<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WRC - Rallye Monte-Carlo 2019 (con resoconti e/o aggiornamenti day by day) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

WRC - Rallye Monte-Carlo 2019 (con resoconti e/o aggiornamenti day by day)

Ogier sembra andare veramente molto anche su questa citroen, pensavo che Hyundai fosse favorita questa stagione, ma lui é il solito cannibale 2.0.
Neuville però non molla il colpo, é sempre lì, basta un errorino e 5 secondi sono persi.

Si, concordo. I favoriti della vigilia si stanno confermando in gara. Mi aspettavo qualcosa in più dal "cannibale 1" (Loeb) anche se con vettura per lui sconosciuta, ma bisogna considerare che nel mondiale ultimamente ha corso pochissimo. Comunque dopo la giornata di oggi è 3°.

Neuville sta andando fortissimo e, senza i 15" persi in una speciale per un "lungo" e altri 19" in un'altra PS, poteva essere in testa. Ma anche gli altri qualche problema lo hanno avuto. Del resto il "Monte" è il rally più difficile del mondo, con condizioni climatiche che cambiano molto velocemente (e alcuni anche quest'anno sono usciti di strada.........).

Incredibile il 7° posto assoluto di Greensmith (1° WRC2/R5), davanti a due martelli come Bonato (fresco campione di Francia) e Sarrazin (che non ha bisogno di presentazioni).

Primo degli italiani e 18° assoluto Matteo Gamba (Ford Fiesta R5).

Classifica Top10 dopo Day3

1 Ogier/Ingrassia Citroen C3 WRC 2.38'30”0
2 Neuville/Gilsoul Hyundai i20 Coupé WRC +4"3
3 Loeb/Elena Hyundai i20 Coupé WRC +1'58"7
4 Latvala/Anttila Toyota Yaris WRC +2'01"0
5 Tanak/Jarveoja Toyota Yaris WRC +2'16"0
6 Meeke/Marshall Toyota Yaris WRC +5'26"8
7 Greensmith/Edmonson Ford Fiesta R5 EVO2 +10'12"0
8 Bonato/Boulloud Citroen C3 R5 +11'43"4
9 Sarrazin/Renucci Hyundai i20 R5 N.G. +12'16"0
10 de Mevius/Wyaedeghe Citroen C3 R5 +13'07"0
 
Continua la battagli ai ferri corti tra Ogier e Neuville. Ora Ogier comanda con 3" su Neuville" e mancano 2 speciali.
3 secondi dopo 4 giorni di gara....
 
A 1 prova dal termine, la power-stage, solo 4 decimi separano Ogier da un arrembante Neuville. Si deciderà tutto tra pochi miuti (su DAZN o wrc.com per chi è abbonato).

Vi farò sapere come finirà.
 
Urca urca, 4 decimi significa che Neuville ha guadagnato altri 2 secondi e mezzo nella penultima speciale.
Ormai Ogier non può più gestire nulla, deve spingere se vuole contenere il belga, ormai é una battaglia sulla costanza, basta un errore e tutto é buttato al vento.
 
Urca urca, 4 decimi significa che Neuville ha guadagnato altri 2 secondi e mezzo nella penultima speciale.
Ormai Ogier non può più gestire nulla, deve spingere se vuole contenere il belga, ormai é una battaglia sulla costanza, basta un errore e tutto é buttato al vento.

Penso sia soprattutto una battaglia di nervi, e sotto questo aspetto forse è favorito il più esperto Ogier.
Vedremo. Intanto sono partite le prime WRC2/R5. Ciamin e Rovanpera per ora i primi due della PS.
 
Breve analisi del Rally Monte-Carlo 2019

Ogier è un grandissimo campione, un fuoriclasse assoluto, non so cosa altro aggiungere, e ha vinto anche perchè nella "guerra dei nervi" dell'ultima prova è stato il più saldo e concentrato. Ma ha vinto anche perchè la Citroen WRC plus 2019 è sicuramente una gran macchina. Neuville si conferma eterno secondo (almeno per ora) e comunque miglior interprete della Hyundai i20. Loeb è andato forte, non fortissimo per uno come lui, ma aveva sicuramente un po' di stanchezza post-Dakar da smaltire ed era all'esordio con la Hyundai. Difficile fare di più, anche per un "cannibale".
Tanak mi è sembrato un tantino sottotono rispetto allo sfavillante finale 2018, ma credo che sia più forte sulla terra. Ancora piuttosto deludenti Latvala e Meeke.

In WRC2 Greensmith è stato un gigante, per me un po' sorprendente. Mi aspettavo un garone dei tanti, fortissimi, francesi e del "baby" Rovanpera, e invece dalla roulette di Monaco è saltato fuori un britannico! Ottimo anche l'esordio in VW di Ciamin. Senza le 4 forature e il relativo tempo perso sarebbe arrivato nei primi 3 della categoria. Ok, è di Nizza, ma ragazzi, ha 21 anni! Ottimo l'italiano Matteo Gamba.

Sempre parlando si italiani, su Nucita erano puntate le speranze della vigilia. Dopo il grande "Monte" dello scorso anno, le altre gare con l'Abarth, e la sonante vittoria alla Targa Florio, ci si aspettava più concretezza e un risultato da incorniciare, ma non è andata così per un famigerato errore nella PS2. Purtroppo il siciliano a volte è vittima della sua stessa irruenza. In un rally come il "Monte" sarebbe meglio partire più guardinghi e andare al massimo dopo aver trovato il feeling giusto. Nel finale bellissimi tempi (e alla fine un 37° posto assoluto dopo una grande rimonta) ma occorre considerare che alcuni avversari avevano "tirato i remi in barca". Peccato, ma avrà l'opportunità di riscattarsi.
Brazzoli-Fenoli hanno vinto la RGT (41mi assoluti), ma erano rimasti soli dopo il ritiro della Porsche di Crerar, che comunque era molto staccato.

