funnyman ha scritto:
Ciao Dpn ho seguito sui vari forum le tue vicissitudini....e capisco i tuoi dubbi, perche' se deciderari di spendere i parecchi soldi (compreso il cambio gomme) che servono per metterla a posto, poi dovrai tenerla ancora a lungo. Sei sicuro che non vorrai cambiarla prima? Ti faccio questa domanda perche' per come sono fatto io dopo 5/6 anni mi stufo e anche se la macchina va bene tendenzialmente la cambio...
La prima domanda che ti pongo e': sei sicuro al 100%che aprendo la testa e rifacendo le valvole il problema verra' risolto definitivamente? Perche' e' la prima volta che sento che a 90k km la sede delle valvole e' cosi "sporca" che bisogna rifare testa e valvole. Percio' devi esserne assolutamente certo!
D'altra parte se pensi di venderla senza ripararla difficilmente realizzerai molto, a meno che conosci un venditore "amico" che ti fa un'offerta molto buona per una macchina nuova, ritirandoti la tu guasta.
Per quanto riguarda quale macchina prendere in caso di sostituzione, io personalmente non trovo molto belli i suv in generale, salvo quelli di fascia "alta tipo X3 o Q5
Che peroì hanno prezzi assurdi (solo usati sono acquistabili) e inoltre credo che per un "viaggiatore" come lo sei tu non siano particolarmemte comodi. Per cui volendo rimanere in Opel ti consiglierei l'Inisigna. Oppure cambiando marca di possibilita' ce ne sono diverse ma qui entrano in gioco fattori personali
Tienimi aggiornato
ciao, grazie.
La stessa cosa che mi chiedo io, una volta "aperto" il motore, parte superiore, testa, se ci sono altre sorprese ? Anche a me suona strana questa cosa delle valvole a 90.000 km, ma sono stati fatti vari test prima di giungere a questa conclusione e sono proprio quelle le responsabili di tutti i casotti che ho avuto ultimamente. Oltretutto l'ipotesi valvole è avallata da persone competenti e di fiducia, che prima di arrivare a questa diagnosi si sono prodigate in tutti i modi per aiutarmi (test con altri pezzi per essere certi che il difetto non fosse dipeso da altri fattori). Credimi, chi mi si sistemerà l'auto, se me la sistemerà, non ha fatto la "classica" diagnosi tanto per farla, campata in aria per tentare di guadagnare sulla riparazione, anzi è l'opposto.....
Per il ritiro della mia Vectra ho già in ballo un ottima offerta da parte del venditore "amico" che mi ha venduto 9 Opel. L'offerta è ottima ma il dubbio è: ancora Opel con motre Fiat ? Francamente quando ho provato l'insignia non sono rimasto molto colpito dal motore, non è molto silenzioso al minimo.....e dopo tutti i casini avuti con questa ultima Vectra non me la sento di fare una esperienza con una macchina appena uscita, con motore ancora Fiat.......
il discorso Antara è nato per:
rimanere in casa Opel
prenderla dal mio amico venditore e farmi poi seguire dall'assistenza da una persona a me cara a cui sono legato, non solo per le Opel, ma da una solida e vecchia amicizia, una persona speciale per me.....
Antara monta un motore non fiat, VM di ferrara
l'Antara è "diversa" da tutte le Opel che ho avuto
per le strade dove abito io mi sembra più indicata (ora abito in campagna), strade spesso con ghiaccio, vene, nebbia, l'Antara è 4 x 4
l'Insignia è ancora più lunga della Vectra, di Vectra lunghe 4.85 ne ho avute 2 e a volte è difficoltoso trovare parcheggio
ho problemi a mettere questa Vectra nel box e non posso scendere nel box dove abito con la Vectra figuriamoci con l'Insignia che è più lulnga (4.91)
l'Antara è bella, mi piace, ha su tutto e di più, anche l'interno in pelle, il cambio automatico e i fari xeno di serie
la valutazione anche per l'Antara è buona
vorrei cambiare stile di guida, vorrei provare la guida in alto
l'Antara, anche se è un suv, mi pare che sia ben accessoriato e confortevole dell'Antara me ne han parlato bene molte persone che l'hanno
sarei orientato sull'Antara, l'Insignia no anche se l'offerta che ho in mano è decisamente ottima.
Andrò a vedere anche la Citroen e la Renault, mi guardo un pò in giro.
Se hai qualche idea da darmi è ben accetta, sono in fase di valutazione
Ciao!