Ogier sembra andare veramente molto anche su questa citroen, pensavo che Hyundai fosse favorita questa stagione, ma lui é il solito cannibale 2.0.
Neuville però non molla il colpo, é sempre lì, basta un errorino e 5 secondi sono persi.
Si, concordo. I favoriti della vigilia si stanno confermando in gara. Mi aspettavo qualcosa in più dal "cannibale 1" (Loeb) anche se con vettura per lui sconosciuta, ma bisogna considerare che nel mondiale ultimamente ha corso pochissimo. Comunque dopo la giornata di oggi è 3°.
Neuville sta andando fortissimo e, senza i 15" persi in una speciale per un "lungo" e altri 19" in un'altra PS, poteva essere in testa. Ma anche gli altri qualche problema lo hanno avuto. Del resto il "Monte" è il rally più difficile del mondo, con condizioni climatiche che cambiano molto velocemente (e alcuni anche quest'anno sono usciti di strada.........).
Incredibile il 7° posto assoluto di Greensmith (1° WRC2/R5), davanti a due martelli come Bonato (fresco campione di Francia) e Sarrazin (che non ha bisogno di presentazioni).
Primo degli italiani e 18° assoluto Matteo Gamba (Ford Fiesta R5).
Classifica Top10 dopo Day3
1 Ogier/Ingrassia Citroen C3 WRC 2.38'30”0
2 Neuville/Gilsoul Hyundai i20 Coupé WRC +4"3
3 Loeb/Elena Hyundai i20 Coupé WRC +1'58"7
4 Latvala/Anttila Toyota Yaris WRC +2'01"0
5 Tanak/Jarveoja Toyota Yaris WRC +2'16"0
6 Meeke/Marshall Toyota Yaris WRC +5'26"8
7 Greensmith/Edmonson Ford Fiesta R5 EVO2 +10'12"0
8 Bonato/Boulloud Citroen C3 R5 +11'43"4
9 Sarrazin/Renucci Hyundai i20 R5 N.G. +12'16"0
10 de Mevius/Wyaedeghe Citroen C3 R5 +13'07"0