<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Wtcc: Lotti sogna il ritorno dell'Alfa Romeo........... | Il Forum di Quattroruote

Wtcc: Lotti sogna il ritorno dell'Alfa Romeo...........

ottovalvole ha scritto:
ma l'hai letto l'articolo?

Io si, tu?
:rolleyes: :?

.......
IVECO LANCIA IL SAFETY TRUCK La campagna FIA sulla sicurezza ha avvicinato il Gruppo FIAT al mondiale turismo: questo tema rappresenta per i due brand di Fiat Industrial (Iveco e New Holland Agriculture) un valore fondamentale: la tecnologia applicata ad avanzati sistemi di sicurezza è infatti uno strumento indispensabile alla salvaguardia del conducente, degli altri utenti della strada, del veicolo e del carico. E, magari, in un prossimo futuro potrebbe spingere la Casa torinese a riportare due macchine (Alfa Romeo?) a correre in un campionato che è nato con i successi della 156.
........
Ci sono due nuovi marchi ai quali diamo il benvenuto: l?anno scorso c?era già la Honda in forma promozionale e spero di poter annunciare in un futuro un marchio FIAT. Parlando dei Costruttori abbiamo cinque costruttori, speriamo di annunciare un?altra novità fra un paio di settimane?.......
 
"E, magari, in un prossimo futuro potrebbe spingere la Casa torinese a riportare due macchine (Alfa Romeo?) a correre in un campionato che è nato con i successi della 156"
a me sembra un appunto del giornalista non una dichiarazione di qualche dirigente.
 
ottovalvole ha scritto:
"E, magari, in un prossimo futuro potrebbe spingere la Casa torinese a riportare due macchine (Alfa Romeo?) a correre in un campionato che è nato con i successi della 156"
a me sembra un appunto del giornalista non una dichiarazione di qualche dirigente.
Si
Il giornalista può esprimere tutti i pensieri che vuole ma leggi cosa dice
Marcello Lotti, di Eurosport Events promotore del WTCC
 
ma veramente qualcuno crede che l'Alfa tornerà a correre in pista? con una gamma quasi nulla, senza berline seg. D-E che sono sempre state il nocciolo della produzione e superiorità del biscione, con un AD come minchionne che anziché investire si è lautamente aumentato lo stipendio (povero xxxxxx xxxxxxx MOD EDIT, lui si che ha problemi ad arrivare a fine mese :evil: :evil: :evil: :evil: )...

:rolleyes: :rolleyes:
 
L'unica frase del promoter Marcello Lotti che possa dare l'1% di speranza è questa:

"..........spero di poter annunciare in un futuro un marchio FIAT.........."

Per ora quindi aria fritta, ma la speranza non muore mai. Vedremo.

Per ora nelle competizioni il gruppo Fiat fa questo:
- Ferrari: F.1
- Maserati: Trofeo Maserati World Series (ufficiale Maserati Corse) e Maserati GranTurismo GT3 nel GT Open (privata con un minimo appoggio della casa).
- Abarth: Trofeo 500 Abarth e "Formula Abarth".
- IVECO: "Dakar" (vinta tra i camion nel 2012).

Un po' pochino per la verità, soprattutto pensando a quello che si faceva negli anni '70-'80.
 
Troppo piccola. Ci sono dimensioni precise da rispettare (oltre alla deroga per i 2 volumi) nel WTCC.

Qualcuno invece sogna una Lancia Thema nel Campionato Internazionale Superstars, che potrebbe prendere il posto della Maserati (vincitrice nel 2011 e ora ritiratasi dal campionato) e sfruttare tutto il background accumulato con la Chrysler 300 C che ha corso diversi campionati (con scarso successo, ma la Thema la potrebbe sviluppare lo staff Maserati Corse). Sia chiaro è solo un sogno, forse con il 5% di probabilità di realizzarsi, che ho letto da qualche parte.
 
pilota54 ha scritto:
L'unica frase del promoter Marcello Lotti che possa dare l'1% di speranza è questa:

"..........spero di poter annunciare in un futuro un marchio FIAT.........."

