<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> x Funny - gomme | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

x Funny - gomme

Se ti va ti posso dare il suo NR di telefono, se lo vuoi puoi scrivermi all'indirizzo stef.zoppi@tiscalinet.it puoi tranquillamente dirgli che ti ho fatto io il suo nome, ho comprato da lui diversi treni di gomme
Ciao
 
ciao, per ora vado avanti ancora con le "vecchie" yokohama che ho montato l'anno scorso.....non so ancora cosa farò della Vectra, ho dei problemi di strappi, di colpi sopra gli 80 km da renderla inguidabile, quindi per ora non ci metto dentro soldi in gomme.....teniamoci in contatto...grazie
 
Ciao Dpn capisco benissimo i tuoi dubbi visti i problemi che hai ora con la macchina.
Spendere 1000 euro per le gomme e magari la macchina deve subire un intervento di meccanica "pesante".......
Forse il problema e' che volendola vendere in queste condizioni diventa difficile, in piu' il "tuo" concessionario ha chiuso.
Non mi stupirei se tu cominciassi a pensare di cambiare marca
Tienimi aggiornato
 
funnyman ha scritto:
Ciao Dpn capisco benissimo i tuoi dubbi visti i problemi che hai ora con la macchina.
Spendere 1000 euro per le gomme e magari la macchina deve subire un intervento di meccanica "pesante".......
Forse il problema e' che volendola vendere in queste condizioni diventa difficile, in piu' il "tuo" concessionario ha chiuso.
Non mi stupirei se tu cominciassi a pensare di cambiare marca
Tienimi aggiornato

ciao, vedi il post - problema perdita di colpi - dove ho aggiornato la "situazione" dato che ieri sono stato a farla controllare di nuovo....ciao
 
ciao, leggi qui

http://forum.quattroruote.it/posts/list/32627.page

....sto valutando cosa fare, sono nei casini

che ne pensi della Antara ?

Ci sto pensando se far riparare la mia o meno, ci vogliono dei bei soldi, è anche vero che cambiando la valvole poi mi fanno anche la distribuzione, alcuni lavori di manutenzione che avrei dovuto effettuare a 120.000 km e che anticipo grazie allo smontaggio della testa....

Devo decidere, so solo che sono più di due mesi che sono in giro con una vettura di 3 anni con meno di 90.000 che oltre che tirare colpi indescrivibili ed essere inaffidabile è un vero trattore (non è mai stato tra i più silenziosi questo motore ma ora sta dando il meglio di se stesso)

E pensare che l'ho sempre "coccolata", tagliandi completi ogni 15.000 km, massima cura nella guida, gasolio doc, addittivi tunap ogni quanto consigliato, che nervoso....è un problema di depositi carboniosi, di morchie, depositati sulle valvole....che motorino

Ho anche le gomme che non ho ancora cambiato.... bhoooo
 
Ciao Dpn ho seguito sui vari forum le tue vicissitudini....e capisco i tuoi dubbi, perche' se deciderari di spendere i parecchi soldi (compreso il cambio gomme) che servono per metterla a posto, poi dovrai tenerla ancora a lungo. Sei sicuro che non vorrai cambiarla prima? Ti faccio questa domanda perche' per come sono fatto io dopo 5/6 anni mi stufo e anche se la macchina va bene tendenzialmente la cambio...
La prima domanda che ti pongo e': sei sicuro al 100%che aprendo la testa e rifacendo le valvole il problema verra' risolto definitivamente? Perche' e' la prima volta che sento che a 90k km la sede delle valvole e' cosi "sporca" che bisogna rifare testa e valvole. Percio' devi esserne assolutamente certo!
D'altra parte se pensi di venderla senza ripararla difficilmente realizzerai molto, a meno che conosci un venditore "amico" che ti fa un'offerta molto buona per una macchina nuova, ritirandoti la tu guasta.
Per quanto riguarda quale macchina prendere in caso di sostituzione, io personalmente non trovo molto belli i suv in generale, salvo quelli di fascia "alta tipo X3 o Q5
Che peroì hanno prezzi assurdi (solo usati sono acquistabili) e inoltre credo che per un "viaggiatore" come lo sei tu non siano particolarmemte comodi. Per cui volendo rimanere in Opel ti consiglierei l'Inisigna. Oppure cambiando marca di possibilita' ce ne sono diverse ma qui entrano in gioco fattori personali
Tienimi aggiornato
 
funnyman ha scritto:
Ciao Dpn ho seguito sui vari forum le tue vicissitudini....e capisco i tuoi dubbi, perche' se deciderari di spendere i parecchi soldi (compreso il cambio gomme) che servono per metterla a posto, poi dovrai tenerla ancora a lungo. Sei sicuro che non vorrai cambiarla prima? Ti faccio questa domanda perche' per come sono fatto io dopo 5/6 anni mi stufo e anche se la macchina va bene tendenzialmente la cambio...
La prima domanda che ti pongo e': sei sicuro al 100%che aprendo la testa e rifacendo le valvole il problema verra' risolto definitivamente? Perche' e' la prima volta che sento che a 90k km la sede delle valvole e' cosi "sporca" che bisogna rifare testa e valvole. Percio' devi esserne assolutamente certo!
D'altra parte se pensi di venderla senza ripararla difficilmente realizzerai molto, a meno che conosci un venditore "amico" che ti fa un'offerta molto buona per una macchina nuova, ritirandoti la tu guasta.
Per quanto riguarda quale macchina prendere in caso di sostituzione, io personalmente non trovo molto belli i suv in generale, salvo quelli di fascia "alta tipo X3 o Q5
Che peroì hanno prezzi assurdi (solo usati sono acquistabili) e inoltre credo che per un "viaggiatore" come lo sei tu non siano particolarmemte comodi. Per cui volendo rimanere in Opel ti consiglierei l'Inisigna. Oppure cambiando marca di possibilita' ce ne sono diverse ma qui entrano in gioco fattori personali
Tienimi aggiornato

