<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Wild Atlantic Way | Il Forum di Quattroruote

Wild Atlantic Way

Buonasera amici!
Visto che la passione per le auto è spesso accompagnata da quella per la bella guida e le belle strade, vi racconto il mio ultimo viaggio in Irlanda. In particolare, la Wild Atlantic Way è un percorso che riunisce tutte le strade costiere che percorrono la costa del paese in dall'Irlanda del nord, più o meno da Donegal, fino a Cork, nel sud ovest, passando per la parte occidentale del paese. Ne ho percorso circa 1400km degli oltre 2500, partendo dal parco del Connemara, passando per Galway, le cliffs of Moher e il ring of Kerry. Qui, strade sinuose e non molto larghe si inerpicano su scogliere plasmate dal vento incessante, regalando panorami mozzafiato e scorci indimenticabili. Un viaggio che consiglio a tutti. Se noleggiate l'auto, non dimenticate la kasko completa, perché le strade sono strette e la vegetazione folta lambisce spesso la carreggiata: fatto non trascurabile perché gli irlandesi non frenano e, per evitare di essere spronati, spesso, ci si butta tra le fresche e la fiancata potrebbe risentirne. Vi consiglio anche di noleggiare un'auto con una buona riserva di Potenza, così da godervi appieno tutti i saliscendi. Io avevo scelto una compatta ma mi è toccata una golf con il tdi da solo 90 cv, prestazioni modeste ma Buon comportamento stradale. Di seguito qualche foto.
Valencia Island , ring of Kerry
20180916_111756.jpg

Golf in bassa marea
20180915_180320.jpg

e Giant causway
20180923_155247.jpg
 
Ma l'ultima mi pare il Giant's Causeway che e dall'altra parte.
Il giro, Donegal escluso, lo ho fatto cic un Opel Corsa a benzina che, forse, aveva pure potenza simile, ma non andava neanche a spingerla..
Comunque, tra le strade così strette e la guida a sinistra, nel Connemara è stata dura! :)
 
Ultima modifica:
Ma l'ultima mi pare il Giant's Causeway che e dall'altra parte.
Si, in seconda battuta, partendo da Dublino con una gita, sono andato a vedere il Giant Causeway e la costa dell'Irlanda del Nord. Lho inserito perché ha un'architettura così precisa e geometrica che sembra una creazione umana, invece è frutto di colate basaltiche.
 
Si, in seconda battuta, partendo da Dublino con una gita, sono andato a vedere il Giant Causeway e la costa dell'Irlanda del Nord. Lho inserito perché ha un'architettura così precisa e geometrica che sembra una creazione umana, invece è frutto di colate basaltiche.

Io ho fatto tutto in macchina: dopo Dublino, Giant's Causeway, Belfast, Derry, Connemara, Cliffs of Niger, Killaerney e Ring of Kerry, Kilkenny.
Comunque, oggettivamente, il Ring of Kerry è bello, ma rispetto al giro della penisola sorrentina, costiera amalfitana, non regge proprio il confronto! :)

Cliffs of Niger stupende, invece.
 
Back
Alto