<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> x-mod 1.5 lux : cdb mi anticipa manutenzine | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

x-mod 1.5 lux : cdb mi anticipa manutenzine

pll66 ha scritto:
Immagino perchè hanno dovuto aprire 5 confezioni di olio.

:thumbdown:

pll66 ha scritto:
A me hanno sempre dato la confezione con l'olio eccedente (qualche volta ho covuto chiederla....sarò rompiballe, ma l'ho pagata!), utile per eventuali rabbocchi, anche se non ne ho mai avuto bisogno.
:thumbup:
 
cb499 ha scritto:
Manutenzione effettuata a 20800km sostituiti davanti ai miei occhi olio,filtro olio e filtro abitacolo + vari controlli.Pagato 219?uri la cosa stana è che mi hanno fatto pagare 5litri di olio motore mentre sul libretto di manutenzione cè scritto che ne porta 4,5 poi mi hanno messo guarnizione filtro olio ed anche un detergente per la vaschetta lavavetri.....
A voi le conclusioni...
ciao
Paolo

Quel giochetto l'hanno sempre fatto anche con me, io ho una megane2 1.6 benzina, in fattura avevo sempre 5 litri d'olio, poi quest'anno per la prima volta ho fatto il cambio olio e filtro olio dal mio meccanico con olio portato da me e ne sono entrati meno di 4,5 litri, però effettivamente sul sito della castrol immettendo il mio modello, mi da che il motore dovrebbe tenere 4,9, effettivamente me la davano con il livello che superava 2-3 millimetri il segno max sull'astina, ma credo che qualche etto me l'hanno sempre ciulato......e su migliaia di cambi olio all'anno sono un bel numero!
per il resto ti devo dire che per essere il primo tagliando è stato caruccio, io quando feci il primo, spesi per olio, filtro olio e filtro aria abitacolo 102?
secondo me non dovevi spendere (visto che giustamente non ti hanno fatto ne filtro aria motore ne filtro gasolio) + di 150-170? !
 
E' possibile che sia solo un problema di gestione magazzino: dovendo scaricare la giacenza di 5 confezioni di olio. Però dovrebbero darti la rimanenza, comunque puoi (devi) pretenderla, visto che l'hai pagata.
 
pll66 ha scritto:
E' possibile che sia solo un problema di gestione magazzino: dovendo scaricare la giacenza di 5 confezioni di olio. Però dovrebbero darti la rimanenza, comunque puoi (devi) pretenderla, visto che l'hai pagata.

Infatti se ad ogni cambio fanno una cresta di mezzo litro, ogni nove cambi accumulano olio per un cambio gratis. :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
pll66 ha scritto:
E' possibile che sia solo un problema di gestione magazzino: dovendo scaricare la giacenza di 5 confezioni di olio. Però dovrebbero darti la rimanenza, comunque puoi (devi) pretenderla, visto che l'hai pagata.

Infatti se ad ogni cambio fanno una cresta di mezzo litro, ogni nove cambi accumulano olio per un cambio gratis. :rolleyes:

quello che mi ha rotto d+ le scatole è stata la fatturazione della guarnizione del filtro dell'olio (dovrebbe fare già parte del filtro dell'olio) epoi del detergente per la vaschetta dell'acqua per lavare i vetri che comunque non avevo chiesto; sono pochi euri che ti scuciono "elegantemente",poi la manutenzione ? 35 ad ora e mi ha fatto pagare un ora mentre il meccanico addetto alla mia auto ci ha messo esattamente 35 minuti,poi ha un po kazzeggiato per l'officina ed ha riconsegnato il fogliolavoro esattamente ad un'ora dall'inizio....ecco questo solo per essere un po pignolo per scambiare qualche parere con voi.Comunque ho chiaramente saldato il conto e non mi vedranno mai +...
 
pll66 ha scritto:
E' possibile che sia solo un problema di gestione magazzino: dovendo scaricare la giacenza di 5 confezioni di olio. Però dovrebbero darti la rimanenza, comunque puoi (devi) pretenderla, visto che l'hai pagata.