ciao, grazie.
La stessa cosa che mi chiedo io, una volta "aperto" il motore, parte superiore, testa, se ci sono altre sorprese ? Anche a me suona strana questa cosa delle valvole a 90.000 km, ma sono stati fatti vari test prima di giungere a questa conclusione e sono proprio quelle le responsabili di tutti i casotti che ho avuto ultimamente. Oltretutto l'ipotesi valvole è avallata da persone competenti e di fiducia, che prima di arrivare a questa diagnosi si sono prodigate in tutti i modi per aiutarmi (test con altri pezzi per essere certi che il difetto non fosse dipeso da altri fattori). Credimi, chi mi si sistemerà l'auto, se me la sistemerà, non ha fatto la "classica" diagnosi tanto per farla, campata in aria per tentare di guadagnare sulla riparazione, anzi è l'opposto.....
Per il ritiro della mia Vectra ho già in ballo un ottima offerta da parte del venditore "amico" che mi ha venduto 9 Opel. L'offerta è ottima ma il dubbio è: ancora Opel con motre Fiat ? Francamente quando ho provato l'insignia non sono rimasto molto colpito dal motore, non è molto silenzioso al minimo.....e dopo tutti i casini avuti con questa ultima Vectra non me la sento di fare una esperienza con una macchina appena uscita, con motore ancora Fiat.......
il discorso Antara è nato per:
rimanere in casa Opel
prenderla dal mio amico venditore e farmi poi seguire dall'assistenza da una persona a me cara a cui sono legato, non solo per le Opel, ma da una solida e vecchia amicizia, una persona speciale per me.....
Antara monta un motore non fiat, VM di ferrara
l'Antara è "diversa" da tutte le Opel che ho avuto
per le strade dove abito io mi sembra più indicata (ora abito in campagna), strade spesso con ghiaccio, vene, nebbia, l'Antara è 4 x 4
l'Insignia è ancora più lunga della Vectra, di Vectra lunghe 4.85 ne ho avute 2 e a volte è difficoltoso trovare parcheggio
ho problemi a mettere questa Vectra nel box e non posso scendere nel box dove abito con la Vectra figuriamoci con l'Insignia che è più lulnga (4.91)
l'Antara è bella, mi piace, ha su tutto e di più, anche l'interno in pelle, il cambio automatico e i fari xeno di serie
la valutazione anche per l'Antara è buona
vorrei cambiare stile di guida, vorrei provare la guida in alto
l'Antara, anche se è un suv, mi pare che sia ben accessoriato e confortevole dell'Antara me ne han parlato bene molte persone che l'hanno
sarei orientato sull'Antara, l'Insignia no anche se l'offerta che ho in mano è decisamente ottima.
Andrò a vedere anche la Citroen e la Renault, mi guardo un pò in giro.
Se hai qualche idea da darmi è ben accetta, sono in fase di valutazione
Ciao!
 
Come ti dicevo questo tipo di scelte sono soggettive, se ti piace l'Antara e sei convinto non lasciarti influenzare, se ti e' possibile chiedi di provarla, non solo intorno al''isolato....Io quello che mi sento di consigliarti e' di comprarla solo se sei veramente convinto, perche' da quello che capisco hai sempre avuto auto "stradali" che come confort sono migliori, mio padre ha un X3 3000diesel, 218 cv automatico ecc e' una macchina splendida, divertentissima da guidare, ma in quanto a confort...lasciamo perdere... nonostante la gommatura non eccesiva e' molto rigida e nei viaggi lunghi e' veramente scomoda.
Recentemente mi e' capitato di viaggiare su una C5 SW di un amico. In quanto a confort e spazio devo dire che mi ha favorevolmente colpito, certo era il modello 3000 tdi automatica quindi il top di gamma, ma la Citroen ha fatto passi da gigante in quanto a qualita' generale e da quello che so si ottengono sconti notevoli.
Certo in quanto a dimensioni non credo che ti risolverebbe il problema del box non sufficientemente spazioso,
 
Ciao, dato che la Vectra dopo la modifica che han fatto va decisamente molto bene e non mi crea più problemi di strappi violenti, di seghettamenti vari ieri ho deciso di fargli un bel regalino......
ho ordinato le gomme, finalmente, dietro sono proprio "pelate"

Ho ordinato queste:

http://www.hankooktire-eu.com/it/pneumatici/presentatore-pneumatico-visione-singola/view/singleView.html?aoetirepresenter%5Boffset%5D=0&aoetirepresenter%5Btire%5D=70&aoetirepresenter%5Bback%5D=216&cHash=92149298dd

Dovrebbero arrivare settimana prossima.....
 
Back
Alto