<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Windows 7, chi lo usa già? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Windows 7, chi lo usa già?

Pik39 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Pik39 ha scritto:
Utilizzo indifferentemente Vista sul PC fisso e Seven sul portatile senza problemi di sorta, malgrado tutte le critiche dei soliti detrattori. Seven è più leggero ed agile di Vista ed è più veloce. Naturalmente per un buon utilizzo occorrono PC di ultima generazione con processori veloci e con memoria adeguata.

io sono il solito detrattore :D 7 costa un botto e sicuramente è meglio di vista (del quale è comunque una evoluzione) ma è ancora barocco (come grafica) e la stabilità la vedremo dopo un annetto e avendo installato-disinstallato un po di applicazioni

io sono stato uno dei primissimi ad avere vista sul nb e non vi dico lo sbatti coi driver :evil: motivo per cui concordo con le tue riflessioni e l'aggiornamento lo farò tra un annetto. nonostante sia molto tentato meglio aspettare un po ed avere un sistema stabile e rodato

Molti problemi nascono dal fatto che questi programmi non sono installati all'origine, oppure "girano" su PC obsoleti non adeguati a questi SO che richiedono più RAM e processori di ultima generazione. Il problema "driver" è legato all'utilizzo di programmi o periferiche obsolete, ma facilmente risolvibile con il ricorso alla rete.

cosa vuol dire con "non sono stati installati all'origine"??
la verità è che vista è stata la ciofeca informatica del secolo e per il primo anno era un sistema scandaloso.
il mio pc è stato acquistato nuovo nel gennaio 2007 ed ho avuto grandissimi problemi con driver di periferiche comprati solo qualche mese prima, non certo obsolete..anzi.
e quanto al facilmente risolvibile, mi vien da ridere, visto che ho dovuto formattare il pc.. senza contare che un driver per vista pesa quasi 10 volte tanto uno per xp..
quindi evitiamo per favore affermazioni banali e siamo un poco obiettivi
 
moogpsycho ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Pik39 ha scritto:
Utilizzo indifferentemente Vista sul PC fisso e Seven sul portatile senza problemi di sorta, malgrado tutte le critiche dei soliti detrattori. Seven è più leggero ed agile di Vista ed è più veloce. Naturalmente per un buon utilizzo occorrono PC di ultima generazione con processori veloci e con memoria adeguata.

io sono il solito detrattore :D 7 costa un botto e sicuramente è meglio di vista (del quale è comunque una evoluzione) ma è ancora barocco (come grafica) e la stabilità la vedremo dopo un annetto e avendo installato-disinstallato un po di applicazioni

io sono stato uno dei primissimi ad avere vista sul nb e non vi dico lo sbatti coi driver :evil: motivo per cui concordo con le tue riflessioni e l'aggiornamento lo farò tra un annetto. nonostante sia molto tentato meglio aspettare un po ed avere un sistema stabile e rodato

senti, fatti un bel mac che ci sono ottime offerte ;)
 
Dopo aver trafficato col PC in questo fine settimana posso dire che la nuova interfaccia (o meglio, la nuova taskbar) di Windows 7 è davvero comoda e pratica, così come le jump list e la gestione delle raccolte. Molto bello anche il media center, il sintonizzatore TV Hauppauge va molto meglio che con il suo software. Sulla velocità mi sembra un po' più reattivo di Vista, ma essendo appena installato non mi sbilancio.
 
Mah, io di sto seven son curioso di vedere le prestazione dopo un bel annetto di utilizzo intensivo senza manutenzione... :?
Lo so che sono ripetitivo, ma se non ci si può permettere un mac (per il prezzo alto o per questioni "ideologiche"), fatevi ubuntu per carità... defrag, pulizia del disco, antivirus, antispyware, decadimento delle prestazioni, installazione driver (nel 99% dei casi), installazione dei vari plugin e codecs... ve li scordate, fa tutto da solo e se manca qualcosa se lo cerca e ti chiede se lo può installare... e ci gira quasi tutto quello che usate su windows...
 
Gunsite ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Pik39 ha scritto:
Utilizzo indifferentemente Vista sul PC fisso e Seven sul portatile senza problemi di sorta, malgrado tutte le critiche dei soliti detrattori. Seven è più leggero ed agile di Vista ed è più veloce. Naturalmente per un buon utilizzo occorrono PC di ultima generazione con processori veloci e con memoria adeguata.

io sono il solito detrattore :D 7 costa un botto e sicuramente è meglio di vista (del quale è comunque una evoluzione) ma è ancora barocco (come grafica) e la stabilità la vedremo dopo un annetto e avendo installato-disinstallato un po di applicazioni

io sono stato uno dei primissimi ad avere vista sul nb e non vi dico lo sbatti coi driver :evil: motivo per cui concordo con le tue riflessioni e l'aggiornamento lo farò tra un annetto. nonostante sia molto tentato meglio aspettare un po ed avere un sistema stabile e rodato

senti, fatti un bel mac che ci sono ottime offerte ;)

il prossimo sarà un mac sicuro ;)
però attendo ancora un paio di anni prima di prenderlo.. per ora mi tengo il mio nb, che funziona discretamente bene. dopo i problemi iniziali infatti non ho più avuto noie e scocciature.. solo è un po lento ad accendersi e spegnersi..
 