Non ne sono sicuro al 100%, però quando 2 anni fa chiesi, come mai mi avevano messo il total quartz 9000 al posto del solito elf excellium nella mi meggy 1.6, la risposta fu......" c'è stata una fusione tra elf e total (o total ha assorbito elf, non ricordo bene) e adesso a noi arrivano i fusti della total e quello mettiamo!
Infatti i meccanici usano i fusti da 200 litri, quando lavoravo in un officina metalmeccanica, avevamo un meccanico vicino, ogni tanto siccome ci servivano vuoti, ci dava questi fusti da 200 litri!
Morale della favola, c'è la volontà di ciulare, poi se uno si fa sentire, magari gli prendono un flaconcino e si fanno vedere a dartelo.......come ho già detto alla mia megane ho messo 4,3 litri d'olio, loro in fattura sempre 5 litri.....essendo un poco oltre il max, ne avranno messi 4,5 litri!
 
cb499 ha scritto:
FSA ha scritto:
pll66 ha scritto:
E' possibile che sia solo un problema di gestione magazzino: dovendo scaricare la giacenza di 5 confezioni di olio. Però dovrebbero darti la rimanenza, comunque puoi (devi) pretenderla, visto che l'hai pagata.

Infatti se ad ogni cambio fanno una cresta di mezzo litro, ogni nove cambi accumulano olio per un cambio gratis. :rolleyes:

quello che mi ha rotto d+ le scatole è stata la fatturazione della guarnizione del filtro dell'olio (dovrebbe fare già parte del filtro dell'olio) epoi del detergente per la vaschetta dell'acqua per lavare i vetri che comunque non avevo chiesto; sono pochi euri che ti scuciono "elegantemente",poi la manutenzione ? 35 ad ora e mi ha fatto pagare un ora mentre il meccanico addetto alla mia auto ci ha messo esattamente 35 minuti,poi ha un po kazzeggiato per l'officina ed ha riconsegnato il fogliolavoro esattamente ad un'ora dall'inizio....ecco questo solo per essere un po pignolo per scambiare qualche parere con voi.Comunque ho chiaramente saldato il conto e non mi vedranno mai +...

La guarnizione, altro non è che la rondella di tenuta che va messa alla vite che fa da tappo olio, valore credo 10 cent......
Per non avere rabbocchi, devi dirglielo esplicitamnte prima, mettiti nei panni di chi invece spera di trovare questi servizi perchè pigro, invece si ritrova a dover rimediare da solo, oppure nel momento che gli occorresse il detergente, si accorge che è vuoto......
Loro hanno i tempari, se ad esempio renault dice che ci vuole 1 ora per fare il tagliando loro possono metterci anche 35 minuti, ma devono farti tutto a regola e in fattura mettono 1 ora, se viceversa ci mettono 1 ora e 20 minuti, devono metterti sempre 1 ora!
 
manuel46 ha scritto:
pll66 ha scritto:
E' possibile che sia solo un problema di gestione magazzino: dovendo scaricare la giacenza di 5 confezioni di olio. Però dovrebbero darti la rimanenza, comunque puoi (devi) pretenderla, visto che l'hai pagata.

Non ne sono sicuro al 100%, però quando 2 anni fa chiesi, come mai mi avevano messo il total quartz 9000 al posto del solito elf excellium nella mi meggy 1.6, la risposta fu......" c'è stata una fusione tra elf e total (o total ha assorbito elf, non ricordo bene) e adesso a noi arrivano i fusti della total e quello mettiamo!
Infatti i meccanici usano i fusti da 200 litri, quando lavoravo in un officina metalmeccanica, avevamo un meccanico vicino, ogni tanto siccome ci servivano vuoti, ci dava questi fusti da 200 litri!
Morale della favola, c'è la volontà di ciulare, poi se uno si fa sentire, magari gli prendono un flaconcino e si fanno vedere a dartelo.......come ho già detto alla mia megane ho messo 4,3 litri d'olio, loro in fattura sempre 5 litri.....essendo un poco oltre il max, ne avranno messi 4,5 litri!

In tanti anni e tante officine che ho girato, di varie marche, nei cambi olio non ho mai visto attingere a fusti da 200, sempre e solo flaconi.
 