Classifica finale Top10

1 Ogier/IngrassiaCitroen C3 WRC3.21'15”9
2 Neuville/GilsoulHyundai i20 Coupé WRC+2"2
3 Tanak/JarveojaToyota Yaris WRC+2'15"2
4 Loeb/ElenaHyundai i20 Coupé WRC+2'28"2
5 Latvala/AnttilaToyota Yaris WRC+2'29"9
6 Meeke/MarshallToyota Yaris WRC+5'36"2
7 Greensmith/EdmonsonFord Fiesta R5 EVO2+13'04"6
8 Bonato/BoulloudCitroen C3 R5+13'56"6
9 Sarrazin/RenucciHyundai i20 R5 N.G.+14'06"8
10 Formaux/JamoulFord Fiesta R5 EVO2+16'03"4
 
Ultima modifica:
Ogier è un grandissimo campione, un fuoriclasse assoluto, non so cosa altro aggiungere, e ha vinto anche perchè nella "guerra dei nervi" dell'ultima prova è stato il più saldo e concentrato
Direi che Ogier si sta confermando un grande.
Cambia scuderia e vince.
Ha portato in alto la M-Sport ed ora la Citroen da anni in penombra.

E' solo fortuna che quando arriva lui le vetture vanno come missili?
E poi alla fine senza il francese la prima della casa francese al traguardo sarebbe stata una R5!
 
Direi che Ogier si sta confermando un grande.
Cambia scuderia e vince.
Ha portato in alto la M-Sport ed ora la Citroen da anni in penombra.

E' solo fortuna che quando arriva lui le vetture vanno come missili?
E poi alla fine senza il francese la prima della casa francese al traguardo sarebbe stata una R5!

Beh, è un 6 volte mondiale e ha vinto 7 volte il "Monte".
E' un fenomeno e non per nulla è considerato l'erede naturale di Loeb e definito "Il cannibale 2.0". Oggi è il miglior pilota di rally in circolazione. Ma credo di poter affermare che Neuville è (quanto meno) il 2°.

Solo lui fa viaggiare così forte la Hyundai da 3 anni a questa parte ed è stato persino più veloce di Loeb a parità di vettura. E' vero che il cannibale 1 non ha più il contatto costante con il mondiale, ma è pur sempre Loeb.

Quello che ormai ha perso tutti i treni è Latvala. Si pensava che potesse diventare una stella, invece è rimasto un pianeta.............
 
325km di speciali e due secondi di distacco..

Ogier non sbaglia mai o quasi..il mezzo c'era anche l'anno scorso come aveva dimostrato l'altro Seb.

Gli avversari sono molto forti ma sbagliano sempre qualcosa..Tanak ha un piede pesantissimo..se riesce a sbagliare meno lo vedo davanti nel mondiale a Neuville.

(loeb c'è poco da dire..4o con una vettura provata ben poche volte..)
 
Beh, è un 6 volte mondiale e ha vinto 7 volte il "Monte".
E' un fenomeno e non per nulla è considerato l'erede naturale di Loeb e definito "Il cannibale 2.0". Oggi è il miglior pilota di rally in circolazione. Ma credo di poter affermare che Neuville è (quanto meno) il 2°.

Il rischio è che se sei il migliore degli altri quando hai davanti fenomeni così resti a vita secondo.

Ciò che secondo me ne esalta la caratura è l'aver affrontato da vincente i cambi di scuderia mantenendosi vincente.
Cosa che guardando la F1 recente non è più capitato (Ham 2008 a parte), confermando che nei rallies lo spessore del pilota incide ancora tantissimo.
 
Il rischio è che se sei il migliore degli altri quando hai davanti fenomeni così resti a vita secondo.

Ciò che secondo me ne esalta la caratura è l'aver affrontato da vincente i cambi di scuderia mantenendosi vincente.
Cosa che guardando la F1 recente non è più capitato (Ham 2008 a parte), confermando che nei rallies lo spessore del pilota incide ancora tantissimo.
Che é purtroppo quanto sta avvenendo a Neuville, molto forte e determinato ma c'é l'ostacolo Ogier che sembra insuperabile, eppure non ci fosse stato lui ora il belga avrebbe almeno 2 mondiali vinti con merito.
Ma appunto c'é Ogier, che sembra non averne mai abbastanza.
 
Il rischio è che se sei il migliore degli altri quando hai davanti fenomeni così resti a vita secondo.

Ciò che secondo me ne esalta la caratura è l'aver affrontato da vincente i cambi di scuderia mantenendosi vincente.
Cosa che guardando la F1 recente non è più capitato (Ham 2008 a parte), confermando che nei rallies lo spessore del pilota incide ancora tantissimo.

Quoto tutto, però credo che incida ancora anche in F.1, pur se forse un po' meno. Neuville ha proprio avuto la sfortuna di correre nello stesso periodo di un fenomeno assoluto come Ogier. Se non ci fosse stato Ogier ora parleremmo almeno di un 2 volte mondiale.

Però credo che il belga prima o poi un titolo lo vincerà (ha 30 anni), forse non quest'anno però, perchè ho la sensazione che Ogier abbia anche la macchina migliore. Nei filmati la vedo più stabile (tra poco ne metto uno....).

PS: mi fa piacere che ne capisci anche di rally, Bortolo!
PS2: Matteo (Mani in alto)! Non mi ero accorto che avevi scritto la stessa cosa! Ok, vuol dire che concordo anche con te.
 
Ultima modifica:
Back
Alto