jaccos ha scritto:
Mah, io di sto seven son curioso di vedere le prestazione dopo un bel annetto di utilizzo intensivo senza manutenzione... :?
Lo so che sono ripetitivo, ma se non ci si può permettere un mac (per il prezzo alto o per questioni "ideologiche"), fatevi ubuntu per carità... defrag, pulizia del disco, antivirus, antispyware, decadimento delle prestazioni, installazione driver (nel 99% dei casi), installazione dei vari plugin e codecs... ve li scordate, fa tutto da solo e se manca qualcosa se lo cerca e ti chiede se lo può installare... e ci gira quasi tutto quello che usate su windows...

mi sa che in attesa di prendere un mac, quasi quasi lo installo.. ma non è che poi mi nascono delle complicazioni?? perchè sul pc non ci voglio perdere nemmeno due min per problemi di manutenzione di sw
 
a_gricolo ha scritto:
Dopo aver trafficato col PC in questo fine settimana posso dire che la nuova interfaccia (o meglio, la nuova taskbar) di Windows 7 è davvero comoda e pratica, così come le jump list e la gestione delle raccolte. Molto bello anche il media center, il sintonizzatore TV Hauppauge va molto meglio che con il suo software. Sulla velocità mi sembra un po' più reattivo di Vista, ma essendo appena installato non mi sbilancio.

Seven è in commercio da un mese e sicuramente avrà bisogno di aggiornamenti ed in proposito ne vedo già alcuni. Escludendo i partecipanti a questo 3D, quello che in generale non trovo obbiettivo, è il volerne parlar male a priori da parte di alcuni che non lo utilizzano, da parte di chi non lo adotta per ragioni "ideologiche " o da parte di molti che seguono la moda imperante sulla rete che tutto quello che proviene da MS è da buttare nel WC. Non sono interessato a guerre di "religione", ma osservo che se il 90% circa dei PC nel mondo, nonostante tutti i problemi dichiarati, continua a "girare" con prodotti Win, allora c'è qualcosa che non va in queste affermazioni. Diamogli il tempo necessario a stabilizzarsi e noi utenti saremo i primi ad effettuare critiche costruttive giustificate da un suo utilizzo per migliorare questo SO.
 
Pik39 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Dopo aver trafficato col PC in questo fine settimana posso dire che la nuova interfaccia (o meglio, la nuova taskbar) di Windows 7 è davvero comoda e pratica, così come le jump list e la gestione delle raccolte. Molto bello anche il media center, il sintonizzatore TV Hauppauge va molto meglio che con il suo software. Sulla velocità mi sembra un po' più reattivo di Vista, ma essendo appena installato non mi sbilancio.

Seven è in commercio da un mese e sicuramente avrà bisogno di aggiornamenti ed in proposito ne vedo già alcuni. Escludendo i partecipanti a questo 3D, quello che in generale non trovo obbiettivo, è il volerne parlar male a priori da parte di alcuni che non lo utilizzano, da parte di chi non lo adotta per ragioni "ideologiche " o da parte di molti che seguono la moda imperante sulla rete che tutto quello che proviene da MS è da buttare nel WC. Non sono interessato a guerre di "religione", ma osservo che se il 90% circa dei PC nel mondo, nonostante tutti i problemi dichiarati, continua a "girare" con prodotti Win, allora c'è qualcosa che non va in queste affermazioni. Diamogli il tempo necessario a stabilizzarsi e noi utenti saremo i primi ad effettuare critiche costruttive giustificate da un suo utilizzo per migliorare questo SO.

Mah, il fatto che tutti usino un prodotto non significa che sia il migliore... specialmente dopo le multe che MS si è presa per concorrenza sleale...

Per quanto mi riguarda windows l'ho sempre usato e lo uso tuttora per lavoro, ma i sistemi unix sono un'altro pianeta, è una questione di logica alla base del sistema... uno rimane a windows solo per la moltitudine di programmi che vengono prodotti per quel sistema.
Per fare un paragone, è un pò come il vhs... era qualitativamente peggiore, ma i produttori (in particolar modo porno, non è un segreto) hanno puntato su quello ed ha vinto...
 
moogpsycho ha scritto:
jaccos ha scritto:
Mah, io di sto seven son curioso di vedere le prestazione dopo un bel annetto di utilizzo intensivo senza manutenzione... :?
Lo so che sono ripetitivo, ma se non ci si può permettere un mac (per il prezzo alto o per questioni "ideologiche"), fatevi ubuntu per carità... defrag, pulizia del disco, antivirus, antispyware, decadimento delle prestazioni, installazione driver (nel 99% dei casi), installazione dei vari plugin e codecs... ve li scordate, fa tutto da solo e se manca qualcosa se lo cerca e ti chiede se lo può installare... e ci gira quasi tutto quello che usate su windows...

mi sa che in attesa di prendere un mac, quasi quasi lo installo.. ma non è che poi mi nascono delle complicazioni?? perchè sul pc non ci voglio perdere nemmeno due min per problemi di manutenzione di sw

Piano, se non vuoi perdere neanche un secondo allora non ti comprare neanche il mac...
E' ovvio che ci devi perdere del tempo, è un sistema diverso da ciò a cui sei abituato... all'inizio è normale essere un pò spaesato, le cose non sono dove le trovi di solito, la filosofia che c'è dietro è diversa, anche solo per installare un programma... non è più difficile, è solo diverso.
Se hai un minimo di conoscenze informatiche te la cavi (più che altro per l'installazione, se ti intendi un pochino di partizioni non avrai problemi... l'installer è più semplice di quello di win, ma occhio a non installarlo su tutto il disco!).
 
Back
Alto