In tanti anni e tante officine che ho girato, di varie marche, nei cambi olio non ho mai visto attingere a fusti da 200, sempre e solo flaconi.[/quote]

io in 14 anni di lavoro...solo ed esclusivamente olio dai fusti di 200l(per le aziende costa meno)
 
ombrariflessa ha scritto:
In tanti anni e tante officine che ho girato, di varie marche, nei cambi olio non ho mai visto attingere a fusti da 200, sempre e solo flaconi.

io in 14 anni di lavoro...solo ed esclusivamente olio dai fusti di 200l(per le aziende costa meno)[/quote]
in VW avevano dei fusti molto grandi
 
ombrariflessa ha scritto:
In tanti anni e tante officine che ho girato, di varie marche, nei cambi olio non ho mai visto attingere a fusti da 200, sempre e solo flaconi.

io in 14 anni di lavoro...solo ed esclusivamente olio dai fusti di 200l(per le aziende costa meno)

In 27 anni non me ne sono capitate, nessuna officina mi ha mai risposto che usa i barili dietro richiesta della rimanenza.

O non è un uso così diffuso, o sono tutti così burloni... Forse incide il fatto che, con gli ultimi acquisti mi rivolgo a piccole concessionarie di provincia.

Questo, quindi, avvalora la tesi della "cresta sull'olio" ai danni di chi si vede addebitato un eccesso di olio nel cambio, delle officine ufficiali. Andiamo bene!
 
In 27 anni non me ne sono capitate, nessuna officina mi ha mai risposto che usa i barili dietro richiesta della rimanenza.

O non è un uso così diffuso, o sono tutti così burloni... Forse incide il fatto che, con gli ultimi acquisti mi rivolgo a piccole concessionarie di provincia.

Questo, quindi, avvalora la tesi della "cresta sull'olio" ai danni di chi si vede addebitato un eccesso di olio nel cambio, delle officine ufficiali. Andiamo bene![/quote]

una domanda, se tu avessi un officina meccanica, preferiresti a vere 200 fustini da 1litro(che comportano bisogno di spazio,fustini da reciclare ecc ecc) o 1 fusto da 200l?
per quanto riguarda "la cresta sull'olio" posso essere d'accordo al 50%, se ti dovesse capitare di andare a fare un rabbocco di mezzo litro, la tua officina ti chiede di pagare oppure ti dice... va bene così, può andare?
 
domanda per ombra:
su xmod 1.5 dci ho sostituito l'olio a 5000 km come consigliatomi dal mio meccanico Renault.
Ora a 27000 km (ossia dopo 22000 km) il cdb mi segnala che devo fare il tagliando tra 500 km.
Premetto che al cambio olio non è stato resettato il cdb.
Il meccanico che mi ha cambiato l'olio (renault) mi ha detto che avendo cambiato l'olio a 5000 km mi resetta il cdb in modo da fare il tagliando a 30000 km.
La vera domanda è questa: l'oil control system rileva veramente la qualità dell'olio all'interno del motore o fa solo un conteggio delle messe in moto del veicolo ecc.?
Se così fosse allora potrei fidarmi di fare azzerare il cdb e sostituire l'olio al rientro dalle vacanze.
Tuo consiglio?
 
ombrariflessa ha scritto:
In 27 anni non me ne sono capitate, nessuna officina mi ha mai risposto che usa i barili dietro richiesta della rimanenza.

O non è un uso così diffuso, o sono tutti così burloni... Forse incide il fatto che, con gli ultimi acquisti mi rivolgo a piccole concessionarie di provincia.

Questo, quindi, avvalora la tesi della "cresta sull'olio" ai danni di chi si vede addebitato un eccesso di olio nel cambio, delle officine ufficiali. Andiamo bene!

una domanda, se tu avessi un officina meccanica, preferiresti a vere 200 fustini da 1litro(che comportano bisogno di spazio,fustini da reciclare ecc ecc) o 1 fusto da 200l?
per quanto riguarda "la cresta sull'olio" posso essere d'accordo al 50%, se ti dovesse capitare di andare a fare un rabbocco di mezzo litro, la tua officina ti chiede di pagare oppure ti dice... va bene così, può andare?

Curiosità: hai un fusto da 200 per ogni tipo di olio prescritto per le diverse vetture, od uno unico per tutti?

I (pochi) rabbocchi che mi è capitato di fare fin'ora li ho sempre fatti con la rimanenza di olio datami nel flacone compreso nella voce fatturata, fino ad ora non mi sono mai capitate auto che consumassero olio in modo considerevole, anche oltre i 150.000km. Spero la Renault non sia la prima. ;)
Chissà cosa ci ho messo dentro, contando la disinvoltura dimostrata dalle assistenze... :shock:
 
Back
Alto