Per ora quindi aria fritta, ma la speranza non muore mai. Vedremo.

Per ora nelle competizioni il gruppo Fiat fa questo:
- Ferrari: F.1
- Maserati: Trofeo Maserati World Series (ufficiale Maserati Corse) e Maserati GranTurismo GT3 nel GT Open (privata con un minimo appoggio della casa).
- Abarth: Trofeo 500 Abarth e "Formula Abarth".
- IVECO: "Dakar" (vinta tra i camion nel 2012).

Un po' pochino per la verità, soprattutto pensando a quello che si faceva negli anni '70-'80.
Pilota, tu che sei più esperto di me, mi fai un bilancio generale del gruppo FIAT nelle competizioni?
 
pilota54 ha scritto:
Troppo piccola. Ci sono dimensioni precise da rispettare (oltre alla deroga per i 2 volumi) nel WTCC.

Qualcuno invece sogna una Lancia Thema nel Campionato Internazionale Superstars, che potrebbe prendere il posto della Maserati (vincitrice nel 2011 e ora ritiratasi dal campionato) e sfruttare tutto il background accumulato con la Chrysler 300 C che ha corso diversi campionati (con scarso successo, ma la Thema la potrebbe sviluppare lo staff Maserati Corse). Sia chiaro è solo un sogno, forse con il 5% di probabilità di realizzarsi, che ho letto da qualche parte.
Proprio io ti chiesi tempo fa perchè non facevano correre la Thema invece della Quattroporte.
 
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
L'unica frase del promoter Marcello Lotti che possa dare l'1% di speranza è questa:

"..........spero di poter annunciare in un futuro un marchio FIAT.........."

Per ora quindi aria fritta, ma la speranza non muore mai. Vedremo.

Per ora nelle competizioni il gruppo Fiat fa questo:
- Ferrari: F.1
- Maserati: Trofeo Maserati World Series (ufficiale Maserati Corse) e Maserati GranTurismo GT3 nel GT Open (privata con un minimo appoggio della casa).
- Abarth: Trofeo 500 Abarth e "Formula Abarth".
- IVECO: "Dakar" (vinta tra i camion nel 2012).

Un po' pochino per la verità, soprattutto pensando a quello che si faceva negli anni '70-'80.
Pilota, tu che sei più esperto di me, mi fai un bilancio generale del gruppo FIAT nelle competizioni?

Non posso perchè sarebbe OT e occorrerebbe un libro se non un'enciclopedia.
Il gruppo Fiat nelle competizioni "oggi" invece è come l'ho descritto sopra.
Se infine vuoi un commento "lapidario", il bilancio generale è ampiamente positivo.
 
pilota54 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
L'unica frase del promoter Marcello Lotti che possa dare l'1% di speranza è questa:

"..........spero di poter annunciare in un futuro un marchio FIAT.........."

Per ora quindi aria fritta, ma la speranza non muore mai. Vedremo.

Per ora nelle competizioni il gruppo Fiat fa questo:
- Ferrari: F.1
- Maserati: Trofeo Maserati World Series (ufficiale Maserati Corse) e Maserati GranTurismo GT3 nel GT Open (privata con un minimo appoggio della casa).
- Abarth: Trofeo 500 Abarth e "Formula Abarth".
- IVECO: "Dakar" (vinta tra i camion nel 2012).

Un po' pochino per la verità, soprattutto pensando a quello che si faceva negli anni '70-'80.
Pilota, tu che sei più esperto di me, mi fai un bilancio generale del gruppo FIAT nelle competizioni?

Non posso perchè sarebbe OT e occorrerebbe un libro se non un'enciclopedia.
Il gruppo Fiat nelle competizioni "oggi" invece è come l'ho descritto sopra.
Se infine vuoi un commento "lapidario", il bilancio generale è ampiamente positivo.
E' proprio quello il commento che volevo sentire. :thumbup:
 
Back
Alto