ? Al semaforo non mi state con la prima inserita quando siete fermi e vedrete che la frizione vi ringraziera'... :D Oltretutto la doppietta con un turbo-diesel e' pure dannosa. Ma io a differenza di voi non guido sportivamente,che con la strada che devo fare per lavoro,se guido come Zompacher,a meta' mese devo chiedervi la colletta per riempire di gasolio il serbatoio..... ;) :D :D :D

:D :D :D :D :D
scusate l'ignoranza, illuminatemi......ma un diesel "ce la fa" a sopportare questa procedura?
Ma perche' ti devi complicare la vita Luisella ? Oggi con abs,esp ecc...hai gia' l'elettronica che ti aiuta,poi il "colpo di gas " su un motore diesel turbocompresso sottopone la turbina a stress "inutili".Nel libretto di manitenzione della mia auto c'e' scritto in neretto di non dare colpi di gas,presumo che lo abbiano scritto degli ingegneri che senza offesa ne sapranno piu' di me (non parlo degli altri forumisti ). Cara ragazza,occhio a fare certe manovre,che poi magari su strada ti puoi anche fare male.... :( Lo so che adesso mi direte che sono un talebano.

no no....tranquillo: proverei con la doppietta in una piazzuola deserta, per evitare pasticci....comunque, darò prima un'occhiata al libretto della Jessie, mi pare giusto :D
Brava ! :D
 
speed64 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
speed64 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
speed64 ha scritto:
Mai fatto il punta -tacco o la doppietta... :shock: Cio' i sincronizzatori,cio' il piedino dolce in scalata,cio' i freni,perche' mi devo complicare la vita... :rolleyes: E mai cambiato una frizione in vita mia,neanche dopo 210 mila chilometri... 8) Un consiglio per fare durare la frizione ? Al semaforo non mi state con la prima inserita quando siete fermi e vedrete che la frizione vi ringraziera'... :D Oltretutto la doppietta con un turbo-diesel e' pure dannosa. Ma io a differenza di voi non guido sportivamente,che con la strada che devo fare per lavoro,se guido come Zompacher,a meta' mese devo chiedervi la colletta per riempire di gasolio il serbatoio..... ;) :D :D :D

:D :D :D :D :D
scusate l'ignoranza, illuminatemi......ma un diesel "ce la fa" a sopportare questa procedura?
Ma perche' ti devi complicare la vita Luisella ? Oggi con abs,esp ecc...hai gia' l'elettronica che ti aiuta,poi il "colpo di gas " su un motore diesel turbocompresso sottopone la turbina a stress "inutili".Nel libretto di manitenzione della mia auto c'e' scritto in neretto di non dare colpi di gas,presumo che lo abbiano scritto degli ingegneri che senza offesa ne sapranno piu' di me (non parlo degli altri forumisti ). Cara ragazza,occhio a fare certe manovre,che poi magari su strada ti puoi anche fare male.... :( Lo so che adesso mi direte che sono un talebano.

no no....tranquillo: proverei con la doppietta in una piazzuola deserta, per evitare pasticci....comunque, darò prima un'occhiata al libretto della Jessie, mi pare giusto :D
Brava ! :D

Grazie!! non sono affatto una esperta come voi, però le auto le rispetto!!! :D :D
 
LUISELLA1972 ha scritto:
speed64 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
speed64 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
speed64 ha scritto:
Mai fatto il punta -tacco o la doppietta... :shock: Cio' i sincronizzatori,cio' il piedino dolce in scalata,cio' i freni,perche' mi devo complicare la vita... :rolleyes: E mai cambiato una frizione in vita mia,neanche dopo 210 mila chilometri... 8) Un consiglio per fare durare la frizione ? Al semaforo non mi state con la prima inserita quando siete fermi e vedrete che la frizione vi ringraziera'... :D Oltretutto la doppietta con un turbo-diesel e' pure dannosa. Ma io a differenza di voi non guido sportivamente,che con la strada che devo fare per lavoro,se guido come Zompacher,a meta' mese devo chiedervi la colletta per riempire di gasolio il serbatoio..... ;) :D :D :D

:D :D :D :D :D
scusate l'ignoranza, illuminatemi......ma un diesel "ce la fa" a sopportare questa procedura?
Ma perche' ti devi complicare la vita Luisella ? Oggi con abs,esp ecc...hai gia' l'elettronica che ti aiuta,poi il "colpo di gas " su un motore diesel turbocompresso sottopone la turbina a stress "inutili".Nel libretto di manitenzione della mia auto c'e' scritto in neretto di non dare colpi di gas,presumo che lo abbiano scritto degli ingegneri che senza offesa ne sapranno piu' di me (non parlo degli altri forumisti ). Cara ragazza,occhio a fare certe manovre,che poi magari su strada ti puoi anche fare male.... :( Lo so che adesso mi direte che sono un talebano.

no no....tranquillo: proverei con la doppietta in una piazzuola deserta, per evitare pasticci....comunque, darò prima un'occhiata al libretto della Jessie, mi pare giusto :D
Brava ! :D

Grazie!! non sono affatto una esperta come voi, però le auto le rispetto!!! :D :D
;) :D Ora ti saluto che oggi ho mille cose da fare e nessuna piacevole... :( Ciao ! Leggero' gli sviluppi stasera... :rolleyes: BYE ! :p
 
Back
Alto