Mauro 65 ha scritto:Sopra sta quello attuale (lanciato per altro parecchi anni fa), che funziona piuttosto bene e sotto quello vecchio, che era un mezzo cesso
onestamente non lo so quale dei due avesse la E46 (tra l'altro quello nuovo ha avuto alcune step evolutivi) però sono sicureo che la E83 è nata con quello nuovo e ti posso garantire che andava benissimo per le condizioni di quida su fondi stradali umidi, innevati o comunque scivolosi e pure su asciutto fungeva benissimo. In fuoristrada non impegnativo dipendeva ovviamenet dalla configurazione del mezzo: con assetto standard e le "basiche" 235/70 (vado a memoria, posso sbagliare sulle misure esatte) e con le dovute cautele ed attenzioni era più che dignitosa, mentre ovviamente con i 18" e magari assetto Msport assolutamente no. Chiaro che un Free2 la stracciava già a partire dal poco più che sterrato, ma altrettanto ovvio che su strada la Free2 arrossiva al confronto.gallongi ha scritto:quindi sono l'uno la novita' dell'altro,grazie...meglio a ingranaggi eh? quindi anche la E 46 x drive aveva quel sistema a catena vecchio?
Mauro 65 ha scritto:onestamente non lo so quale dei due avesse la E46 (tra l'altro quello nuovo ha avuto alcune step evolutivi) però sono sicureo che la E83 è nata con quello nuovo e ti posso garantire che andava benissimo per le condizioni di quida su fondi stradali umidi, innevati o comunque scivolosi e pure su asciutto fungeva benissimo. In fuoristrada non impegnativo dipendeva ovviamenet dalla configurazione del mezzo: con assetto standard e le "basiche" 235/70 (vado a memoria, posso sbagliare sulle misure esatte) e con le dovute cautele ed attenzioni era più che dignitosa, mentre ovviamente con i 18" e magari assetto Msport assolutamente no. Chiaro che un Free2 la stracciava già a partire dal poco più che sterrato, ma altrettanto ovvio che su strada la Free2 arrossiva al confronto.gallongi ha scritto:quindi sono l'uno la novita' dell'altro,grazie...meglio a ingranaggi eh? quindi anche la E 46 x drive aveva quel sistema a catena vecchio?
Insomma, se uno voleva un mezzo alto con buona trazione per fondi innevati o scivolosi, una bella guida su asfalto e oneste prestazioni su sterrati anche un po' più impegnativi del solito, l'X3 con quell'xdrive era un'ottima soluzione, purché in assetto nomale e gomme a spalla più alta. Se invece il desiderio o la necessità era quella di affrontare pesso sterrati impegnativi, il comfort ed il grip della Free2 rimangono ancora adesso uno dei benchmark del settore.
Mauro 65 ha scritto:Ho guardato, la E46 aveva già il ripartitore a ingranaggi (penso che quello a catena fosse montato su E36 e precedenti), però non era così efficace come quello dell'X3. Questione di elettronica, all'inizio degli anni 2000 i sistemi di controllo integrato frenata-trazione-stabilità hanno fatto un enorme salto in avanti. Una E91 LCI xdrive potrebbe stupire anche un palato difficile come il tuo (secondo me pure la posteriore potrebbe non dico sgretolare, ma almeno incrinare alcune tue considerazioni sulla sicurezza di marcia su fondi difficili). Ovviamente sempre copn le scarpine giuste, non si sgarra.
deadmanwalking - 48 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa